Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Da Hojlund a Modric fino a Gudmundsson: tutti gli "italiani" in campo nelle qualificazioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:37Serie A
di Giacomo Iacobellis

Da Hojlund a Modric fino a Gudmundsson: tutti gli "italiani" in campo nelle qualificazioni

Gol e infortuni, titolarità o ingressi a gara in corso, ma anche qualche panchina. Oltre all'Italia del nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso, tanta Serie A è scesa in campo questa sera per le qualificazioni al prossimo Mondiale con le Nazionali del continente europee. Di seguito un recap completo, partita per partita, col minutaggio specifico degli "italiani": Danimarca-Svezia 0-0 Nella Danimarca Gronbaek del Genoa è entrato al 61', mentre Hojlund del Napoli al 74'. Sul fronte opposto è partito titolare il suo nuovo compagno di squadra azzurro McTominay, in campo per 90 minuti, così come Ferguson del Bologna. Solo panchina per Milner dell'Udinese, Gilmour del Napoli e Doig del Sassuolo. Far Oer-Croazia 0-1 Il difensore della Fiorentina Pongracic ha comandato la retroguardia per 90 minuti, al pari del nuovo acquisto dell'Inter Sucic in mediana. Sono partiti dal 1', seppur sostituiti a gara in corso, sia Pasalic dell'Atalanta (80 minuti in campo) sia Baturina del Como (65). Proprio al posto del nuovo talento voluto da Cesc Fabregas è entrato Modric, nuovo campione del Milan. Dentro nel finale anche Smolcic del Como, mentre è rimasto in panchina Moro del Bologna. Grecia-Bielorussia 5-1 Il nuovo terzino della Roma Tsimikas ha giocato titolare ed è stato sostituito al 62', mentre il portiere Mandas della Lazio è rimasto in panchina. Islanda-Azerbaigian 5-0 Gol e infortunio per Gudmundsson: il talento della Fiorentina è stato toccato duro proprio mentre stava andando a segno ed è stato quindi sostituito al 66'. 90 minuti in campo invece per Ellertsson del Genoa. Solo panchina infine per Helgason del Lecce. Moldavia-Israele 0-4 Nessun giocatore che milita in Serie A è sceso in campo in questo incontro. Montenegro-Repubblica Ceca 0-2 90 minuti in campo per Krstovic dell'Atalanta, mentre è entrato al 70' il giovane talento della Juve Adzic. Sul fronte opposto solo panchina per Vitik del Bologna. Slovenia-Svezia 2-2 71 minuti di Lovric dell'Udinese da una parte, la panchina del suo compagno di squadra in Friuli Karlstrom dall'altra. Ha giocato 90 minuti da titolare, invece, il difensore svedese Hien dell'Atalanta. Svizzera-Kosovo 4-0 Dopo essere approdato all'Inter nelle ultime ore di mercato, Akanji ha festeggiato con 90 minuti e gol in Nazionale. Al suo fianco, anch'egli in campo per 90 minuti, Freuler del Bologna. In panchina, sempre tra gli svizzeri, sono rimasti poi Sohm della Fiorentina e Aebischer del Pisa. Per il Kosovo titolari Muric del Sassuolo, Vojvoda del Como e Rrahmani del Napoli. Occhio a quest'ultimo: il difensore è andato ko al 64' per un problema muscolare, venendo sostituito. Ucraina-Francia 0-2 76 minuti per Dovbyk della Roma, mentre per la Francia se ne contano 90 per Maignan del Milan e Kone della Roma, oltre a 14 per Rabiot del Milan. Solo panchina infine per i due Thuram di Inter e Juve.