
Cremonese-Parma 0-0, le pagelle: attacchi inoperosi. I cambi non incidono
Risultato finale: Cremonese-Parma 0-0
CREMONESE
Audero 6,5 - Fortunato in occasione del colpo di testa di Pellegrino, reagisce ai due tentativi verso la porta degli emiliani con attenzione.
Terraciano 6,5 - Giganteggia in difesa e genera una prova da vero leader: la crescita, da inizio stagione, si vede sempre più.
Baschirotto 6,5 - Leader del pacchetto arretrato, guida il reparto con una naturalezza da sottolineare. Il corpo a corpo con Pellegrino è duro, ma entusiasmante.
Bianchetti 6 - Nel primo tempo, il testa contro testa con Pellegrino lo condiziona e gli fa abbandonare il campo dopo il primo tempo. Buona però la sua prestazione nei primi quarantacinque minuti, senza sbavature. Dal 46' Ceccherini 6 - Entra e mantiene alto il livello della sua difesa.
Zerbin 6 - Ingaggia un bel duello con il dirimpettaio, insistendo però sulla pressione offensiva. Dal 75' Johnssen sv
Collocolo sv Sfortunato il centrocampista: lascia il campo dopo 14' a causa di un problema muscolare. Dal 15' Grassi 6 - Entra a freddo contro la sua ex squadra ma non sente la pressione. Garantisce un buon livello.
Bondo 6,5 - Mostra le proprie qualità impedendo a Bernabè di gestire con fliiudità i servizi dei suoi compagni.
Vandeputte 5,5 - Rispetto alle ultime uscite, non brilla nella sua zona di competenza. Pochi gli spunti, così come i suoi compagni. Dal 58' Floriani Mussolini 6 - Buono l'approccio al match, con un paio di spunti soprattutto nei primi quindici minuti. Poi si adatta al livello piatto della gara.
Pezzella 5,5 - Non la solita spinta continua sulla sua fascia. Alcune scelte non risultano prettamente corrette.
Vazquez 5,5 - Cerca di trovare la giocata utile per sbloccare un match bloccato su diversi versanti. Pochi spunti però per l'ex di turno.
Sanabria 5 - Non incide nella gara, non trovando mai neanche il supporto dei compagni. Isolato, non fa la differenza. Dal 75' Moumbagna sv
Davide Nicola 6,5 - Sa benissimo che l'entusiasmo può generare disattenzioni in queste gare e urla ai suoi per tutta la durata del match. Attenzione alta, punto giusto e passo in avanti in classifica.
PARMA
Suzuki 6 - Inoperoso per tutto l'arco del match, vive una giornata relativamente tranquilla.
Delprato 6,5 - Sono pochi i pericoli giunti nella sua zona: non cala mai la sua prestazione.
Circati 6,5 - Blocca un cliente scomodo come Sanabria e segue tutti i movimenti della punta.
Ndiaye 6,5 - Cresce minuto dopo minuto, dopo alcune incertezze iniziali e chiude al meglio.
Almqvist 6,5 - Chiesto molto sacrificio al giocatore offensivo, bravo anche in fase di recupero. Esce stremato dopo una buona prestazione.
Bernabè 6 - Alterna a tratti il suo lavoro, sia in fase offensiva, sia in quella difensiva. Unica luce per le idee degli emiliani. Dall'83' Ordonez sv
Keita 6,5 - Partita di spessore del mediano, abile a rompere la riga tracciata dal reparto avversario e a non far spaventare la sua difesa.
Sorensen 6 - Si vede poco ma regala sostanza al reparto. Cerca di prendere possesso dell'area di rigore ma non viene mai servito.
Valeri 6 - Partita a due volti per l'esterno, uno dei tanti ex di turno. Davanti alterna buoni cross a soluzioni opinabili, dietro comunque è abile a bloccare la moanovra avversaria.
Cutrone 6 - Dialoga molto con il suo compagno di reparto ma non trova il colpo per sbloccare il match. Dall'87' Djuric sv
Pellegrino 6 - Pronti, via e con un colpo di testa trova il palo ad Audero battuto. Unico acuto di una gara complicata per l'attaccante, vittima anche di un contrasto aereo che lo limita. Dal 68' Oristanio 6 - Il suo ingresso non cambia troppo l'inerzia di una partita non sicuramente brillante.
Carlos Cuesta 6 - Corregge quanto visto nelle prime uscite con una squadra più ordinata e meno spregiudicata negli ultimi metri. Meriterebbe qualcosa in più, ma è un punto che consente di guardare con fiducia al futuro.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano