Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / como / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 settembreTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 settembre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
MANU KONÉ ORO DI ROMA: VIAGGIA VERSO IL VALORE DI 60 MILIONI E LE BIG EUROPEE CI PUNTANO. JUVENTUS, ADESSO COMOLLI PENSA AL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO: FRA LE IDEE C'È ANCHE RUI BRAZ. INTER, OFFERTA TUTT'ALTRO CHE FARAONICA DALL'AL-HILAL PER AUSILIO. MA LA PARTITA NON È CHIUSA In Francia non si parla di altro se non si Manu Koné. La prestazione offerta dal centrocampista della Roma contro l’Islanda al Parco dei Principi ha lasciato una traccia indelebile, con i fari delle big europee che si sono immediatamente accesi nella direzione della Capitale. E pensare che la Roma, stretta nella morsa di un attacco da rinforzare, a un certo punto del mercato è stata tentata dall’idea di cederlo per realizzare una plusvalenza. Ora invece punta a blindarlo, scrive il Corriere dello Sport. Per Massara e la Roma ad oggi Kone è incedibile, a patto che non arrivi un'offerta shock, anche perché se già quest'estate valeva 45 milioni, tra un anno, dopo il Mondiale, potrebbe superare anche quota 60. Una cifra che garantirebbe una plusvalenza netta per il club, dato che il francese era stato acquistato dal Borussia Monchengladbach - il quale detiene ancora il 10% della futura rivendita - per appena 18 milioni. Con il mercato che è andato agli archivi, la Juventus si divide fra campo e scrivanie. Sul terreno di gioco questa sera la squadra di Igor Tudor affronterà alle 18 all'Allianz Stadium l'Inter per il derby d'Italia. Una sfida da sempre molto affascinante e che i bianconeri vogliono portare a casa per rimanere a punteggio pieno dopo i successi nelle prime due gare di campionato contro Parma e Genoa. Sul fronte dirigenza invece Damien Comolli ha iniziato la ricerca di un nuovo direttore sportivo che lo possa coadiuvare il prossimo gennaio. Le parole di Comolli
E proprio sulla finestra di trattative, lo stesso dirigente aveva dichiarato qualche giorno fa: "Sono davvero soddisfatto di come abbiamo condotto il calciomercato. Abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio tra la situazione finanziaria, soprattutto sul Fair Play Finanziario Uefa, e la rosa da rendere competitiva che abbiamo cercato di rinforzare. Penso che siamo riusciti a farlo". I nomi possibili
Ma chi potrebbe essere il profilo giusto per il ruolo di direttore sportivo? Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, un nome accostato ai bianconeri sarebbe Marco Ottolini del Genoa mentre la pista estera potrebbe portare a Rui Braz che potrebbe essere in uscita dal Benfica, squadra attuale di appartenenza. L'Al-Hilal continua a tentare Piero Ausilio, nell'intento di ricongiungere in Arabia il fortunato binomio vincente con Simone Inzaghi. Tuttosport fa il punto sulla trattativa per il direttore sportivo nerazzurro: secondo il quotidiano gli arabi avrebbero messo sul piatto un ingaggio da tre milioni a stagione, offerta tutt’altro che faraonica e che al momento non sembra essere in grado di convincere il dirigente a lasciare la Pinetina. Questo lo sanno pure a Riad dove comunque la partita non viene ancora considerata chiusa. UFFICIALE - CHELSEA, ALTRO PRESTITO PER DAVID FOFANA: GIOCHERÀ NEL FATIH KARAGUMRUK IN TURCHIA. UFFICIALE - MARTIAL VOLA IN MESSICO E RAGGIUNGE SERGIO RAMOS: È DEL MONTERREY FINO AL 2027. CHELSEA E ARSENAL SI CONTENDONO LA RIVELAZIONE 15ENNE DELL'ECUADOR: ORDÓÑEZ CONTESO L'attaccante del Chelsea, David Datro Fofana, riparte dalla Turchia. Il giocatore ivoriano si è trasferito al Fatih Karagümrük in prestito per una stagione con opzione di acquisto. Questo il comunicato del club turco: "Il nostro club ha raggiunto un accordo con l'attaccante 22enne del Chelsea David Fofana in prestito di 1 stagione con opzione di acquisto. Il giocatore della Costa d'Avorio, che ha giocato in prestito nel Göztepe nella prima metà della scorsa stagione, ha iniziato la sua carriera nel Molde nella stagione 2020-2021. Fofana, che ha segnato 24 gol in 65 partite a Molde, si è trasferito al Chelsea da uno dei maggiori club della Premier League nella stagione 2022-2023. Il cannoniere giocò anche in prestito alla Union Berlin e al Burnley. Ha a esperienza nella Nazionale della Costa d'Avorio, gli diamo il benvenuto e gli auguriamo successo sotto la nostra maglia rossa e nera". Rinforzo di alto profilo per i Rayados di Monterrey, club messicano dove gioca l'ex bandiera del Real Madrid, Sergio Ramos. Ufficiale infatti l'ingaggio dell'attaccante Anthony Martial. Il 29enne francese ha giocato lo scorso anno per l'AEK Atene in Grecia. Il prezzo del trasferimento è di 3,85 milioni di euro. Di seguito il comunicato del club messicano: "Il Club de Fútbol Monterrey informa i tifosi e i media che l'attaccante francese Anthony Martial si è unito al Rayados de Monterrey a titolo definitivo e con un contratto fino al 2027, con un'opzione per un altro anno. Martial, nato a Massy, in Francia, e che ha esordito tra i professionisti a 17 anni con l'Olympique Lione nel 2013, è uno degli attaccanti più riconosciuti della sua generazione in Francia. Anthony ha continuato la sua crescita all'AS Monaco nel 2013, dove ha giocato 70 partite e segnato 15 gol, affermandosi come uno dei giocatori più promettenti del calcio europeo. In quel club, ha giocato al fianco di Lucas Ocampos, attualmente giocatore del Rayados. Le sue qualità come la velocità, la tecnica individuale e la versatilità come attaccante, lo hanno portato nel 2015 al Manchester United in Inghilterra, uno dei club più importanti al mondo, con cui ha giocato 317 partite, segnato 90 gol e vinto titoli come la UEFA Europa League (2016-17), la FA Cup (2015-2016 e 2023-24), la EFL Cup (2016-2017 e 2022-23) e la FA Community Shield (2016). Con il Manchester United, nel 2015 gli è stato conferito il premio Golden Boy, che premia il miglior giovane calciatore d'Europa, unendosi a una lista storica di stelle mondiali come Wayne Rooney, Lionel Messi, Cesc Fábregas, Sergio Agüero, Mario Götze, Paul Pogba, Kilian Mbappé, Erling Haaland, Jude Bellingham e Lamine Yamal, tra gli altri. Nel 2022 è stato ceduto in prestito al Siviglia FC in Spagna, dove ha giocato 12 partite della Liga e dell'Europa League, e successivamente ha continuato la sua carriera in Grecia con l'AEK Atene, dove ha collezionato 24 presenze, segnando 9 gol e fornendo due assist durante la stagione 2024-2025. Ha giocato per la nazionale francese fin dalle selezioni giovanili, giocando nelle categorie Under 16, Under 17, Under 18, Under 19 e Under 21. Ha vinto gli Europei Under 16 nel 2013. Ha collezionato 30 presenze con la nazionale francese, segnando due gol. Ha vinto la UEFA Nations League nel 2020-21 ed è arrivato secondo agli Europei del 2016. Anthony, che sarà il primo giocatore francese nella storia del Club, arriva al Rayados con una vasta esperienza nei principali campionati europei e una grande capacità di fare la differenza nell'attacco dell'Albiazul. Il suo talento, la sua velocità e la sua capacità di concludere nei momenti chiave saranno una risorsa preziosa per la squadra nel tentativo di raggiungere i propri obiettivi. Benvenuto a Monterrey, Anthony!". In Inghilterra si pensa già al mercato e ad accaparrarsi i talenti del futuro. Stiamo parlando in questo caso di Chelsea e Arsenal che avrebbero messo nel mirino un ragazzo di appena 15 anni, che gioca in Sudamerica. Si tratta di Deinner Ordonez che secondo il Daily Mail è l'oggetto del desiderio delle due squadre della Premier League. Il difensore è stato il giocatore più in vista dell'Ecuador nel Campionato Sudamericano Under-20, svoltosi in Venezuela. Ordóñez è diventato il giocatore più giovane a partecipare al torneo in oltre un decennio Il difensore è considerato la prossima rivelazione del calcio ecuadoriano. Cresciuto nelle fila dell'Independiente del Valle, la squadra che ha prodotto giocatori come Moisés Caicedo e Piero Hincapié. Deinner Ordóñez è destro e gioca come terzino sinistro. Alto 1,88 m, il giocatore ha attirato l'attenzione di Chelsea e Liverpool per la sua capacità di costruire il gioco partendo dalla difesa.