
La Fiorentina e le liste Serie A e UEFA: stavolta non ci sono problemi, il dettaglio
Il lavoro iniziato da Daniele Pradè e Roberto Goretti oltre un anno fa sta dando i suoi frutti in questa estate di consolidamento più che di rivoluzione. La scorsa estate le entrate furono in doppia cifra, quest'anno i dirigenti si sono potuti limitare a sistemare le caselle mancanti alla voce "alternative" e anche se Pioli chiede altri rinforzi, non si prevede il caos di fine estate come fu nel settembre 2024 con l'arrivo di ben 4 titolari nelle ultime ore del mercato. Il cambio di strategia è potuto avvenire anche perché il lavoro fatto ha portato la Fiorentina a non avere più il problema della lista dei 25 per Serie A e Conference League.
Come funziona la lista
Ricordiamo la regola prevista dalle competizioni a cui parteciperà la Fiorentina. La società dovrà consegnare a fine mercato una lista principale composta da massimo 25 calciatori over-21. Di questi, almeno 4 devono essere “formati nel club” e almeno 4 “formati in Italia”. Un calciatore è "formato nel club" se ha militato per almeno 36 mesi (anche non consecutivi) nel vivaio della stessa società tra i 15 e i 21 anni. È invece "formato in Italia" chi ha trascorso 36 mesi in uno o più club italiani nello stesso intervallo di età. Se non si raggiungono i requisiti 4+4, gli slot restano comunque vuoti. Poi restano 17 posti per giocatori senza vincoli e posti infiniti per gli Under-21 che non vanno ad impegnare la lista. A gennaio in Serie A si potranno fare cambi illimitati ma in Conference League solo 3 sostituzioni, quindi la scelta da fare a settembre non è così banale.
La lista della Fiorentina nel dettaglio
Con i movimenti estivi la lista dei 25 si è ulteriormente sistemata per la Fiorentina. Anche così si spiegano gli approdi a Firenze di Lezzerini ma anche di Viti e Fazzini che andranno a rimpinguare la lista dei "cresciuti in un settore giovanile italiano". Bianco, che resti oppure no, non peserà sulla lista che viste le esclusioni dei vari Barak, Ikoné e Brekalo oltre alle partenze già avvenute degli esuberi, ha ancora diversi slot a disposizione. Attualmente con la conferma di Sabiri ci sarebbero addirittura ancora 5 posti disponibili che potrebbero essere riempiti in questi ultimi giorni di calciomercato.
Under 21
Martinelli, Fortini, Comuzzo, Kospo, Ndour, Fazzini
Cresciuti nel settore giovanile (max 4)
Lezzerini, Ranieri, Bianco
Cresciuti nel settore giovanile italiano (max 4)
Viti, Parisi, Fagioli, Kean
Lista dei 17
1) De Gea
2) Dodo
3) Pongracic
4) Marì
5) Gosens
6) Richardson
7) Sohm
8) Gudmundsson
9) Sabiri
10) Mandragora
11) Dzeko
12) Beltran
13) -
14) -
15) -
16) -
17) -





