
Serie A femminile e Primavera 1 conquistate. Ora serve la salvezza per la tripletta
La stagione 2024/2025 è iniziata con tre obiettivi principali per il Parma calcio: la permanenza in massima serie della prima squadra maschile, la promozione in Serie A della formazione femminile e la promozione in Primavera 1 della squadra giovanile crociata. Siamo arrivati ad inizio maggio, con i campionati che volgono al termine, e due obiettivi su tre sono stati raggiunti, mentre il terzo è ancora da assicurare.
Partiamo dalla formazione femminile, la prima a festeggiare. Un campionato al vertice sin dalle battute iniziali, un testa a testa con la Ternana che ancora si deve concludere e vedrà il suo climax nella prossima sfida diretta che decreterà chi, molto probabilmente, chiuderà al primo posto in classifica. Una promozione quasi mai in discussione, visto anche il cambio di format del massimo campionato che concede tre promozioni alla Serie B: le crociate si sono conquistate la Serie A e dall'anno prossimo andrà difesa con forza.
LEGGI ANCHE - Parma femminile promosso in "Serie A Women": il nuovo nome è stato annunciato ieri
Poi è toccato alla Primavera festeggiare la promozione nel massimo campionato. Primavera 1 conquistata dopo anni di tentativi del club crociato che per diverse stagioni è stato al vertice della classifica salvo poi gettare alle ortiche tutto nel finale di stagione in ben due occasioni, con la promozione poi sfumata. Quest'anno è stato un lungo testa a testa con il Como, poi la costanza dei crociati ha permesso di allungare in modo decisivo sui lombardi e poi di festeggiare in campo proprio al termine della sfida contro i comaschi. Secondo obiettivo stagionale raggiunto.
LEGGI QUA - Promozione Primavera, Notari esulta: "I giovani sono il cuore pulsante del Parma Calcio"
Manca però all'appello ancora il terzo obiettivo, quello certamente più a cuore dei tifosi e delle casse del club: la permanenza in Serie A della prima squadra maschile. Tra alti e bassi la stagione non è stata semplicissima, con un esonero e periodi complicati. Ma una lunga serie di risultati positivi e la vittoria sulla Juventus hanno sistemato la classifica: ora serve un ultimo passettino per poter poi festeggiare la tripletta societaria. Magari già questo weekend.
LEGGI QUA - Corsa salvezza: a Empoli servirà non perdere, ma gli scontri diretti degli ultimi 270' potrebbero aiutare







