
Serie B, Sudtirol-Palermo: inedito scontro al vertice tra ambizioni diverse
La terza giornata di Serie B propone già un confronto di alta classifica tra Sudtirol e Palermo, due formazioni appaiate a quota quattro punti dopo l'avvio di stagione. Al Druso di Bolzano si affrontano filosofie diverse: da un lato gli altoatesini, alla ricerca di conferme nel loro percorso di crescita nel torneo cadetto, dall'altro i rosanero, con il dichiarato obiettivo di conquistare la promozione in Serie A. La partita assume un significato particolare anche per le polemiche extra-campo, con il divieto di trasferta imposto ai sostenitori siciliani dal commissario del governo per la provincia di Bolzano.
COME ARRIVA IL SUDTIROL - Gli uomini di Fabrizio Castori hanno inaugurato nel migliore dei modi la loro quarta stagione consecutiva in Serie B. Dopo il pareggio esterno di Catanzaro, che ha rappresentato un buon punto di partenza, la compagine biancorossa ha centrato la prima vittoria casalinga dominando la Sampdoria con un netto 3-1. La prestazione contro i blucerchiati ha evidenziato le qualità offensive del gruppo, capace di chiudere i conti già nei primi trenta minuti di gara. L'infermeria presenta luci e ombre per Castori: il recupero di Zedadka e Veseli durante la sosta rappresenta una buona notizia, anche se entrambi difficilmente partiranno titolari. Il rovescio della medaglia è l'infortunio di Merkaj, fermato da uno stiramento al legamento del ginocchio rimediato proprio nel match con la Sampdoria. Il bomber albanese lascerà spazio a Odogwu nel tandem offensivo insieme a Pecorino. La formazione dovrebbe confermare il consolidato 3-5-2, con Adamonis tra i pali e la linea difensiva composta da Kofler, Pietrangeli e Masiello.
COME ARRIVA IL PALERMO - La squadra di Filippo Inzaghi ha vissuto un avvio di campionato a due velocità. Il successo per 2-1 contro la Reggiana nella gara d'esordio al Barbera aveva fatto sperare in un cammino lineare, ma il pareggio a reti bianche con il Frosinone ha evidenziato alcune difficoltà offensive. I rosanero hanno faticato a scardinare la difesa dei ciociari, raccogliendo il primo risultato utile consecutivo ma perdendo l'occasione di mantenere il passo perfetto. L'ambiente palermitano è stato profondamente colpito dalla scomparsa dell'ex presidente Paul Baccaglini, notizia che ha scosso società e tifoseria. Sul fronte mercato, la dirigenza lavora per perfezionare l'arrivo di Bereszynski, operazione che sembra in dirittura d'arrivo. Inzaghi dovrebbe confermare il modulo 3-4-2-1 che ha caratterizzato le prime uscite, con Pohjanpalo terminale offensivo supportato da Brunori e Gyasi. Non è da escludere, tuttavia, l'inserimento di Palumbo al posto di quest'ultimo per dare maggiore freschezza al reparto avanzato.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano