Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Reggiana-Lecco 1-1, le pagelle: Nesta e Bonazzoli si spartiscono la posta in palio

Reggiana-Lecco 1-1, le pagelle: Nesta e Bonazzoli si spartiscono la posta in palioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 5 novembre 2023, 18:31Serie B
di Matteo Celletti

Risultato finale Reggiana-Lecco 1-1

REGGIANA
Bardi 7 – Nel primo tempo è decisiva la parata sul pericoloso colpo di testa di Sersanti. Nel secondo tempo effettua altre parate preziose ed è molto coraggioso sulle uscite. Sul gol di Busio non può fare nulla.

Szyminski 6,5 – Chiusure decisive in un paio di occasioni nel secondo tempo e poi viene sostituito a pochi minuti dalla fine del match per un cartellino giallo che poteva risultare pesante. Dall’83’ Sampirisi sv.

Rozzio 5,5 – La coppia dei centrali della Reggiana non brilla in questo match. Diversi errori in fase d’impostazione e non trasmettono sicurezza al resto della squadra.

Marcandalli 5,5 – Rischia tanto con il pallone tra i piedi per uscire dal pressing del Lecco con diversi errori, ma il centrale della Reggiana esegue anche diverse buone chiusure difensive.

Pieragnolo 6 – Partita sufficiente sia in fase difensiva che offensiva.

Kabashi 5,5 – In questa partita alla Reggiana è mancata un po’ la fantasia del suo centrocampo. Kabashi in alcune occasioni è troppo nervoso e non riesce ad incidere. Dal 63’ Crnigoj 6,5 – Va ad un passo dal gol vittoria dei granata e trova una grandissima chiusura di Guglielmotti.

Bianco 6 – Meglio del suo compagno di reparto, ma troppo poco per la manovra offensiva della Reggiana. In difesa aiuta, ma niente di più.

Portanova 7 – Tanti guizzi e giocate offensive che talvolta non vengono capite a dovere dai suoi compagni. Cerca di mettere esperienza nella manovra offensiva della squadra di Nesta. Nel secondo tempo un palo gli nega la gioia del gol.

Girma 6,5 – L’assist per la rete del momentaneo vantaggio di Antiste è il suo e tutti i compagni corrono ad abbracciarlo dopo lo splendido calcio d’angolo. Con i piedi l’attaccante granata è una garanzia e crea diversi pericoli. Dal 63’ Melegoni 5,5 – Non entra in partita e non riesce ad aiutare i suoi compagni come vorrebbe.

Antiste 7 – Segna il gol dell’1-0 con una bellissima girata in cui colpisce il pallone al volo. Non solo la rete però: la velocità dell’ex Spezia è preziosissima per gli attacchi della Reggiana.

Gondo 7 – Tanti tiri in porta e un gol bellissimo dove salta secco Melgrati (poi annullato). L’attaccante granata è senza dubbio uno dei migliori in campo. Dall’83’ Varela sv.

Alessandro Nesta 5,5 – Buona reazione della sua squadra dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia in settimana, soprattutto nel primo tempo. Nella seconda frazione subisce il pareggio del Lecco e non riesce a portare a casa il bottino pieno.

LECCO
Melgrati 5 – Se la Reggiana segna il gol del vantaggio la colpa è la sua per un’uscita dalla porta completamente errata nell’azione precedente che ha poi causato il calcio d’angolo da dove è scaturita la rete granata.

Caporale 6 – Cerca di dare animo ai suoi con la sua grinta e con alcuni tiri dalla distanza. Meglio in fase offensiva che difensiva in cui in diverse occasioni funge da ala aggiunta.

Bianconi 5,5 – Qualche indecisione come il suo compagno di reparto, soprattutto nel primo tempo, in cui subisce tante azioni offensive della Reggiana.

Celjak 5,5 – Nella prima frazione cerca di contenere come può le iniziative in attacco dei granata. Sono più le volte in cui non ci riesce che viceversa.

Lepore 6,5 – La sua esperienza si rivela preziosa per il pareggio del Lecco (suo il cross che viene messo in porta da Busio), ma non solo: il terzino mette in campo anche tanta quantità.

Ionita 5,5 – Da un giocatore come lui ci si aspetta decisamente di più. Nel secondo tempo effettua un cross a rientrare pericoloso che viene deviato con attenzione da Bardi. Dall’82’ Degli Innocenti sv.

Galli 6 – Tanta grinta, qualità un po’ meno. Molto meglio nel secondo tempo che nel primo. Dal 68’ Guglielmotti 6.5 – Salva un gol fatto su Crnigoj ed esulta come se avesse segnato.

Sersanti 7 – Nonostante il cartellino giallo è uno dei migliori del Lecco. Le iniziative pericolose dei blucelesti passano quasi sempre dai suoi piedi. Sfiora anche il gol con un colpo di testa che viene parato da Bardi.

Crociata 6,5 – Qualche lampo di genio del giocatore del Lecco sia nella prima frazione che nella seconda. Il bluceleste cerca di essere sempre pericoloso e di inventare la giocata. Dal 94' Battistini sv.

Novakovich 5 – Bonazzoli lo tiene in campo per tutta la partita, ma Novakovich gioca un match insufficiente. Talvolta cerca di far salire la squadra grazie al suo imponente fisico, ma troppo poco per una punta.

Buso 6,5 – Segna il gol del pareggio dopo un bel cross di Lepore. Nel secondo tempo si vede il vero Buso, nel primo no. Dall’82’ Tordini sv.

Emiliano Bonazzoli 6 – Grazie ad un gol di Buso pareggia un match che, almeno per un’ora, è stato dominato in lungo e in largo dalla Reggiana. Dopo la rete dei suoi rischia addirittura di vincere il match in un’ottima seconda parte di secondo tempo dei suoi ragazzi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile