
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 agosto
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
MILAN, PENSIERI SU NKUNKU PER L'ATTACCO. E DALL'INGHILTERRA SONO SICURI: DISPOSTO A TAGLIARSI L'INGAGGIO PER VESTIRE ROSSONERO. HARDER IN FASE DI STALLO, RITORNO DI FIAMMA PER VLAHOVIC. JUVENTUS, NICO GONZALEZ IN USCITA PER 30 MILIONI. DJALO UFFICIALE AL BESIKTAS, IL RITORNO DI KOLO MUANI È SEMPRE PIU' VICINO. SI ATTENDE IL RILANCIO DEL NOTTINGHAM FOREST PER SAVONA.
MEHDI TAREMI VERSO LA GRECIA, PSV AVVISATO. PALACIOS MANDA A MONTE IL PASSAGGIO AL SANTOS, ORA C'E' LO ZENIT SU DI LUI. L'ATALANTA RIFLETTE SUL COLPO-LAMPO COMUZZO, ELMAS STA PER TORNARE AL NAPOLI. ANCORA DA CHIUDERE L'OPERAZIONE HOJLUND: LE SPINE. IL PISA PENSA AD INGAGGIARE DUE EX NAPOLI. COMO, CACCIA AL DIFENSORE: DUE NOMI. BALDANZI IN USCITA: VERONA ASSE CALDO? LA ROMA RIFLETTE SU TSIMIKAS DEL LIVERPOOL. SUNDERLAND ANCORA ALLA CARICA PER LUCUMI: LA POSIZIONE DEL BOLOGNA. ALEX JIMENEZ GRANA AL MILAN, OLTRE AL COMO C'E' UN NUOVO CLUB ITALIANO SULLE SUE TRACCE.
Il Milan vuole un attaccante e sta sondando diverse opzioni. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il club rossonero pensa anche a Christopher Nkunku, che ha aperto alla possibilità di lasciare il Chelsea negli ultimi giorni di mercato. Ci sono stati dei contatti tra le parti per capire l'eventuale fattibilità dell'operazione. Dall'Inghilterra poi fanno sapere che il centravanti ex Lipsia e PSG infatti ha fatto sapere di essersi disposto a tagliarsi parte dello stipendio per trasferirsi altrove. A un anno dal Mondiale, l'attaccante vuole giocare con continuità per mettere in difficoltà il commissario tecnico Didier Deschamps. L'esborso economico che dovrà sostenere eventualmente la società di Via Aldo Rossi sarà tra i 46 e i 49 milioni di euro.
Lo Sporting CP non ha ancora trovato il sostituto, eventuale, di Conrad Harder. E così il centravanti danese promesso sposto del Milan ancora non può partire in direzione Italia per sostenere le visite mediche e firmare il suo contratto coi rossoneri. Una situazione spinosa, col club lusitano che sta trattando Fotis Ioannidis col Panathinaikos pur con diverse difficoltà: i greci pretendono 25 milioni per il suo cartellino, lo Sporting è arrivato a 18-20 milioni bonus compresi più una percentuale sulla futura rivendita (per arrivare dai calcoli lusitani a complessivi 23 milioni) e non sembra volersi smuovere. Da qui lo stallo e, secondo diversi media portoghesi, la possibilità di una fumata nera all'orizzonte anche per il passaggio di Harder al Milan. Senza sostituto, infatti, il club di Lisbona non farà partire il giocatore.
E così torna di fortissima attualità il nome di Dusan Vlahovic: il centravanti serbo resta in uscita dalla Juventus e da tempo sarebbe il preferito di Massimiliano Allegri per rinforzare il proprio attacco. Al netto delle valutazioni su Harder, insomma, il profilo di Vlahovic resta in ottica rossonera. La Juventus, per cedere il cartellino del giocatore, chiede una somma di circa 25 milioni di euro: di fatto gli stessi soldi messi in conto per acquistare Harder, anche se su Vlahovic resta il solito problema legato allo stipendio. L'ex Fiorentina, in questa stagione, guadagnerà dalla Juventus 12 milioni di euro netti, cifra a cui il Milan ovviamente non vuole e non può arrivare.
Nico Gonzalez viene valutato dalla Juventus 30 milioni di euro e a metà luglio ha detto di no a una proposta economicamente molto allettante arrivata dalla Saudi Pro League, più precisamente dall'Al Ahli. Nella stagione che si concluderà con la Coppa del Mondo il calciatore argentino vuole restare in un contesto competitivo e per questo motivo ha fatto sapere di esser disposto a lasciare il club bianconero solo per una società altrettanto importante. Quel club potrebbe essere l'Atletico Madrid, società che da settimane è in contatto con la Juventus e che è interessata al giocatore. Le parti hanno discusso di un possibile scambio con il terzino Nahuel Molina che farebbe il percorso opposto, ma al momento lo scambio non è decollato. E allora i colchoneros hanno chiesto Nico in prestito, ricevendo un no della Juventus che vuole 30 milioni di euro. Non è escluso però che entro lunedì la società bianconera possa aprire a un'uscita a titolo temporaneo del calciatore argentino (magari con un prestito ben pagato) così da far spazio a destra a un calciatore più congeniale al progetto tecnico della società torinese.
Adesso è ufficiale, il difensore Tiago Djalò non è più un giocatore della Juventus. Il portoghese lascia la Vecchia Signora a titolo definitivo e si accasa in Turchia, a Istanbul, dove giocherà per il Besiktas. Di seguito il comunicato ufficiale relativo alla cessione di Djalò al Besiktas, pubblicato dalla Juventus: "Tiago Djalo, dalla stagione 2025/2026, vestirà la maglia del Besiktas. È ufficiale, dunque, il suo trasferimento a titolo definitivo in Turchia. Dopo il prestito della scorsa stagione al Porto – con cui ha collezionato 17 presenze fra campionato, coppa portoghese ed Europa League realizzando anche due reti – per il classe 2000 è pronta ora una nuova avventura". E ancora, prosegue la nota della Juventus: "Cresciuto calcisticamente in Portogallo, il difensore centrale è arrivato in bianconero nel gennaio del 2024 dal LOSC Lille - con cui aveva conquistato un campionato e una Supercoppa francese - esordendo il 25 maggio successivo contro il Monza all’Allianz Stadium. Buona fortuna per il futuro, Tiago!".
La Juventus si sta avvicinando a Randal Kolo Muani. Secondo quanto riportato da Sky Sport, dopo un lungo inseguimento durato praticamente tutta l'estate, i bianconeri sono ora chiamati a fare il passo decisivo per chiudere la trattativa. Quando mancano 5 giorni alla fine del mercato, la Vecchia Signora non può più temporeggiare e deve necessariamente rompere gli indugi con il PSG se vuole assicurarsi il centravanti francese. Le parti sono più vicine e ragionano di definire l'operazione intorno ai 60 milioni di euro totali, con la formula che, almeno di colpi di scena, sarà quella del prestito con obbligo di riscatto. L'attaccante ha più volte ripetuto che la sua volontà è quella di tornare a Torino, dove si è trovato bene da gennaio in poi e ha convinto tutti a suon di gol.
Il Nottingham è pronto al rilancio per Nicolò Savona. il difensore è finito nel mirino del club inglese che ha già inoltrato una prima proposta da 12 milioni di euro, rifiutata per via di una valutazione più alta, fra i 18 e i 20 milioni di euro. Preso atto del rifiuto, il Forest sta pensando a un rilancio che possa arrivare molto vicino all'area richiesta dai bianconeri. Una proposta da 15 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita, probabilmente fra il 10 e il 15%. A quel punto, realisticamente, la Juve può accettare anche perché Savona rappresenterebbe una plusvalenza completa. Il calciatore non ha chiuso al trasferimento, tutt'altro. Aveva opposto il proprio valore quando lo ha cercato il Wolverhampton, nel corso delle scorse settimane, ma il progetto Nottingham è più affascinante, soprattutto dopo gli ultimi arrivi di Ndoye e di Douglas Luiz, suo compagno alla Juventus.
La situazione di Mehdi Taremi continua a tenere banco in casa Inter. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il club nerazzurro sta trattando la cessione dell'attaccante, per il quale in questo momento in pole position c'è l'Olympiacos, che ha sorpassato il PSV Eindhoven e il Panathinaikos. I dirigenti di Viale della Liberazione vogliono concludere l'operazione a titolo definitivo, puntando a incassare, tra la cifra che verrà eventualmente corrisposta per il cartellino e il risparmio sull'ingaggio lordo, circa 10 milioni di euro.
Il futuro di Tomas Palacios resta tutto da scrivere. Il difensore argentino dell’Inter, che nelle ultime ore sembrava vicino al trasferimento al Santos, ha congelato la trattativa con il club brasiliano. Il passaggio del centrale di 22 anni è definitivamente saltato. A complicare ulteriormente lo scenario c’è l’inserimento dello Zenit San Pietroburgo. Come rivelato da TyC Sports, il club russo ha avviato i contatti per acquistare Palacios a titolo definitivo, soluzione che l’Inter considera la più gradita.
Pietro Comuzzo dice no all'Arabia Saudita. Nelle scorse ore era arrivata una proposta importantissima alla Fiorentina da parte dell'Al Hilal di Simone Inzaghi, con i sauditi che avevano messo sul piatto 35 milioni di euro cash incassando il via libera di base da parte del club viola alla trattativa, previa accettazione da parte del giocatore. Ma il classe 2005 ha rifiutato l'invito. Pietro Comuzzo non è comunque certo di rimanere alla Fiorentina in questa sessione di mercato. Secondo quanto riportato da Sky Sport, chi ha fatto un pensiero sul difensore centrale classe 2005 è l'Atalanta. Resta da capire però se vorrà sborsare 30 milioni di euro più 5 di bonus, che è la richiesta dei viola. L'affare appare complicato.
Ci siamo per il ritorno al Napoli di Eljif Elmas. In queste ore il club partenopeo sta limando gli ultimi dettagli col Red Bull Lipsia per una operazione che verrà definita sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto. Si tratta di un affare da circa 14 milioni di euro che la società di De Laurentiis vuole chiudere il prima possibile così poi da concentrarsi in questo rush finale di calciomercato sulle altre operazioni: Rasmus Hojlund, un centrocampista e (forse) Juanlu Lopez del Siviglia.
Non c'è ancora la chiusura definitiva fra il Napoli ed il Manchester United per Rasmus Hojlund. Nella giornata di oggi sono andati in scena nuovi ulteriori contatti fra le due società e l'operazione è andata avanti senza però arrivare al dunque, racconta Sky Sport. Il Napoli anche nella sua ultima proposta ha messo sul piatto un prestito oneroso da circa 5 milioni di euro con diritto di riscatto da 40 milioni che può diventare obbligo al maturare di determinate condizioni, nello specifico la qualificazione della squadra di Antonio Conte alla prossima Champions League ed un numero minimo di presenze del centravanti danese. La risposta dello United è stata più o meno la stessa dei giorni scorsi: va bene il prestito, ma con obbligo di riscatto senza condizioni. Mentre i termini contrattuali con l'ex Atalanta sono già stati trovati, domani dovrebbe andare in scena un nuovo summit fra Manna e i dirigenti dei Red Devils per provare a trovare finalmente la quadra e regalare così ad Antonio Conte l'ennesimo colpo da novanta di questo importantissimo calciomercato azzurro.
Dopo aver ingaggiato il trentasettenne Juan Cuadrado, il Pisa si è dapprima informato per vedere se ci sono margini di trattativa per arrivare Rui Albiol, svincolatosi dal Villarreal a luglio. Il centrale ha 39 anni e ancora molta voglia di dire la sua nel calcio dei primi campionati d'Europa. Poi un altro nome nella lista dei dirigenti sarebbe quello di Mario Rui, che il Napoli ha svincolato lo scorso gennaio: da allora il portoghese, a 34 anni, è rimasto senza squadra. Sarebbero insomma altri due innesti d'esperienza, quell'esperienza che serve alla rosa di Alberto Gilardino per giocarsi la permanenza in Serie A in questa stagione.
Il Como cerca un difensore da regalare a Cesc Fabregas e ha obiettivi ambiziosi per rinforzare la rosa. Secondo quanto riportato da Sky Sport, i lariani preferirebbero ingaggiarlo in prestito e starebbero valutando Diego Carlos del Fenerbahce e Igor del Brighton, che ha già giocato in Serie A con le maglie di SPAL e Fiorentina e conosce di conseguenza il nostro campionato.
L'Hellas Verona fa sul serio per Tommaso Baldanzi. Secondo quanto raccolto da TMW, ci sono stati nuovi contatti tra Sean Sogliano, direttore sportivo dei gialloblù, e gli agenti del calciatore della Roma, che però non hanno portato a un accordo per la chiusura dell'operazione. Gli scaligeri continueranno a provarci anche nei prossimi giorni, con Torino e Parma che osservano interessati.
Possibile svolta per quanto riguarda Kostas Tsimikas. Secondo Fabrizio Romano, il Liverpool ha informato la Roma che può procedere a ingaggiare il terzino sinistro in prestito secco. Adesso i giallorossi devono decidere se procedere o meno, visto che la società preferiva inserire un'opzione per il riscatto. Dal canto suo il greco vuol trasferirsi nella Capitale e sta spingendo molto.
Sono giorni particolari per Jhon Lucumi. Il difensore centrale del Bologna ha chiesto al club di lasciarlo partire, tant'è che il suo agente ha pubblicamente rivendicato una promessa fatta dalla società in tempi non sospetti. Il Sunderland insiste per il calciatore e, come anticipato da TMW, ha inviato un'altra offerta ai rossoblù: sul piatto gli inglesi hanno messo 28 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita del colombiano. I Black Cats hanno individuato nel classe '98 il profilo giusto per rinforzare il reparto arretrato, ma gli emiliani non mollano e hanno intenzione di trattenerlo. Italiano dopo la sfida contro la Roma si è lamentato del fatto che il mercato fosse ancora aperto e ha parlato di calciatori che chiamano i procuratori prima dell'allenamento la mattina, mandando una frecciatina non troppo velata al 27enne.
Il Milan in attesa dell'arrivo di Conrad Harder dallo Sporting CP e degli ultimi colpi in entrata, cerca di capire come muoversi nell'ottica delle uscite. Yunus Musah è nel mirino dell'Atalanta, Samuel Chukwueze può finire al Fulham, due operazioni che potrebbero portare in cassa circa 50 milioni di euro.
Oltre ai due giocatori citati, potrebbe esserci però una ulteriore cessione: Alex Jimenez non sembra aver costruito un rapporto particolarmente positivo con Max Allegri nei due primi due mesi della stagione appena cominciata, da qui la possibilità di una cessione negli ultimi giorni di trattative. Nei giorni scorsi si è parlato del Como, con la società lariana che ha incontrato anche gli agenti del ragazzo mettendo sul piatto un progetto fortemente incentrato sui giovani spagnoli, mentre secondo SportMediaset nelle ultime ore sarebbe arrivato anche un sondaggio da parte della Roma di Gian Piero Gasperini.
INAKI PENA ALL'ELCHE IN PRESTITO, MA PRIMA RINNOVA CON IL BARCELLONA. HAMED TRAORE' DOMANI A MARSIGLIA PER SVOLGERE LE VISITE MEDICHE, KOBBIE MAINOO VUOLE LASCIARE LO UINTED MA IL CLUB NON INTENDE FARLO. SAVINHO NON SI MUOVE DAL CITY, TOTTENHAM A VUOTO. OXLADE-CHAMBERLAIN DIVORZIA UFFICIALMENTE DAL BESIKTAS, CEBALLOS-MARSIGLIA È TRAMONTATO. IL BORUSSIA DORTMUND ANNUNCIA ANSELMINO, IVOR PANDUR NEL MIRINO DEL WEST HAM.
"È stato raggiunto un accordo tra l’FC Barcellona e il portiere della prima squadra Iñaki Peña per il prolungamento del suo contratto fino al 30 giugno 2029". Come reso noto dal club blaugrana, Inaki Pena ha firmato un nuovo contratto per evitare di andare in scadenza tra un anno, con validità estesa per tre anni aggiuntivi. Ma non è l'unica ufficialità data dai catalani. "Elche Club de Fútbol e FC Barcellona hanno raggiunto un accordo per il prestito di Iñaki Peña, che difenderà la porta dei franjiverdi fino alla fine della presente stagione.
Dopo essersi rilanciato all'Auxerre la scorsa stagione, Hamed Junior Traoré è vicino a ritrovare la Ligue 1. L'Olympique Marsiglia ha trovato un accordo con il Bournemouth per un prestito con opzione d'acquisto praticamente obbligatoria di 7,5 milioni di euro. Un'opzione che può salire fino a 15 milioni di euro in base ai bonus. Secondo RMC Sport, restano ancora alcuni dettagli da sistemare, dopodiché Hamed Junior Traoré potrà sbarcare a Marsiglia e giocare al Velodrome. Il giocatore ha l'autorizzazione a viaggiare, ma si trova già in Francia per motivi personali, secondo il portale francese. Ad ogni modo, stando a quanto riferito da Sky Sport, nella giornata di domani l'ex Napoli e Sassuolo svolgerà le visite mediche di rito che anticiperanno la firma sul contratto con l'OM. Proprio dove ritroverà il suo ex allenatore Roberto De Zerbi (dal 2019 al 2021).
È iniziato un tiro alla fune tra Kobbie Mainoo e il Manchester United. Il talentino svezzato nell'Academy dei Red Devils dopo aver perso quotazioni da titolare ed essere finito dietro Bruno Fernandes, avrebbe manifestato la propria volontà di levare le tende da Old Trafford. Perciò mandando all'aria le pratiche di rinnovo del club inglese. Stando a quanto riferito da The Independent, al netto di ciò, lo United avrebbe tutt'altre intenzioni: il club non è disposto ad approvare una cessione. Pur riconoscendo il desiderio del ragazzo di giocare con continuità, la società non vuole perdere il controllo del cartellino del 20enne, nonché prodotto del proprio vivaio. E spera di poterlo vedere affermarsi da campione in quel di Manchester.
Il Tottenham sbatte ancora addosso a un rifiuto. Non procede bene il rush finale di mercato estivo per gli Spurs, che dopo aver fatto i conti con un imprevisto grande come la perdita di Maddison per infortunio ha provato a risolvere buttandosi a capofitto su diversi prospetti del calcio europeo. Da Nico Paz a Savinho, passando per Rabiot. Ma nelle ultime ore sono arrivate novità importanti a proposito del futuro dell'esterno brasiliano in forza al Manchester City. Secondo quanto appurato da Fabrizio Romano, esperto di trasferimenti internazionali, i citizens hanno informato oggi il Tottenham che non cambieranno la propria posizione in merito a Savinho: il classe 2004 non si tocca. Nemmeno per un'offerta superiore a 70 milioni di euro. Pep Guardiola, all'unisono con il club inglese, non ha alcuna intenzione di veder partire il giocatore.
Alexander Mark David Oxlade-Chamberlain e il Besiktas si separano. L'annuncio arriva direttamente dal club turco: "Beşiktaş Futbol A.Ş. ha comunicato alla Piattaforma per la Comunicazione Pubblica (KAP) di aver rescisso consensualmente il contratto con il calciatore professionista Alexander Mark David Oxlade-Chamberlain", si legge nel primo passaggio dell'annuncio delle Aquile Nere.
La squadra di Solskjear e l'ex Arsenal e Liverpool dunque hanno scelto di divorziare, di pari accordo. "Il contratto con il nostro calciatore professionista Alexander Mark David Oxlade-Chamberlain è stato risolto di comune accordo. Secondo l’accordo raggiunto, al giocatore verrà corrisposta un’indennità di risoluzione pari a 1.750.000 euro".
Sembrava tutto indirizzato verso il lieto fine, invece no. Secondo le ultime informazioni fornite dal noto esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano, infatti, Dani Ceballos non lascerà il Real Madrid per approdare all'Olympique Marsiglia. Il centrocampista spagnolo di 29 anni sembrava in procinto di trasferirsi all'ombra del Velodrome dopo l'accordo trovato tra i club con la formula del prestito con opzione di acquisto, ma l'affare è saltato. Stando a quanto riferito, non era stato ancora concluso o ufficializzato nulla, nonostante i contatti avanzati della scorsa notte per portare Ceballos a Marsiglia. Ma questo temporeggiamento da parte del Real Madrid non ha risposto alle attese dei francesi, che non sono più propensi ad aspettare comodi altrui. Da qui la decisione del club francese di concentrarsi su altri nuovi obiettivi.
Il Borussia Dortmund corre ai ripari vista la grande emergenza in difesa e ingaggia in prestito dal Chelsea l’argentino Aaron Anselmino in prestito fino al 30 giugno 2026. Il 20enne arriva per tamponare le assenze di Emre Can, Nico Schlotterbeck e Niklas Sule. Come spiegato dall’amministratore delegato Lars Ricken, "Aaron ha già esperienza in prima divisione nel suo paese e possiede un grande potenziale. Il Chelsea lo ha legato con un contratto a lungo termine per una ragione". Il direttore sportivo Sebastian Kehl ha aggiunto: "Lo seguiamo dai tempi dei Boca Juniors. In questa situazione è la soluzione ideale: un giovane talento che ha già dimostrato qualità in stadi molto caldi. Lo integreremo rapidamente perché ci serve subito e non vediamo l’ora di vederlo con la maglia giallonera".
Ivor Pandur, portiere croato classe 1998 ex Hellas Verona, è uno dei giocatori più richiesti dell'Hull City. L'ex giocatore dell'Hellas Verona, dove arrivò nel settembre 2020 collezionando 11 presenze in 2 stagioni, è da gennaio del 2024 il numero uno della società di Kingston upon Hull. Qui Pandur ha disputato 44 partite, mantenendo sei clean sheet, attirando l’attenzione di diversi club inglesi e italiani, secondo le informazioni raccolte da TuttoMercatoWeb.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano