Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

LaLiga al via - Atletico, parola d'ordine: ridurre i costi. Simeone la certezza, chi vuole Felix?

LaLiga al via - Atletico, parola d'ordine: ridurre i costi. Simeone la certezza, chi vuole Felix?TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone
venerdì 11 agosto 2023, 10:47Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Parola d'ordine dell'Atlético Madrid 2023/24: ridurre i costi, cercando di rimanere competitivi. La finestra trasferimento sotto questo aspetto è piuttosto indicativa: al netto del riscatto di Antoine Griezmann si è optato fondamentalmente per acquisti a basso costo, meglio ancora se a parametro zero come nel caso di Azpilicueta e Soyuncu.

L'obiettivo è riuscire a monetizzare dalla cessione di Joao Félix, potendo così riuscire a intervenire con altri acquisti. Il portoghese non è in buoni rapporti con Simeone e ha il via libera: difficilmente però si troveranno acquirenti considerando la cifra richiesta dall'Atleti e gli ultimi deludenti mesi al Chelsea. Più probabile pertanto che il club si debba accontentare di una cessione in prestito. In caso di sua partenza potrebbe arrivare un altro attaccante ma occhio a quello che arriverà all'Arabia Saudita, che sta tentando diversi colchoneros.

La certezza è come sempre Diego Simeone, che inizia la sua 13ª stagione. Il suo contratto è in scadenza ma sta già lavorando con la società per un prolungamento ed è probabile che dopo la fine del mercato si definirà tutto.

L'obiettivo minimo è quello di conquistare ancora una volta la qualificazione in Champions League: dal 2013 a oggi non è mai stata saltata una partecipazione. E visti gli exploit del 2014 e del 2021 anche il sogno di vincere il campionato, considerando i problemi attuali del Barcellona e l'incompletezza del Real Madrid, potrebbe non essere poi impossibile.

Acquisti:
Antoine Griezmann (a, Barcellona, 20 milioni)
Javi Galan (d, Celta, 5 milioni)
Santiago Mourino (d, Racing Montevideo, 2.7 milioni)
Caglar Soyuncu (d, Leicester, fine contratto)
César Azpilicueta (d, Chelsea, fine contratto)
Joao Félix (a, Chelsea, fp)
Samuel Lino (a, Valencia, fp)
Rodrigo Riquelme (a, Girona, fp)
Sergio Camello (a, Rayo Vallecano, fp)
Borja Garcés (a, Tenerife, fp)
Vitolo (a, Las Palmas, fp)

Cessioni:
Matheus Cunha (a, Wolverhampton, 50 milioni)
Renan Lodi (d, Marsiglia, 13 milioni)
Geoffrey Kondogbia (c, Marsiglia, 8 milioni)
Manu Sanchez (d, Osasuna, 0)
Matt Doherty (d, Wolverhampton, 0)
Juan Manuel Sanabria (c, San Luis)
Victor Mollejo (a, Saragoza, p)
Giuliano Simeone (a, Alavés, p)
Javi Serrano (c, Sturm Graz, p)
Carlos Martin (a, Mirandés, p)
Sergio Reguilon (d, Tottenham, fp)

Formazione tipo: Oblak, Savic, Gimenez, Hermoso; Molina, De Paul, Koke, Lemar, Carrasco; Depay, Griezmann. All. Diego Simeone.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile