Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Bologna, per la fascia destra avanza Nadir Zortea: ecco quanto chiede il CagliariTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:52Serie A
di Giacomo Iacobellis

Bologna, per la fascia destra avanza Nadir Zortea: ecco quanto chiede il Cagliari

Mister Vincenzo Italiano vuole un nuovo laterale di destra. Lo scrive questa mattina il Corriere dello Sport, secondo il quale la new entry in casa Bologna è rappresentata da Nadir Zortea del Cagliari. Il profilo del giocatore del Cagliari comincia a farsi sempre più spazio sulle scrivanie dei dirigenti felsinei, soprattutto ora che le trattative per gli altri obiettivi Zanotti (Lugano) Zanoli (Napoli) sembrano in una fase di stallo. C'è anche la Fiorentina La richiesta del club sardo è pari ad almeno 8-9 milioni di euro. Nessuno sconto, insomma, anche se il calciatore a fine stagione ha dichiarato di sentirsi pronto a fare un ulteriore salto di qualità per progredire nella sua carriera. Sul classe 1999 è forte però anche il pressing della Fiorentina. Serve anche un difensore centrale Non solo un esterno, Sartori cerca anche un centrale di difesa e valuta un tris tutto nord europeo: Leysen dell'Union Saint Gilloise, Hajidari del Lugano ed Heggem del West Browmich. Tutti profili under 30, tutti con costo compreso tra i 5 e i 10 milioni di euro. Chi ha più chance? Leysen continua a essere il preferito, ma l'Union Saint Gilloise chiede cifre ritenute alte dal Bologna. Più raggiungibili, a livello economico, gli altri due.