
Conference, dallo scontro con Jovic al Losanna "di Antognoni": il profilo delle avversarie viola
Ieri pomeriggio c'è stato il sorteggio del maxi-girone di Conference League e l'urna di Monte Carlo ha sancito per la Fiorentina questi avversari: SK Rapid (AUT), Dynamo Kyiv (UKR), Mainz (GER), AEK Athens (GRE), Sigma Olomouc (CZE) e Lausanne-Sport (SUI). Sei sfide non di facile portata, su cui si sofferma singolarmente La Nazione di oggi:
Rapid Vienna: "La squadra allenata da Stroger (valore complessivo 40 milioni di euro) sembra un po’ meno competitiva di un paio di stagioni fa. In questa sessione di mercato sono stati venduti i pezzi pregiati, ovvero Jansson al Nizza e Sangarè al al Lens. Nella rosa non ci sono calciatori interessanti. Spiccano il capitano, Seidl e il centrale di difesa Serge-Philippe Raux-Yao".
Dinamo Kiev: "Squadra di livello interessante (valore circa 90 milioni), ma in Europa ha disputato una brutta estate. Fuori dal percorso Champions per mano del Pafos e poi da quello per entrare in Europa League per mano del Maccabi Tel Aviv. Avversarie di certo non irresistibili. Nella squadra di Shovkovskyi (storico ex portiere della Dinamo e della nazionale) ci sono comunque elementi interessanti come i centrocampisti Shaparenko e Brazhko e la punta Vanat".
Sigma Olomouc: "Allenata dal ceco Janotka, nella squadra si fa fatica a individuare calciatori di livello internazionale. Ha perso nel preliminare di Europa League col Malmo. Il calciatore più quotato è Michez, esterno offensivo del 2002. Saranno i cechi a venire al Franchi. Compagine che oggettivamente faticherà a centrare una posizione per giocare il playoff di febbraio che precede gli ottavi".
Mainz: "Livello che si alza rispetto alla concorrenza anche se la squadra di Henriksen ha perso sul mercato l’attaccante Burkardt, ceduto all’Eintracht Francoforte per 21 milioni. Sarà la trasferta più insidiosa per la Fiorentina. Mewa Arena (33.000 posti) sempre molto calda. Da tener d’occhio il giapponese Sano e Amiri a centrocampo, il trequartista Nebel e le punte Hollerbach e Weiper. Squadra temibile, ma alla portata. In ogni caso il sorteggio virtuale nella terza urna poteva andare meglio per i viola".
AEK Atene: "Piena di ex Serie A. Al Franchi arriveranno l’ex portiere della Lazio Strakosha, il portiere italiano Brignoli (famoso per aver segnato al Milan col Benevento), poi l’ex Cagliari Marin, l’ex Udinese Pereyra e l’ex viola Luka Jovic (50 presenze e 13 gol nel 2022/2023). Nel gruppo anche il francese Martial. Dopo i fasti allo United si è riciclato in Grecia. L’allenatore è il serbo Nikolic. In generale una squadra equilibrata ma non irresistibile".
Losanna: "Ha giocatori molto interessanti come il difensore Sow, i centrocampisti Roche e Sanches. Del gruppo fa parte anche Beloko, ex giocatore della Primavera della Fiorentina (1 presenza in prima squadra il 29 aprile 2019 contro il Sassuolo). Ha iniziato il campionato con due sconfitte nelle prime tre giornate. Lo scorso anno ha chiuso quinto".







