tmw / fantacalcio / Fantacalcio

Fantacalcio, l'analisi del nuovo acquisto del Milan Ricci
NOME: Samuele Ricci
NATO A: Pontedera (PI), il 21/08/2001
RUOLO: centrocampista
SQUADRA: Milan
Arriva un colpo interessante a centrocampo per il Milan che rivoluziona il reparto e acquista per circa 20 milioni Samuele Ricci dal Torino. La sua carriera calcistica ha avuto inizio nel settore giovanile dell'Empoli con cui ha compiuto tutta la trafila delle giovanili fino ad approdare in prima squadra nel 2019. Nel 2022 si trasferisce in prestito al Torino che poi lo riscatta a fine stagione fino al recentissimo trasferimento al club meneghino.
Mediano puro, o mezz'ala di centrocampo, è un giocatore che fa della sua tecnica l’arma migliore essendo capace di girare la palla con estrema tranquillità e di dribblare il suo marcatore, oltre ad essere anche intenso in fase di non possesso. Quest’anno in maglia granata ha raccolto 34 partite giocate, 1 goal, 1 assist, 8 ammonizioni e 1 espulsione. Nel corso degli anni è riuscito a collezionare 5 reti, 7 assist, 22 gialli e 2 rossi in 127 presenze in Serie A mentre in Nazionale vanta 10 incontri giocati.
Il consiglio al fantacalcio: arriverà con l’obiettivo di rientrare tra i titolari nel centrocampo a 3 che proporrà Allegri, ma occhio anche al mercato perché, pur essendo stato ceduto Reijnders, Tare ha espressamente fatto intendere che in questo reparto ci saranno alcuni innesti. Oltre a Modric, ci sono anche Xhaka, Javi Guerra e Jashari come possibili colpi, in più avrà la concorrenza di Fofana e Bondo. Ha dimostrato in ottica fantacalcio di essere un giocatore affidabile viste le sue medie sufficienti nel corso delle stagioni precedenti, ma, purtroppo, per il ruolo ricoperto rischia di avere poche occasioni di andare a bonus, come accaduto in passato. Consiglio sul suo acquisto come 7°/8° slot, in attesa di capire come evolverà il mercato rossonero per quanto riguarda il centrocampo.
NATO A: Pontedera (PI), il 21/08/2001
RUOLO: centrocampista
SQUADRA: Milan
Arriva un colpo interessante a centrocampo per il Milan che rivoluziona il reparto e acquista per circa 20 milioni Samuele Ricci dal Torino. La sua carriera calcistica ha avuto inizio nel settore giovanile dell'Empoli con cui ha compiuto tutta la trafila delle giovanili fino ad approdare in prima squadra nel 2019. Nel 2022 si trasferisce in prestito al Torino che poi lo riscatta a fine stagione fino al recentissimo trasferimento al club meneghino.
Mediano puro, o mezz'ala di centrocampo, è un giocatore che fa della sua tecnica l’arma migliore essendo capace di girare la palla con estrema tranquillità e di dribblare il suo marcatore, oltre ad essere anche intenso in fase di non possesso. Quest’anno in maglia granata ha raccolto 34 partite giocate, 1 goal, 1 assist, 8 ammonizioni e 1 espulsione. Nel corso degli anni è riuscito a collezionare 5 reti, 7 assist, 22 gialli e 2 rossi in 127 presenze in Serie A mentre in Nazionale vanta 10 incontri giocati.
Il consiglio al fantacalcio: arriverà con l’obiettivo di rientrare tra i titolari nel centrocampo a 3 che proporrà Allegri, ma occhio anche al mercato perché, pur essendo stato ceduto Reijnders, Tare ha espressamente fatto intendere che in questo reparto ci saranno alcuni innesti. Oltre a Modric, ci sono anche Xhaka, Javi Guerra e Jashari come possibili colpi, in più avrà la concorrenza di Fofana e Bondo. Ha dimostrato in ottica fantacalcio di essere un giocatore affidabile viste le sue medie sufficienti nel corso delle stagioni precedenti, ma, purtroppo, per il ruolo ricoperto rischia di avere poche occasioni di andare a bonus, come accaduto in passato. Consiglio sul suo acquisto come 7°/8° slot, in attesa di capire come evolverà il mercato rossonero per quanto riguarda il centrocampo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano