
Si chiude il girone d'andata, i numeri all'Arechi: 200mila tifosi sugli spalti, aumenta lo zoccolo duro
Salernitana-Napoli chiude ufficialmente il girone d'andata dei granata ed è tempo di fare un primo bilancio anche per quanto riguarda la risposta del pubblico per le partite casalinghe. Rispetto al passato, pur senza registrare numeri eccezionali, lo zoccolo duro è aumentato di circa 6000 unità, merito anche della base rappresentata dagli 8200 abbonati. In totale quasi 200000 spettatori hanno affollato le scalee dell'Arechi, con record nella sfida col Milan e il minimo stagionale per Salernitana-Verona. Proprio come accadde nel girone d'andata della passata stagione, quando però la capienza era ridotta, c'erano le restrizioni legate al Green Pass e in tanti restavano a casa a causa della vicenda trust. Ecco i numeri ufficiali.
Partite casalinghe girone d'andata 2022-23:
Salernitana-Roma: 26006 (2000 tifosi ospiti)
Salernitana-Sampdoria: 19116 (500 tifosi ospiti)
Salernitana-Empoli 18173
Salernitana-Lecce: 19488 (800 ospiti)
Salernitana-Verona: 15922
Salernitana-Spezia: 17260
Salernitana-Cremonese 16780
Salernitana-Milan: 30000 (almeno 4000 milanisti)
Salernitana-Torino: 16300 (500 ospiti)
Salernitana-Napoli: 18550
Totale: 197595, media 19600
Girone d'andata 2021-22, con capienza ridotta e obbligo Green Pass
Salernitana-Roma 13000 (2000 tifosi ospiti)
Salernitana-Atalanta: 11000
Salernitana-Verona: 9561
Salernitana-Genoa: 10000
Salernitana-Empoli: 11200
Salernitana-Napoli: 17043
Salernitana-Sampdoria: 11849
Salernitana-Juventus: 20000 (almeno 5000 juventini)
Salernitana-Inter 19000 (almeno 3000 interisti=
Totale spettatori 122653 (una gara in meno rispetto a quest'anno), media 13628







