Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
Oggi il primo D-Day per la Serie C. Due società a rischio penalizzazioneTUTTO mercato WEB
ieri alle 08:19Serie C
di Luca Bargellini

Oggi il primo D-Day per la Serie C. Due società a rischio penalizzazione

È un primo giorno di agosto che rischia di incidere, già pesantemente, sulla stagione 2025/2026 di Serie C. Alla mezzanotte di oggi, infatti, scadrà il termine ultimo per il pagamento delle spettanze (stipendi più contributi etc) per il mese di giugno (dopo il deferimento arrivato ieri per le violazioni legate al mese di maggio). Ovvero l'ultimo della scorsa stagione sportiva. A tal proposito c'è grande apprensione per quanto riguarda la posizioni, già notoriamente complessa a livello aziendale, della Triestina Triestina. Ma non solo dato che nelle ultime ore sono emersi dubbi anche sulla possibilità che la Ternana rispetti tali termini. Sembra essere invece salvo il Rimini: ieri c'è stato il passaggio di proprietà a Building Company. Il Rimini, nel comunicato, ha anche fatto sapere di aver onorato tutti gli impegni previsti, procedendo al versamento regolare degli stipendi nel rispetto delle scadenze federali, evitando così il rischio di una penalizzazione Con tutte e tre le società che rischiano d'iniziare il torneo con il segno meno. Anzi, gli alabardati sono già certi di un -7 nel Girone A per precedenti inadempienze, così come il Trapani di un -8 nel Girone C seppur per altre questioni (vedi caso dei crediti d'imposta che hanno influito pesantemente anche sulla mancata iscrizione del Brescia di Massimo Cellino.