Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Gasperini, futuro in bilico: ieri primo confronto coi Percassi e il ds D'AmicoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 11:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Gasperini, futuro in bilico: ieri primo confronto coi Percassi e il ds D'Amico

Rinnovo, mercato e rosa: avviata la trattativa per costruire la squadra che tornerà in Champions

La stagione si è chiusa con la certezza della quinta qualificazione alla Champions League in sette anni, ma per l’Atalanta è già tempo di guardare avanti. Il primo faccia a faccia tra Gian Piero Gasperini e Luca Percassi, tenutosi ieri a Zingonia, è stato breve, ma sufficiente a mettere sul tavolo tutti gli argomenti chiave per pianificare il futuro. Nei prossimi giorni - riferisce La Gazzetta dello Sport - sono attesi ulteriori incontri, decisivi per capire se l'allenatore resterà ancora a lungo sulla panchina nerazzurra o se si consumerà un clamoroso divorzio.

RINNOVO IN SOSPESO – Quello tra Gasperini e l'Atalanta resta un legame solido, sancito da un contratto valido ancora per una stagione, ma la situazione non è così semplice. Lo stesso allenatore, mesi fa, aveva fatto sapere di non avere intenzione di prolungare ulteriormente l'accordo, pur escludendo una partenza anticipata. La società, dal canto suo, non ha mai messo in discussione la permanenza del tecnico fino a scadenza naturale, anche se è chiaro che affrontare un'annata così importante con l'incertezza sul futuro possa rappresentare un rischio. Per questo serviranno altri incontri: «Mi auguro che Gasperini resti», aveva dichiarato Antonio Percassi poche settimane fa in occasione della presentazione del film sulla Dea, ma nulla è ancora deciso.

MERCATO: GRANDI MANOVRE – Oltre alla questione del tecnico, sarà cruciale definire le strategie di mercato, a partire dalla possibile cessione di alcuni gioielli nerazzurri. In cima alla lista dei possibili partenti ci sono Ederson e Lookman, entrambi valutati almeno 50 milioni di euro e corteggiati da diverse big europee. Il brasiliano, in particolare, sembra essere il più vicino a una partenza, mentre per Lookman le offerte non sono ancora all'altezza delle aspettative della società.

NUOVE GERARCHIE IN ATTACCO – Un altro nodo da affrontare riguarda l'attacco, dove la convivenza tra Retegui, reduce da una stagione strepitosa, e Scamacca, praticamente inutilizzato quest'anno per problemi fisici, sarà da valutare con attenzione. Scamacca, al pari di Scalvini in difesa, sarà considerato come un nuovo acquisto, ma eventuali offerte per Retegui potrebbero cambiare gli scenari.

RITORNI E PARTENZE – Parallelamente, bisognerà decidere il futuro di diversi giocatori in rientro dai prestiti, ma difficilmente destinati a rimanere. Tra questi figurano El Bilal Touré, Musso, Godfrey, Bakker, Piccoli e Adopo, che verranno probabilmente ceduti per fare cassa e liberare spazio in rosa per nuovi investimenti.

I SOCI AMERICANI – Sullo sfondo, resta da valutare anche l'influenza del co-presidente Steve Pagliuca, azionista di maggioranza con il suo gruppo americano. Finora Pagliuca ha sempre dato piena autonomia ai Percassi nella gestione sportiva, ma è evidente che ogni scelta strategica, compreso il futuro di Gasperini, passerà anche dal confronto con il socio d'oltreoceano.

Quello appena cominciato sarà quindi un periodo cruciale, con incontri e valutazioni che definiranno il volto della nuova Atalanta, pronta ancora una volta a misurarsi tra le grandi d’Europa. Perché è vero che la Dea è abituata ormai alle imprese, ma per continuare a sognare in grande serviranno scelte chiare, tempestive e coraggiose.