
Sampdoria-Cesena 1-2 | Il Cesena fa la voce grossa ma rischia nel finale
Sampdoria 1
Cesena 2
SAMPDORIA (4-4-1-1): Coucke; Venuti (24' st Depaoli), Vulikic, Riccio, Ioannou; Conti (1' st Cuni), Abildgaard, Henderson (38' st Bellemo), Pedrola (7' st Cherubini); Barak (24' st Pafundi); Coda. A disp.: Ghidotti, Coubis, Ferri, Hadzikadunic, Giordano, Narro, Benedetti. All.: Donati
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (33' st Adamo), Bisoli (33' st Francesconi), Castagnetti, Berti (39' st Bastoni), Frabotta; Blesa, Shpendi (39' st Diao). A disp.: Siano, Arrigoni, Celia, Amoran, Guidi, Magni, Piacentini, Olivieri. All.: Mignani
ARBITRO: Maurizio Mariani di Aprilia. Assistenti: Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Stefano Galimberti di Seregno. Quarto ufficiale: Davide Gandino di Alessandria. VAR: Luca Pairetto di Nichelino. Assistente VAR: Matteo Gualtieri di Asti.
RETI: 37' pt Castagnetti (C), 8' st Zaro (C), 46' st Ioannou (S)
NOTE: Ammoniti Vulikic (S), Riccio (S), Henderson (S), Shpendi (C), Berti (C), Depaoli (S)
Il match finisce con la vittoria - la seconda su due trasferte - del Cavalluccio e i fischi dei tifosi blucerchiati, che vedono la propria squadra ancora ferma a quota zero punti in classifica. Il primo a recarsi sotto la curva dei propri tifosi Massimo Donati il quale rischia il posto a causa di tre sconfitte in altrettante partite. La truppa di Mignani invece può festeggiare una vittoria meritata, anche se nel finale si è rischiato troppo di buttare alle ortiche un risultato che sembrava ormai definitivamente acquisito. Bisogna subito concentrarsi sul match di settimana prossima contro il Venezia, che verosimilmente sarà un test ben più probante di quello appena terminato per testare le ambizioni di questo gruppo. In merito al blitz compiuto a Genova e dell'ennesima trasferta che attende il Cesena al Penzo discuteremo lunedì pomeriggio dalle 18 in poi in live su Youtube… venite ad ascoltarci e a commentare dicendo la vostra opinione!
53' st Finisce il match. Sampdoria-Cesena 1-2
50' st Francesconi tenta l'incursione ma viene chiuso da due avversari. I padroni di casa provano a trovare un pareggio insperato in questi minuti finali
Il gol. Pafundi effettua un cross dalla destra sul quale nessuno riesce ad intervenire. Il pallone finisce sul lato opposto e dalle retrovie spunta Ioannou, che di prima intenzione realizza un grande gol che riapre i conti.
46' st GOL DELLA SAMP! SEGNA IOANNOU! Sampdoria-Cesena 1-2
45' st Il quarto uomo segnala sette minuti di recupero
40' st Ammonito Depaoli per un fallo di stizza nella propria trequarti
39' st Doppio cambio nel Cesena: escono Berti e Shpendi, entrano Bastoni e Diao
38' st Cambio nella Sampdoria: esce Henderson ed entra Bellemo
37' st Ammonito Berti per un intervento in ritardo ai danni di Abildgaard
34' st Erroraccio di Coucke con i piedi e Adamo anticipa Ioannou, pero l'esterno sbaglia l'assist e i blucerchiati possono ripartire
33' st Doppio cambio nel Cesena: escono Ciervo e Bisoli, entano Adamo e Francesconi
29' st Mangraviti si accascia a terra dopo aver subìto una forte pallonata in fronte. È necessario l'intervento dei sanitari
26' st Ammonito Shpendi per gioco pericoloso
24' st Doppio cambio nella Samp: escono Barak e Venuti, entrano Pafundi e Depaoli
22' st Errore di comprensione tra Bisoli e Zaro su un pallone buttato alle loro spalle, ma Ciofi è più lesto di Coda ad avventarsi sul pallone e a buttarlo lontano
20' st A terra Castagnetti dopo un colpo duro subìto a centrocampo
18' st Buona azione di Frabotta sulla fascia sinistra, che poi scarica per Berti. Il centrocampista tenta la conclusione di prima intenzione con il mancino, la quale finisce sopra la traversa
14' st Che cosa si è mangiato Shpendi! Berti effettua un cross basso sul primo palo, Shpendi ci mette lo zampone e spedisce il pallone incredibilmente fuori
11' st Ammonito Henderson per un fallo su Shpendi
Il gol. Corner battuto da Ciervo e Ciofi effettua la sponda. La palla poi sbatte sul portiere e rimane nella terra di nessuno, fino quando a Zaro non la spinge dentro da meno di un metro.
8' st GOOOOOL DEL CESENA! SEGNA ZARO! Sampdoria-Cesena 0-2
7' st Cambio nella Samp: esce Pedrola ed entra Cherubini
5' st Castagnetti trova benissimo Berti in contropiede, il classe 2004 entra in area ma non riesce a servire le punte. Corner per il Cesena
3' st Coda cerca di servire Barak in area di rigore, ma il ceco viene anticipato e commette fallo
1' st Cambio nella Sampdoria: esce Conti ed entra Cuni
1' st Incomincia il secondo tempo. Sampdoria-Cesena 0-1
I bianconeri terminano la prima frazione in vantaggio di una rete grazie al bellissimo gol di Castagnetti direttamente da calcio di punizione. Fino al gol però a mettere in campo più voglia e determinazione è stata la Sampdoria, che però non si è mai presentata pericolosamente dalle parti di Klinsmann. Il Cavalluccio, guardingo e comunque battagliero, fa fatica a tenere palla con i propri attaccanti e di conseguenza non riesce mai a tirare in porta. Poi il gioello dell'ex Cremonese - all'esordio con la maglia bianconera - consente alla truppa di Mignani di acquisire serenità, mentre i blucerchiati si spaventano e non riescono più ad uscire dalla propria metacampo.
47' pt Finisce il primo tempo. Sampdoria-Cesena 0-1
46' pt Occasionissima per i bianconeri non sfruttata al massimo da Berti, il cui stop non è dei migliori e tantomeno lo è l'assist per Blesa. Il pallone finisce sul fondo
45' pt Il quarto uomo segnala due minuti di recupero
43' pt Il Cesena ha acquistato fiducia da quando è passato in vantaggio, al contrario la Samp appare sconsolata
41' pt Pedrola tenta il tiro a giro ai piedi dell'area di rigore, ma Klinsmann osserva tranquillamente uscire il pallone
Il gol. La punizione guadagnata da Berti viene battuta da magistralmente dall'ex centrocampista della Cremonese che, con una traiettoria bellissima, calcia sopra la traversa e alle spalle del portiere.
37' pt GOOOOOOOL DI CASTAGNETTI! CHE ESORDIO! CESENA IN VANTAGGIO! Sampdoria-Cesena 0-1
36' pt Ottimo scambio tra Berti e Shpendi, con il centrocampista che va al tiro ma viene falciato al limite dell'area e si guadagna una punizione
30' pt Il Cesena prova lo schema su piazzato, Ciervo crossa in mezzo e trova la testa di Frabotta. Coucke respinge un tiro centrale
24' pt Ammonito Riccio per un intervento in ritardo su Berti
23' pt Buona la sgroppata di Frabotta sulla fascia, ma Venuti è più furbo e guadagna un calcio di punizione che fa rifiatare i compagni
20' pt Pedrola vince di nuovo il duello con Ciofi, entra in area e si fa anticipare da Zaro. I blucerchiati continuano a spingere sull'acceleratore
16' pt Henderson prova a centrare la porta direttamente da calcio di punizione, ma la sfera finisce in curva
12' pt Berti perde un pallone sanguinoso al centro del campo. Barak serve Coda e il numero nove tenta il tiro, ma Zaro respinge
10' pt Ammonito Vulikic per un'entrata dura sulle caviglie di Ciervo
8' pt Pedrola riesce a dribblare Ciervo e Ciofi, ma non Bisoli: ottiene un corner
6' pt I padroni di casa tentano di far girare il pallone in attesa di un'occasione utile: Frabotta copre le bene sul lancio lungo di Henderson per Conti
3' pt Punizione velenosa battuta da Henderson, nessuno interviene e Klisnmann lascia passare pericolosamente il pallone. Rimessa dal fondo
1' pt Inizia la gara. Il primo pallone è dei bianconeri. Sampdoria-Cesena 0-0
Sampdoria e Cesena si incontrano in un momento già chiave della stagione. I blucerchiati sono stati protagonisti di un inizio horror, con risultati che non arrivano e con una svolta che si fa attendere: la squadra produce ma fatica a capitalizzare e lo 'zero' in classifica rimane il problema principale. Al contrario, i bianconeri hanno grande fiducia: le ultime prestazioni hanno mostrato organizzazione e capacità di colpire nei momenti decisivi, qualità che stanno dando ai bianconeri slancio e convinzione. Tutto lascia presagire una sfida equilibrata, in cui dettagli e concentrazione potranno fare la differenza. Il tecnico del Cavalluccio Mignani schiera dal primo minuto Castagnetti insieme a Berti, lasciando in panchina Bastoni. Invece Donati dà una chance a Coucke tra i pali e opta per la difesa a quattro. Prima gara con la maglia della Samp per l'ex Fiorentina Barak, che supporterà Coda in attacco.







