Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / I fatti del giorno
L’Atalanta prova a dimenticare il PSG con il rientro più atteso: Lookman in gruppoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 19 settembre 2025, 00:42I fatti del giorno
di Ivan Cardia

L’Atalanta prova a dimenticare il PSG con il rientro più atteso: Lookman in gruppo

Mettersi alle spalle un 4-0 non è facile, a maggior ragione se il ko con il PSG ha portato alcuni infortuni. La buona notizia, nel day after dell’Atalanta, ha però le fattezze di Ademola Lookman. Per la prima volta dalla rottura estiva, legata all’interessamento dell’Inter e nata dalla volontà dell’attaccante di cambiare aria, il nigeriano è rientrato nel gruppo a disposizione di Ivan Juric. Fondamentali in tal senso i chiarimenti con la priorità e con lo stesso allenatore, che adesso valuterà liberamente se puntare o meno su Lookman. Un compromesso che, tutto sommato, fa comodo a tutti: l’Atalanta ha bisogno di Lookman tanto quanto quest’ultimo dell’Atalanta. Al netto delle scelte su Lookman, le prossime ore saranno cruciali per capire la squadra che Juric avrà a disposizione nella prossima di campionato, in programma domenica 21 settembre alle 15 in casa del Torino di Marco Baroni. In particolare, Charles De Ketelaere e Giorgio Scalvini, usciti malconci dalla partita con i parigini, si sottoporranno ad accertamenti strumentali per capire l’entità dei rispettivi infortuni. Nell'ultima seduta di allenamento, invece, da segnalare l'avvicinamento al rientro di Sead Kolasinac, che ha continuato il lavoro personalizzato sul campo. A parte, ma non sul campo, anche il brasiliano Ederson.