
Sei colpi chiusi, altri quattro possibili. Napoli, il punto a un mese dalla fine del mercato
E' fin qui l'assoluta regina del mercato, con 6 colpi di spessore in entrata, un'uscita di spicco e tanti affari ancora in canna. Il Napoli dopo lo scudetto si rifà il look con l'intenzione di dare ad Antonio Conte una rosa competitiva sia in Italia che in Europa. Sono da leggere in questo senso gli arrivi di Marianucci, De Bruyne, Noa Lang, Beukema, Lucca e Milinkovic-Savic. Parallelamente, la chiacchierata uscita di Osimhen al Galatasaray oltre a Zerbin, Folorunsho, Ngonge e Lindstrom, fra gli altri.
Possono arrivare ancora 4 colpi. Il focus in questo momento è sugli esterni: per la sinistra è sempre più vicino Miguel Gutierrez del Girona, mentre a destra resiste il nome di Juanlu Sanchez del Siviglia nonostante l'inserimento del Wolverhampton. Nelle ultime ore di mercato potrebbe arrivare un altro centrocampista e in questo senso attenzione a Fabio Miretti, mentre l'ultimo grande colpo sarà fatto in attacco. E qua i nomi sono tanti, da Chiesa a Grealish fino a Nusa, anche se nelle ultime ore ha ripreso quota soprattutto la candidatura di Karim Adeyemi del Borussia Dortmund.
Via il Cholito e attenzione alle maxi proposte. Giovanni Simeone è da tempo in uscita, con Pisa e Torino che oggi sembrano le destinazioni più probabili. Attenzione poi al possibile assalto dell'Atletico Madrid a Giacomo Raspadori: il Napoli non vorrebbe privarsi dell'ex Sassuolo, ma se arrivasse una proposta da almeno 35 milioni di euro andrebbe per forza di cose ascoltata.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano