
Quale futuro per Farioli? Tottenham e Chelsea alla finestra, difficile Roma. E le altre...
Quale futuro per Francesco Farioli? L'allenatore ha deciso di voltare pagina nella sua carriera dopo un anno all'Ajax, incredibile seppur crudele nella conclusione, con un più nove sprecato in quattro giornate dove sono arrivati solamente due punti, in coda alla stagione. E ora? Sull'allenatore c'è il Tottenham per una possibile sostituzione di Ange Postecoglou, tecnico che però è arrivato in finale di Europa League. Poi il Chelsea, anche se Enzo Maresca si gioca tutto contro il Forest, nell'ultima di Premier: una sconfitta a Nottingham potrebbe essere fatale.
Molto più complicata l'ipotesi Roma. Un club prestigioso ma che dopo Ranieri si potrebbe trovare di fronte a nuove problematiche, quindi un'incognita. Per le altre molto dipenderà dal domino allenatori: Tudor, Conte, Gasperini e Conceicao da valutare attentamente.
Questa mattinata l'addio è stato comunicato dall'Ajax. "Farioli (nato il 10 aprile 1989 a Barga, Italia) è arrivato all'Ajax dall'OGC Nizza un anno fa, firmando un contratto fino al 30 giugno 2027. Oltre a Farioli, anche gli allenatori in seconda Daniele Cavalletto e Felipe Sanchez Mateos, così come il preparatore dei portieri Jarkko Tuomisto, lasceranno lo staff tecnico".
Ieri invece lo stesso Farioli aveva parlato così, al termine della vittoria sul Twente per due a zero, inutile per l'Eredivisie. "Penso che se guardate quello che abbiamo fatto oggi, l’amore per questo club è qualcosa che ci sarà sempre. È unico. La mia carriera da allenatore finora è breve, ma quello che questa squadra mi ha dato e che rappresenta è unico. Almeno per me, significa tutto. Amo girare pagina e parlare del futuro, permettetemi di rimanere in questa giornata, piena di emozioni. Del futuro si parlerà da domani mattina". E in effetti è arrivato l'addio al club biancorosso.
Molto più complicata l'ipotesi Roma. Un club prestigioso ma che dopo Ranieri si potrebbe trovare di fronte a nuove problematiche, quindi un'incognita. Per le altre molto dipenderà dal domino allenatori: Tudor, Conte, Gasperini e Conceicao da valutare attentamente.
Questa mattinata l'addio è stato comunicato dall'Ajax. "Farioli (nato il 10 aprile 1989 a Barga, Italia) è arrivato all'Ajax dall'OGC Nizza un anno fa, firmando un contratto fino al 30 giugno 2027. Oltre a Farioli, anche gli allenatori in seconda Daniele Cavalletto e Felipe Sanchez Mateos, così come il preparatore dei portieri Jarkko Tuomisto, lasceranno lo staff tecnico".
Ieri invece lo stesso Farioli aveva parlato così, al termine della vittoria sul Twente per due a zero, inutile per l'Eredivisie. "Penso che se guardate quello che abbiamo fatto oggi, l’amore per questo club è qualcosa che ci sarà sempre. È unico. La mia carriera da allenatore finora è breve, ma quello che questa squadra mi ha dato e che rappresenta è unico. Almeno per me, significa tutto. Amo girare pagina e parlare del futuro, permettetemi di rimanere in questa giornata, piena di emozioni. Del futuro si parlerà da domani mattina". E in effetti è arrivato l'addio al club biancorosso.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano