Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / Serie B
Mezzo pieno o mezzo vuoto? La Sampdoria conquista il primo punto, ma ora serve la svoltaTUTTO mercato WEB
ieri alle 10:19Serie B
di Andrea Piras

Mezzo pieno o mezzo vuoto? La Sampdoria conquista il primo punto, ma ora serve la svolta

Mezzo pieno o mezzo vuoto? Il dilemma sul bicchiere da osservare in casa Sampdoria è sempre lo stesso. La squadra di Massimo Donati muove la classifica e conquista un punto nella trasferta del "San Nicola" contro un Bari, anche lui, in difficoltà e nei bassifondi della classifica. Un pareggio che non cambia le cose in classifica, i blucerchiati sono sempre all'ultimo posto ma che forse può rappresentare una piccola iniziazione di fiducia in vista del prosieguo del campionato. Dove lavorare I limiti palesati da Depaoli e compagni sono sempre gli stessi. Un po' tecnici e un po' caratteriali. Le disattenzioni permangono e dopo essere passati in vantaggio con una rete del capitano, quattro minuti dopo (come accaduto a La Spezia in Coppa Italia e anche nelle stagioni passate) è arrivata la rete del pareggio con un Hadzikadunic non perfetto in marcatura su Moncini. Situazioni da migliorare e da cancellare al più presto che rischiano di vanificare sempre quanto si costruisce, seppur con un po' di fatica. Doppio confronto in casa Se quello di Bari sia un punto di partenza lo si vedrà soltanto nei prossimi impegni di campionato quando al "Ferraris" arriveranno nell'ordine Catanzaro e Pescara. Il doppio impegno interno diventa decisivo per dare una scossa alla situazione e cercare di far sorridere di più una classifica che gli oltre 24mila di Marassi (20392 abbonati più i paganti) non meritano.