Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie C
Serie C 2025/2026, sessanta squadre e diciotto regioni. Una manca da 12 anniTUTTO mercato WEB
ieri alle 08:19Serie C
di Luca Bargellini

Serie C 2025/2026, sessanta squadre e diciotto regioni. Una manca da 12 anni

Sessanta squadre, diciotto regioni e tre gironi. È questa la geografia della Serie C 2025/2026 che due giorni fa ha visto nascere i calendari per il torneo che prenderà il via nel penultimo fine settimana di agosto. Un vero e proprio Giro d'Italia quello che la terza serie vedrà fare addetti ai lavori e semplici appassionati per dieci mesi che ha, al suo interno, alcuni territori più protagonisti di altri. Lo scettro della regione più rappresentati spetta, ad esempio, alla Lombardia con ben 12 società presenti nell'organigramma della Lega Pro. Alle sue spalle, ben distante, troviamo Campania (sei società), Puglia e Veneto con 5, Emilia Romagna, Piemonete e Toscana con quattro, Marche, Sicilia e Umbria con 3, Basilicata, Calabria e Lazio con 2 e ben cinque regioni con 1 solo club: Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Molise, Trentino-Alto Adige e Sardegna. Chi manca all'appello? Solo due regioni: la Valle d'Aosta che manca dal 2012/2013 (l'ultima partecipante fu il Vallée d'Aoste nel torneo di Seconda Divisione) e la Liguria che al termine dello scorso torneo ha visto la promozione della Virtus Entella e la retrocessione dell'unica sua altra rappresentante: il Sestri Levante. SERIE C 2025/2026, LE REGIONI DODICI SQUADRE Lombardia - AlbinoLeffe, Alcione Milano, Atalanta U23, Giana Erminio, Inter U23, Lecco, Lumezzane, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Renate, Union Brescia SEI SQUADRE Campania - Benevento, Casertana, Cavese, Giugliano, Salernitana, Sorrento CINQUE SQUADRE Puglia - Audace Cerignola, Casarano, Foggia, Monopoli, Team Altamura Veneto - Arzignano Valchiampo, Cittadella, Dolomiti Bellunesi, Vicenza, Virtus Verona QUATTRO SQUADRE Emilia Romagna - Carpi, Forlì, Ravenna, Rimini Piemonte - Bra, Juventus Next Gen, Novara, Pro Vercelli Toscana - Arezzo, Livorno, Pianese, Pontedera TRE SQUADRE Marche - Ascoli, Sambenedettese, Vis Pesaro Sicilia - Catania, Siracusa, Trapani Umbria - Gubbio, Perugia, Ternana DUE SQUADRE Basilicata - Picerno, Potenza Calabria - Cosenza, Crotone Lazio - Guidonia Montecelio, Latina UNA SQUADRA Abruzzo - Pineto Friuli-Venezia Giulia - Triestina Molise - Campobasso Trentino-Alto Adige - Trento Sardegna - Torres