Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Bari, fra ultimo assalto ai play off e riflessioni sul futuro: nessuno è al sicuroTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale / TuttoSalernitana.com
Oggi alle 10:49Serie B
di Tommaso Maschio

Bari, fra ultimo assalto ai play off e riflessioni sul futuro: nessuno è al sicuro

Questa sera il Bari scenderà in campo a Bolzano contro il SudTirol per l’ultima giornata della stagione regolare con l’obiettivo di conquistare tre punti e con un occhio a cosa succederà a Modena dove è di scena il Cesena per sperare in un aggancio ai romagnoli che vorrebbe dire – in virtù degli scontro diretti – l’accesso a quei play off che restano comunque lontani visto che ai bianconeri basta un solo punto per blindare l’ottavo posto.

Dopo il fischio finale partiranno i bilanci in casa biancorossa per una stagione che resta comunque negativa anche se è vero che doveva trattarsi di un ‘anno zero’ dopo la retrocessione in Serie C sfiorata nella passata stagione. Come riferisce Il quotidiano di Puglia in edicola a prescindere dal risultato di questa sera tutti i protagonisti dell’annata sono sotto accusa: dai giocatori che nell’ultimo periodo sono apparsi stanchi e svogliati – con ben 18 elementi fra prestiti e in scadenza che potrebbero lasciare il club a fine stagione – fino all’area tecnica e all’allenatore.


Per quanto riguarda l’area tecnica sia il direttore sportivo Giuseppe Magalini sia il suo vice Valerio Di Cesare hanno un contratto anche per la prossima stagione, ma nulla va dato per scontato seppur in questa stagione hanno dovuto lavorare in autogestione fin dall’estate con le entrate che dovevano corrispondere alle uscite, tanti prestiti e una linea poco chiara sul futuro che hanno alimentato, assieme ad alcune dichiarazioni, il malumore di una piazza sempre in rotta con la proprietà della famiglia De Laurentiis. Anche il tecnico Moreno Longo è in discussione con l’ormai evidente rottura con la piazza. Ma solo dopo il fischio finale di Bolzano si avranno idee più chiare e partiranno le valutazioni del caso.