Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Primo Piano
Che clima a Firenze! 2500 tifosi del Betis, la metà senza biglietto: cori e tanta allegria degli andalusi
Oggi alle 13:39Primo Piano
di Ludovico Mauro
per Firenzeviola.it
fonte dal nostro inviato a Firenze

Che clima a Firenze! 2500 tifosi del Betis, la metà senza biglietto: cori e tanta allegria degli andalusi

Entusiasmo a non finire. In casa Betis la semifinale di ritorno di Conference League è un appuntamento storico, che può valere la prima finale europea di sempre. E lo stanno dimostrando eccome i tifosi Verdiblancos, arrivati a dismisura in quel di Firenze per il match contro la Fiorentina

Come mostrano infatti le immagini in calce realizzate da Firenzeviola.it, i sostenitori spagnoli hanno invaso con spassionata allegria le strade di Firenze, dove si trovano a gruppetti già da stamani. In tutto sono circa 2500 i tifosi al seguito della squadra di Pellegrini, di cui circa 1200 muniti di biglietto di ingresso per il Franchi. La restante metà, pur sprovvista di tagliando, ha seguito lo stesso la massa andalusa, coinvolta dalla gioia di una trasferta che comunque vada, per il Betis rimarrà storica (prima semifinale europea della storia). Tanto che i supporter biancoverdi hanno occupato anche interi pub del cuore di Firenze, intonando cori e canti tipicamente sivigliani in sostegno della squadra iberica e del suo allenatore, il primo nome a essere incitato. Sciarpe, bandiere e tanta voce a contornare un clima davvero festoso, molto distante (almeno finora) dal potenziale pericolo che si respirava dopo gli scontri tra le tifoserie avvenuti una settimana fa prima della gara del Villamarin.