
Prima di Mbappé senza esserne più forte (e di Yamal). Giusto il Pallone d'Oro a Dembelé?
Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Il Pallone d'Oro 2025 è di Ousmane Dembelé. Giusto così? Giusto premiare un giocatore in assoluto non più forte di Lamine Yamal? Giusto che lo abbia vinto prima lui del connazionale Kylian Mbappé? Giusto premiare lui come uomo copertina dell'ultimo Paris Saint-Germain di Luis Enrique? Ne parliamo nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio.
La top 10 del Pallone d'Oro
1 Ousmane Dembélé (Francia, Psg)
2 Lamine Yamal (Spagna, Barcellona)
3 Vitinha (Portogallo, Psg)
4 Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
5 Raphinha (Brasile, Barcellona)
6 Achraf Hakimi (Marocco, Psg)
7 Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)
8 Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
9 Gianluigi Donnarumma (Italia, Psg/Man. City)
10 Nuno Mendes (Portogallo, Psg)
La commozione di Dembelé
"È incredibile quello che mi è appena successo, sono senza parole. È stata una stagione incredibile con il PSG. Sono un po' nervoso, come potete vedere: non è un compito facile per me parlare qui. E poi prendere questo trofeo e riceverlo da Ronaldinho è eccezionale. Sono orgoglioso di tutto ciò che ho realizzato nella mia carriera. Voglio ringraziare il PSG, che è venuto a prendermi nel 2023, il presidente, la squadra, il club, che è una famiglia meravigliosa. Vorrei ringraziare tutto lo staff del PSG, Luis Enrique, mio padre e soprattutto i miei compagni di squadra. Questa squadra è stata meravigliosa. Abbiamo praticamente vinto tutto, siamo riusciti a migliorare il nostro livello per ottenere questi premi collettivi, e questo premio individuale va quindi a tutti noi come squadra. Voglio poi ringraziare tutte le mie squadre, come il Barcellona, dove ho realizzato per la prima volta i miei sogni. Anche se il Pallone d'Oro non era un obiettivo della mia carriera professionale, è incredibile vincerlo", ha dichiarato sul palco il Pallone d'Oro Ousmane Dembelé.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano