Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / I fatti del giorno
Serie B a 22 squadre? Situazione possibile per le NOIF, ma non ora praticabile: il puntoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
di Claudia Marrone

Serie B a 22 squadre? Situazione possibile per le NOIF, ma non ora praticabile: il punto

La questione che sta colpendo la Serie B è ormai nota, la penalizzazione che arriverà quasi sicuramente al Brescia in relazione al pagamento con crediti d’imposta poi risultati inesistenti le trattenute Irpef e Inps della scadenza del 17 febbraio scorso, porterà alla riscrittura della graduatoria cadetta, con le Rondinelle che scivoleranno al terzultimo posto retrocedendo il C e Frosinone, Sampdoria e Salernitana che guadagneranno quindi un posto: ciociari salvi, le altre due formazioni ai playout, per il momento rinviati a data da destinarsi.

Una situazione che rischia di avere forti ripercussioni a livello giudiziario, e che non è escluso porti al ritorno della Serie B a 22 squadre nella prossima stagione, complice anche l’articolo 49 delle NOIF (Norme Organizzative Interne della FIGC) che recita: “I Campionati delle diverse categorie, demandati alla organizzazione delle Leghe e della Divisione Calcio Femminile, sono regolati secondo il seguente ordinamento: a) Lega Nazionale Professionisti Serie A: Girone unico di 20 squadre. Serie B: Girone unico di 22 squadre”. Lo stesso articolo, però, ammette delle deroghe, tanto che “a decorrere dalla stagione sportiva 2019/2020, il numero di squadre partecipanti al campionato di Serie A, B e C può essere ridotto rispetto a quello previsto, ma comunque non inferiore a 18 squadre per Serie A e Serie B”.


Ed effettivamente la Serie B è stata a 20 squadre; con una modifica possibile solo se la lega di competenza avesse deliberato eventuali modifiche entro il 31 dicembre della stagione precedente. Ma questo non è avvenuto, tanto che non sarebbero possibili variazioni sul numero di squadre in organico. A questo punto, solo la giustizia ordinaria, che è di grado superiore a quella sportiva, potrebbe cambiare le carte in tavola portando all’aumento delle squadre in cadetteria. E i tempi, in questo caso, considerando i possibili e probabili ricorsi a partire dal TAR e fino al Consiglio di Stato sarebbero decisamente lunghi.

A ogni modo, come ha fatto sapere la Lega B mediante nota ufficiale, durante l'assemblea odierna, "d'intesa con il Presidente federale, data la straordinarietà della circostanza, Bedin ha informato i club che il tema sarà portato lunedì all'attenzione del Consiglio Federale, relativamente alle valutazioni conseguenti l'iter e le tempistiche".