Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Ousmane Dembele vince il Pallone d'Oro. Yamal e Vitinha sul podio, Donnarumma 9°TUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
ieri alle 23:15Serie A
di Giacomo Iacobellis

Ousmane Dembele vince il Pallone d'Oro. Yamal e Vitinha sul podio, Donnarumma 9°

23.15 - Serata di grandi emozioni a Parigi: finisce qui il racconto del Pallone d'Oro 2025. Grazie per aver seguito il live su TMW! 23.06 - Dembelé si emoziona nel suo discorso di ringraziamento - "È incredibile quello che mi è appena successo, sono senza parole. È stata una stagione incredibile con il PSG. Sono un po' nervoso, come potete vedere: non è un compito facile per me parlare qui. E poi prendere questo trofeo e riceverlo da Ronaldinho è eccezionale. Sono orgoglioso di tutto ciò che ho realizzato nella mia carriera. Voglio ringraziare il PSG, che è venuto a prendermi nel 2023, il presidente, la squadra, il club, che è una famiglia meravigliosa. Vorrei ringraziare tutto lo staff del PSG, Luis Enrique, mio padre e soprattutto i miei compagni di squadra. Questa squadra è stata meravigliosa. Abbiamo praticamente vinto tutto, siamo riusciti a migliorare il nostro livello per ottenere questi premi collettivi, e questo premio individuale va quindi a tutti noi come squadra. Voglio poi ringraziare tutte le mie squadre, come il Barcellona, dove ho realizzato per la prima volta i miei sogni. Anche se il Pallone d'Oro non era un obiettivo della mia carriera professionale, è incredibile vincerlo", ha dichiarato sul palco il Pallone d'Oro Ousmane Dembelé. 22.58 - Dembelé è il sesto francese Pallone d'Oro - Ousmane Dembelé è il 6° giocatore francese nella storia a vincere il Pallone d'Oro dopo Kopa, Platini (3), Papin, Zidane e Benzema. La Francia diventa così la nazione con più calciatori diversi che hanno vinto questo premio, staccando Italia e Germania (cinque). 22.53 - La classifica finale del Pallone d'Oro: Donnarumma è nono - Alle spalle di Dembelé, c'è ovviamente l'altro grande favorito Lamine Yamal. Completa il podio Vitinha, sempre del Paris Saint-Germain. E poi? Mohamed Salah (Liverpool) è 4°, Raphinha (Barcellona) è 5°, Achraf Hakimi (Paris Saint-Germain) è 6°, Kylian Mbappé (Real Madrid) è 7°, Cole Palmer (Chelsea) è 8°, Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain/Manchester City) è 9°, Nuno Mendes (Paris Saint-Germain) è 10°. 22.50 - Ousmane Dembelé è il Pallone d'Oro 2025! - Come da pronostico, è Ousmane Dembelé a vincere il Pallone d'Oro 2025. Il massimo riconoscimento calcistico a livello individuale se queda quindi a Parigi, vista la stagione da fuoriclasse indiscusso dell'attaccante francese con la maglia del Paris Saint-Germain. A consegnargli il trofeo è stato la leggenda Ronaldinho, ex calciatore di PSG e Barça proprio come Dembelé. 22.33 - Terzo Pallone d'oro consecutivo per Aitana Bonmati - In attesa del duello tra Dembelé e Yamal, ecco la vincitrice del Pallone d'Oro femminile: Aitana Bonmati. La centrocampista classe 1998 del Barcellona è stata sconfitta in finale di Champions e anche nella finale dell'Europa con la Spagna, ma questo doppio insuccesso non le ha comunque impedito di essere premiata come miglior calciatrice del mondo. Mai nessuna calciatrice ne aveva vinti tre, staccata nell'albo d'oro la connazionale e compagna di squadra Alexia Putellas (due Palloni d'Oro). 22.13 - Il PSG è la miglior squadra maschile dell'anno - Curioso intreccio di tempi: proprio mentre a Parigi il PSG viene proclamato "squadra dell’anno", al Velodrome arriva il triplice fischio che sancisce la sconfitta contro il Marsiglia di De Zerbi. Nel suo intervento, il presidente Nasser Al-Khelaifi ha voluto inserire nei ringraziamenti anche Donnarumma, a differenza del portiere. 22.00 - Arsenal miglior squadra femminile dell'anno - L’Arsenal Women è il miglior club femminile dell’anno 2025. Un riconoscimento meritato per le biancorosse, premiate dopo aver battuto il Barcellona nella finale di Champions League. 21.54 - Gyökeres vince il Trofeo Gerd Müller - È arrivato il momento del Trofeo Gerd Müller, il riconoscimento che premia il miglior marcatore dell’anno tra club e nazionale. A conquistarlo in questa edizione sono stati Viktor Gyökeres, appena trasferitosi dallo Sporting CP all'Arsenal, ed Ewa Pajor per il femminile, confermatasi una delle attaccanti più prolifiche del panorama internazionale col suo Barcellona. 21.51 - Donnarumma ringrazia tutti, tranne Luis Enrique e il PSG - "Sono onorato di ricevere questo premio. Sono molto contento del rendimento che ho avuto la scorsa stagione e dei risultati che abbiamo avuto. Abbiamo ottenuto risultati incredibili. Grazie a tutta la squadra, a tutti i miei ex compagni: è anche grazie a loro se sono qui stasera. Oggi sono concentrato sulla mia nuova avventura. Ringrazio il Manchester City; abbiamo molti obiettivi da raggiungere. Spero di giocare bene come facevo con il mio ex club", le parole di Gianluigi Donnarumma. 21.47 - Le parole di Luis Enrique - "È il momento di ringraziare tante persone, prima di tutto la mia famiglia. In seguito, vorrei ringraziare tutto il personale del PSG e i giocatori della squadra perché hanno disputato una stagione incredibile. Ringrazierò due persone molto importanti: Nasser Al-Khelaïfi, sempre attento alla squadra, e soprattutto il signor Luis Campos. Ricordo il primo incontro a casa mia, ci siamo trovati subito bene, è stato sensazionale per me. E poi, un piccolo pensiero: per tutti i giocatori che sono qui, è bello ricevere un trofeo individuale, ma credo che la cosa più importante sia avere il riconoscimento dei propri tifosi e delle persone che amano il calcio", è il videomessaggio inviato da mister Luis Enrique. 21.42 - Da un Gianluigi a un altro, Buffon premia Donnarumma - È proprio Gianluigi Buffon a consegnare il Trofeo Yashin al miglior portiere, maschile e femminile. Quello maschile è l'italiano Gianluigi Donnarumma, appena passato al Manchester City, quello femminile è Hannah Hampton del Chelsea. Abbracci e sorrisi sul palco tra l'ex portiere e il portiere della nostra Nazionale, con tanto di scappellotto da parte di Buffon a Gigio. 21.39 - Le parole di Yamal - "Vorrei ringraziare France Football per il premio; sono molto felice di essere di nuovo qui. Vorrei ringraziare il mio club, la mia nazionale e la mia famiglia. Non dimenticherò i miei compagni di squadra come Cubarsi e Raphinha. Continuerò a lavorare", ha dichiarato Lamine Yamal dopo aver vinto il premio come miglior giocatore Under 21. 21.33 - La classifica del Trofeo Kopa 2025: c'è anche Kenan Yildiz - Dietro al vincitore Lamine Yamal, nella classifica del Trofeo Kopa 2025 troviamo anche la stella della Juve Kenan Yildiz. Questa la graduatoria: Lamine Yamal 1°, Désiré Doué 2°, Joao Neves 3°, Estevao 4°, Kenan Yildiz 5°, Dean Huijsen 6°, Pau Cubarsi 7°, Rodrigo Mora 8°, Ayyoub Bouaddi 9°, Myles Lewis-Skelly 10°. 21.29 - Luis Enrique del PSG ha vinto il Trofeo Johan Cruijff come miglior allenatore - Va comprensibilmente al tecnico spagnolo Luis Enrique il premio come miglior allenatore, il Trofeo Johan Cruijff. Il suo PSG; vincitore tra i tanti titoli della Champions League, ha scritto la storia vincendo, ma soprattutto convincendo. Intanto Luis Enrique, premiato a distanza da Fabio Capello, è in campo coi suoi parigini nel big match contro l'Olympique Marsiglia. 21.27 - Altro trofeo femminile: l'olandese Sarina Wiegman vince il Trofeo Johan Cruyff Femminile - Il Trofeo Johan Cruyff Femminile, riservato al miglior allenatore tra club e nazionale, va a Sarina Wiegman, campione d'Europa 2025 (per la seconda edizione consecutiva) con la nazionale inglese. 21.23 - È del Barça anche la vincitrice del Kopa Femminile - Dopo il successo di Yamal, talento classe 2007 cresciuto nella Masia, pure il Trofeo Kopa 2025 Femminile va a un rappresentante del Barcellona: Victoria López Serrano Felix, meglio conosciuta come Vicky López, promettente centrocampista blaugrana classe 2006. Che trionfo per il settore giovanile culé a Parigi! 21.11 - Yamal vince il primo premio della serata - È di Lamine Yamal il primo premio della serata: la stella del Barcellona vince il Trofeo Kopa 2025, riconoscimento riservato al miglior giovane. Non c'erano grossi dubbi su questa assegnazione. 21.06 - Le parole di Donnarumma - "Tornare qui, a Parigi, è un grande piacere per me. Per quattro anni è stata casa mia, è sempre un piacere venire qui. Ho lasciato tutto qui, ho dato tutto per questa maglia, per Parigi. Grazie ai tifosi per il supporto, non mi è mancato nulla. È sempre un piacere rivedere i miei ex compagni di squadra, ho un rapporto straordinario con loro e con tutto il PSG", ha dichiarato l'ex PSG Gianluigi Donnarumma a L'Equipe poco prima della cerimonia. 21.04 - È tutto pronto a Parigi! - La cerimonia sta per iniziare, a Parigi è ormai tutto pronto per l'assegnazione del Pallone d'Oro 2025. Presente anche Gianluigi Donnarumma, ormai sicuro di un posto nella top 10. 20.56 - Dembelé e Yamal sono a Parigi - C'è grande trepidazione nella capitale francese, dove si sono già visti sia Lamine Yamal del Barcellona sia Ousmane Dembelé del PSG, i due grandi favoriti per la vittoria del Pallone d'Oro 2025. L'attaccante francese fa parte dei giocatori del Paris che hanno avuto il via libera per la cerimonia perché infortunati, insieme a Joao Neves e Doué. 20.49 - Dugarry tuona: "Uno scandalo se non vince Dembelé" - In Francia c'è già chi mette le mani avanti. L'ex attaccante Christophe Dugarry, parlando a RMC Sport, ha espresso la propria preferenza per il connazionale Ousmane Dembelé, che con il PSG ha vinto la Champions League da protagonista, oltre che il campionato francese e la Coppa di Francia. Alla squadra di Luis Enrique è andata anche la Supercoppa Europea, mentre il Mondiale per Club se lo è aggiudicato il Chelsea ancora contro i parigini. Alla luce della grande annata, Dugarry ha spiegato: "Se Yamal vince il Pallone d'Oro, significherà che la qualità ultra-superiore dei parigini in questa stagione non verrà rispettata o riconosciuto. Bisogna nominare un parigino, e se non lo si fa, è uno scandalo!". 20.22 - La Serie A resta fuori dalla top 10 - ll giocatore della Serie A con il miglior piazzamento nella classifica del Pallone d’Oro 2025 resta comunque a distanza di sicurezza dalla top ten. Al diciottesimo posto della graduatoria, c’è infatti Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli, MVP dello scorso campionato di Serie A. Arrivato per 30 milioni di euro dal Manchester United, McTominay ha rappresentato un elemento cardine per la conquista del terzo scudetto della società azzurra. Agli ordini di Antonio Conte, considerando tutte le competizioni, nella scorsa stagione McFratm, come lo chiamano i tifosi del Napoli, ha giocato 36 partite con i partenopei, siglando 13 gol (12 in campionato e uno in Coppa Italia), e portando a casa anche sei assist. 20.00 - Chi vota il Pallone d'Oro? - Il Pallone d’Oro viene assegnato sulla base dei voti di una giuria internazionale di giornalisti specializzati: per il premio maschile vota un rappresentante di ciascuna delle prime 100 nazioni del ranking FIFA (per l’Italia il giurato è Paolo Condò), mentre per il premio femminile partecipano le prime 50 nazioni. I criteri di valutazione sono tre: prestazioni individuali, carisma e capacità di trascinare la squadra; risultati ottenuti con il club e/o la nazionale; classe e fair play. Ogni giurato indica una top 10 tra i 30 candidati, il giocatore con il maggior numero di punti conquista il premio. In caso di parità prevale chi ha raccolto più voti come primo classificato. 19.34 - Donnarumma sarà sicuramente nella top 10 - Di seguito i 10 candidati (in ordine alfabetico) che rimangono da annunciare e che comporranno la top 10 del Pallone d'Oro 2025: Ousmane Dembélé (Paris Saint-Germain), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Achraf Hakimi (Paris Saint-Germain), Kylian Mbappé (Real Madrid), Nuno Mendes (Paris Saint-Germain), Cole Palmer (Chelsea), Raphinha (Barcellona), Mohamed Salah (Liverpool), Vitinha (Paris Saint-Germain) e Lamine Yamal (Barcellona). La loro posizione in classifica verrà svelata durante la cerimonia di premiazione. 19.15 - Un ex Serie A arriva 12°! - Ci si avvicina alla top 10: Pedri del Barcellona è 11°, Kvicha Kvaratskhelia del PSG (ex Napoli) è 12°, Harry Kane del Bayern Monaco è 13°, Desiré Doué del PSG è 14° e infine Victor Gyokeres dell'Arsenal è 15°. 18.53 - Pallone d'Oro Femminile: le italiane sono fuori dalla top 15 - Le due candidate italiane al Pallone d’Oro Femminile che sarà assegnato questa sera a Parigi sono finite fuori dalle prime quindici (su trenta) della classifica definitiva. La migliore è stata la capitana della Juventus e dell’Italia Cristiana Girelli, che ha conquistato il 16° posto, mentre l’ex compagna in bianconero – e ora al Washington Spirit negli USA - Sofia Cantore ha conquistato la 24ª posizione. Entrambe hanno fatto meglio di Manuela Giugliano, prima calciatrice italiana candidata al prestigioso premio, che lo scorso anno si piazzò al 27° posto. 18.38 - Altri due italiani! McTominay e Lautaro Martinez - Si prosegue con la classifica finale del Pallone d'Oro: Vinicius Jr del Real Madrid è 16°, Robert Lewandowski del Barcellona è 17°, Scott McTominay del Napoli è 18°, Joao Neves del Paris Saint-Germain è 19° e Lautaro Martinez dell'Inter è 20°. 18.25 - Dumfries è 25°! - È uscito il primo italiano nella classifica dei 30 finalisti del Pallone d'Oro: è Denzel Dumfries, laterale dell'Inter che si è classificato 25°. Questi i nuovi giocatori indicati da L'Equipe: Serhou Guirassy del Borussia Dortmund (21°), Alexis Mac Allister del Liverpool (22°), Jude Bellingham del Real Madrid (23°), Fabian Ruiz del Paris Saint-Germain (24°) e Denzel Dumfries dell'Inter (25°). 18.11 - Inizia il conto alla rovescia per la proclamazione del Pallone d'Oro 2025! - L'Equipe sul suo profilo X annuncia gli ultimi cinque classificati nella lista dei 30 finalisti: si tratta di Erling Haaland del Manchester City (26°), Declan Rice dell'Arsenal (27°), Virgil Van Dijk (28°) del Liverpool, Florian Wirtz (29°) del Liverpool e Michael Olise del Bayern Monaco (30°). 18.00 - Dembelé favorito secondo i bookmakers - I bookmakers vedono Ousmane Dembélé in pole position. Il francese del PSG, campione del mondo 2018, è quotato a 1,25, davanti allo spagnolo Lamine Yamal del Barcellona (5,25), principale rivale per il titolo. Dietro ai due contendenti, le posizioni sembrano più incerte. Il portoghese Vitinha (PSG) occupa il terzo gradino del podio con 17,20, davanti a Mohamed Salah (Liverpool, 18,40) e Raphinha (Barça, 27,40). Altri outsider sono Khvicha Kvaratskhelia (Napoli-PSG, 63,40) e Achraf Hakimi (PSG, 43,60). Kylian Mbappé (Real Madrid), invece, nelle previsioni è fuori dalla top 10. Il grande giorno è arrivato. Stasera a Parigi, con appuntamento dalle ore 20, sarà assegnato il più prestigioso riconoscimento calcistico a livello individuale. Sono 30 i finalisti, tra i quali troviamo anche Lautaro Martinez e Denzel Dumfries dell'Inter e Scott McTominay del Napoli, oltre all'italiano - l'unico - Gianluigi Donnarumma del Manchester City. Segui l'appuntamento live con tutti gli aggiornamenti su TMW!