Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
Ndoye porta la Coppa Italia a Bologna, che pressing per averlo. Il retroscenaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:30Serie A
di Ivan Cardia
fonte Con Dimitri Conti

Ndoye porta la Coppa Italia a Bologna, che pressing per averlo. Il retroscena

Dan Ndoye è l’uomo del momento, in casa Bologna. L’autore del gol vittoria sul Milan è anche l’uomo del futuro, se si pensa al mercato estivo. L’esterno svizzero, 24 anni e nove gol in questa stagione ne faranno uno dei pezzi pregiati dell’estate, con l’Inter tra le principali squadre sulle sue tracce.

Un affare in vista, dopo un super corteggiamento. L’arrivo di Ndoye in Emilia è una delle tante intuizioni di Giovanni Sartori, responsabile dell’area tecnica del club rossoblù, che con il direttore sportivo Marco Di Vaio ha costruito una squadra capace, a questo punto per due stagioni consecutive, di imporsi come una delle più convincenti del panorama italiano. E per portarlo a Bologna è servito un corteggiamento di lunga durata, dopo averlo ammirato anche dal vivo al Franchi, con la maglia del Basilea nella semifinale di Conference League 2022/2023 con la Fiorentina.


Due-tre chiamate al giorno. Una volta capito il potenziale del giocatore, infatti, Sartori e Di Vaio si sono prodigati per almeno due settimane di fila, con 2-3 chiamate al giorno per convincerlo. Una missione andata a segno, con un’operazione da 10,15 milioni di euro: al club svizzero spettano inoltre altri 2 milioni di euro per potenziali bonus. Al Bologna, un giocatore con una valutazione superiore ai 30 milioni di euro e ormai più vicina ai 40.