Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'1 luglioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniele Najjar

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'1 luglio

JUVENTUS, L'AL-QADISIYYA SI INTROMETTE PER DAVID. FIORENTINA, ECCO VITI. INTER, DOMANI L'ANNUNCIO PER BONNY. RILANCIO DEL MILAN PER JASHARI. ATALANTA, RUGGERI UFFICIALE ALL'ATLETICO MADRID. BOLOGNA, IMMOBILE NON SI SBLOCCA.

Juventus, intromissione dell'Al-Qadisiyya per Jonathan David, secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com la Juventus ha aumentato l'offerta per entourage e giocatore. Partita aperta dunque nella corsa a Jonathan David e rilancio economico dei bianconeri per il canadese (la commissione per la Juve è inferiore a quella chiesta al club di Saudi Pro League). Ieri e oggi ci sono stati contatti serrati fra il club saudita e l'entourage del calciatore che si è liberato dal Lille. L'agente chiede 25 milioni di commissioni, il club saudita ha deciso di mettere David in cima alla lista garantendo fino a 15 milioni di commissioni e un maxi ingaggio al ragazzo.
Una notizia questa che riguarda indirettamente anche la Fiorentina. Adesso infatti Moise Kean è diventato la seconda opzione dell'Al-Qadisiyya per il reparto d'attacco, con i sauditi pronti a pagare la clausola e con uno stipendio da 12-13 milioni a stagione pronto per la punta attualmente alla Fiorentina pronto sul tavolo.

Si avvicina il colpo per il presente ma anche per il futuro del centrocampo del Milan, ormai davvero a un passo da Samuele Ricci. Come vi abbiamo raccontato nel corso di questi giorni, infatti, le parti coinvolte nella trattativa si sono avvicinate sensibilmente e la chiusura è ormai in vista, per un trasferimento in rossonero che porterà 25 milioni di euro (23 di parte fissa e 2 di bonus) nelle casse dei granata.
Pronto anche il contratto per Ricci da parte del Milan, che gli garantirà un ingaggio di circa 2,2 milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno 2029, con nell'accordo l'inserimento di un'opzione di rinnovo automatico per estendere il vincolo al 2030. C'è anche una deadline per le visite mediche del calciatore, che saranno completate entro la giornata di giovedì, in attesa poi dell'annuncio ufficiale che arriverà.

Sempre il Milan continua la rincorsa ad Ardon Jashari, centrocampista classe 2002 del Club Brugge. A centrocampo c'è il jolly Modric, che farà le visite dopo aver concluso il Mondiale per Club con il Real Madrid, c'è un mediano con grande esperienza nel campionato italiano come Ricci e la volontà è di far arrivare presto anche un giocatore moderno, duttile e intelligente, come lo svizzero che nell'ultima stagione è stato eletto come miglior giocatore del campionato belga; Jashari ha offerto prestazioni importanti anche in Champions League, come quelle nella doppia sfida contro l'Atalanta di Gasperini.
Sempre in casa Milan, il Besiktas si informa su Okafor. L'attaccante è in uscita dal Milan dopo il prestito al Napoli. Secondo quanto appreso dalla redazione di MilanNews.it, il club bianconero (che ha appena acquistato Tammy Abraham per 17 milioni di euro dalla Roma), sta parlando con l'entourage del calciatore svizzero per capire le sue volontà, poi, eventualmente, si affronterà il discorso cessione con il Milan.

Ange Yoan Bonny è ormai virtualmente un nuovo giocatore dell'Inter, anche se la firma dell'attaccante francese in arrivo dal Parma sul nuovo contratto con i nerazzurri è prevista solo nella giornata di domani. Uscito qualche minuto fa dalla sede dell'Inter, in data odierna infatti il centravanti si è dedicato solo ai contenuti per la media house del club nerazzurro. Firma e annuncio sono attesi dunque domani.
Caos Calhanoglu: spunta un nuovo nome per il centrocampo dell'Inter. Oltre ai nomi dei soliti noti, su tutti quello di Rovella della Lazio, ne spunta uno nuovo e che nelle scorse settimane era stato accostato anche al Real Madrid. Secondo quanto riporta Sportitalia infatti, può nascere un intreccio di mercato tra Inter e Stoccarda. Allo Stoccarda infatti piace Aleksandar Stankovic e l'Inter potrebbe pensare di coinvolgere nel dialogo con il club tedesco Angelo Stiller, che è un nome che interesserebbe non poco ai nerazzurri nell'ottica di sostituire Calhanoglu in rosa.

Nome nuovo per il centrocampo del Napoli proveniente dalla Premier League. Perché negli scorsi giorni c'è stato un interessamento per Yegor Yarmolyuk, di proprietà del Brentford. Ha giocato l'Europeo Under21 - appena terminato in Slovacchia - con la maglia dell'Ucraina e potrebbe essere l'ultimo tassello per rinforzare la mediana, come possibile sostituto (o riserva) di Zambo Anguissa.
La valutazione però non è banale, perché il Brentford apre il tavolo delle trattative a 20 milioni di euro. Del resto il centrocampista ha rinnovato il proprio contratto poco più di un mese fa, a fine maggio, fino al 30 giugno del 2031, con opzione per un'altra stagione. "Il nuovo accordo del ventunenne - spiegava il comunicato della società inglese - scadrà nell'estate del 2031 e il club ha la possibilità di estendere il suo contratto per altri 12 mesi. Yarmolyuk ha collezionato 35 presenze in tutte le competizioni nella stagione 2024/25, 31 delle quali in Premier League. È stato titolare in nove delle ultime dieci partite della stagione per la squadra di Thomas Frank e ha fatto il suo esordio con la nazionale maggiore dell'Ucraina contro il Belgio a marzo".
Nuovi contatti previsti nei prossimi giorni.

Parma, Zion Suzuki attira interesse. Secondo le ultime intercettate da TMW uno dei tentativi più concreti lo aveva fatto nelle scorse ore il Napoli, club alla ricerca di un portiere di livello da affiancare a Meret. Secco il no del Parma in questa fase del mercato, con lo stesso giocatore che ha espresso al contempo la volontà di restare almeno un'altra stagione in gialloblù.

Matteo Ruggeri saluta l’Atalanta e si trasferisce, a titolo definitivo, all’Atlético Madrid. Il club orobico e quello spagnolo hanno ufficializzato l’affare, che porterà nelle casse della Dea circa 20 milioni di euro bonus compresi: il giocatore ha firmato un contratto fino al 2030.
Atalanta e Genoa intanto sono ancora al lavoro per Honest Ahanor. L’operazione non è ancora conclusa, nonostante nelle ultime ore sia stata data per praticamente fatta e oggi si attendeva la definitiva fumata bianca, ma i due club devono ancora trovare la quadra.

Continua a non sbloccarsi la situazione di Ciro Immobile con il Besiktas. L'attaccante italiano, come raccolto da TMW, stasera sarà a Istanbul per rispondere alla convocazione del suo attuale club e domani sosterrà le visite mediche di rito prima dell'inizio della preparazione. Ballano 2 milioni di euro con la società turca per far sì che possa liberarsi e unirsi al Bologna.


Ora è ufficiale: Mattia Viti è un nuovo giocatore della Fiorentina. Nella giornata di oggi il difensore ha completato dapprima, in mattinata, le visite mediche di rito a Roma, per poi raggiungere in serata il Viola Park, dove ha apposto la firma sul contratto che lo legherà al suo nuovo club. "ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Viti dall’ OGC Nice", si legge sulla nota.

Il Torino ha piazzato il colpo a centrocampo: è fatta per l'arrivo di Tino Anjorin dall'Empoli. Secondo quanto da noi raccolto, il club granata si è assicurato le prestazioni del centrocampista inglese classe 2001 per una cifra che si aggira intorno ai 5 milioni di euro. L'operazione non gioverà solo al Torino, che si assicura un rinforzo promettente per la mediana, ma anche al Chelsea di Enzo Maresca. I Blues, infatti, avevano mantenuto una clausola del 40% sulla futura rivendita del giocatore, garantendosi così una significativa percentuale sul trasferimento.
Sempre in casa del Torino, è a u passo Barranco. Una stagione da titolare con la maglia della Primavera del Palermo, ventitré presenze e un futuro assicurato. Gioacchino Barranco sta per diventare il nuovo colpo in prospettiva del Torino. Classe 2007, il difensore aveva attirato l’attenzione di diversi club già da tempo. Il Toro ha fiutato l’affare ed è ad un passo dall’aggiudicarsi il giovane talento a parametro zero. Anticipata la concorrenza di diversi club, dall’Atalanta al Verona fino alle sirene inglesi. Barranco verso il Torino. E i granata piazzano il colpo per il futuro…
All'Empoli andrà anche il prestito con diritto di riscatto di Pietro Pellegri, che già conosce gli azzurri e pronto a rinnovare il suo contratto, in scadenza, per potersi trasferire in azzurro: Vagnati inoltre vorrebbe inserire nell'accordo un obbligo in cado di promozione. Tra i due club c'è grande feeling e non è detto che non si possano concludere altri affari: si discute anche del possibile passaggio di Giuseppe Pezzella in granata.
L'ex Chelsea, con caratteristiche diverse, andrà a sostituire il partente Samuele Ricci, destinato a diventato un rinforzo di spessore per il Milan di Allegri: operazione in via di definizione. Il Torino intanto continua a trattare anche l'arrivo di Ardian Ismajli, anche lui ex Empoli.

Hellas Verona al lavoro per rinforzi in difesa. Il club gialloblu è vicino all'arrivo di Andreas Ntoi, difensore greco dell'Olympiacos. Il club greco lo ha prestato al Rio Ave nel corso dell'ultima sessione invernale a gennaio, ricevendo ottime risposte nelle sedici presenze con i portoghesi. Probabilmente anche per questo Sean Sogliano ha deciso di avallare l'operazione.
La chiusura è vicina per un prestito con diritto di riscatto. L'eventuale cifra è fissata intorno ai 3,5 milioni di euro. Ntoi ha firmato l'ultimo prolungamento un anno fa, ad agosto, ed è in scadenza al 30 giugno del 2028 con i biancorossi. Dopo avere fatto la trafila con la maglia della nazionale albanese, ha esordito ultimamente con quella greca, venendo anche convocato a novembre. Ventidue anni, può giocare indifferentemente da difensore centrale oppure da mediano davanti alla difesa.
Sempre in difesa, se dalla Fiorentina interessano Matias Moreno e Nicolas Valentini, con quest'ultimo che già si è messo in mostra in questa seconda parte di stagione appena conclusa, secondo quanto riporta Sky, il club è al lavoro per Javier Sanchez, centrale in forza al Real Valladolid e cresciuto nelle giovanili del Real Madrid. Attualmente il classe '97 è sotto contratto con il proprio club fino al 30 giugno 2026, ma le parti stanno parlando per provare a risolvere consensualmente il rapporto in essere. Già pronto, secondo l'emittente, un contratto per lui di tre anni.

Cremonese, Okereke rientra dal prestito e si propone. L'attaccante è rientrato da oggi ufficialmente dal prestito che il club grigiorosso aveva fatto al Gaziantep, nella massima serie turca ed ora deve capire quale sia la sua prossima tappa in carriera. Ecco le sue parole a partire da un rumor che lo riguarda in Turchia: "L'interesse del Kocaelispor per me? È più di una voce. Ho già lavorato con il nuovo mister del Kocaelispor al Gaziantep. Mi ha chiamato e mi ha chiesto di raggiungerlo", ha detto. Poi ha aggiunto: "Non sarebbe male rimanere in Turchia. L’esperienza qui è stata interessante e mi ha risollevato dopo il brutto periodo al Torino. Ma dato che la Cremonese è tornata in Serie A mi piacerebbe tornare e vedere come vanno le cose". Poi ancora: "Al momento non ci voglio pensare troppo. Voglio riposare e lasciare che se ne occupi il mio agente".

INSIGNE E BERNARDESCHI LASCIANO IL TORONTO: SONO SVINCOLATI. ARSENAL, UFFICIALE KEPA

Si conclude l'esperienza canadese di Lorenzo Insigne. Dopo appena tre stagioni e un totale di 76 presenze, l'ex capitano del Napoli ha deciso di rescindere il proprio contratto con il Toronto FC con un anno d'anticipo rispetto alla scadenza naturale fissata per il 2026. Un'avventura, quella in MLS, che non ha ripagato le grandi aspettative iniziali.

Sempre in casa del Toronto, saluta anche l'altro italiano in rosa, Federico Bernardeschi, che ha risolto il contratto che lo legava al club canadese fino al 31 dicembre 2026. Termina qui la tappa all'estero e oltreoceano dell'esterno offensivo di 31 anni, capace di segnare 26 gol in 99 presenze in tutte le competizioni (MLS, Canadian Championship e Leagues Cup).

L'Arsenal ha ufficialmente completato l'acquisto di Kepa Arrizabalaga, prelevandolo dal Chelsea dopo aver attivato la clausola rescissoria da 5 milioni di sterline inserita nel contratto del portiere spagnolo. Un’operazione rapida e mirata da parte dei Gunners, che hanno individuato nell’ex Blues il profilo ideale per rafforzare il reparto dei portieri.