Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Gattuso aiuta la Fiorentina e Pioli: Kean torna a segnare e studia (a Coverciano) il tandem con PiccoliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Copertina
di Pietro Lazzerini
per Firenzeviola.it

Gattuso aiuta la Fiorentina e Pioli: Kean torna a segnare e studia (a Coverciano) il tandem con Piccoli

Moise Kean venerdì sera ha segnato il primo gol ufficiale della sua stagione con la maglia della Nazionale. Una buona notizia anche per la Fiorentina, viste le normali difficoltà incontrate nelle prime uscite di questo mese d'agosto. Idealmente avrebbe segnato anche all'esordio contro il Polyssia, ma a fini statistici quello resta un autogol del portiere Kudryk. Con gli azzurri però si è sbloccato a tutti gli effetti, dopo aver sbagliato almeno due occasioni ghiotte e prima di colpire un palo da ottima posizione. Certo, se uno dovesse parlare dopo aver visionato i semplici highlights, la freddezza sotto porta non dimostrata dall'attaccante di Pioli, potrebbe anche essere preoccupante, ma avendo seguito la sua intera prestazione, c'è da immaginarsi un'altra stagione da protagonista per Kean. 

Nessuna preoccupazione
La condizione atletica è in crescita, la fame sotto porta mai messa in discussione. C'è da riaggiustare un po' la mira, ma anche l'anno scorso Kean iniziò la stagione difettando sotto porta, e poi sappiamo come è andata. Guardando la prestazione contro i modesti avversari estoni, la sensazione è stata la stessa di qualche mese fa. Kean vuole imporsi a livello nazionale e internazionale, non ha la pancia piena, non ha perso la voglia di imporsi, non ha perso la voglia di rivincita dopo anni di difficoltà. Ha sposato un progetto, quello viola e ha confermato il matrimonio anche davanti a un'offerta ricchissima e, nell'anno del Mondiale, ha tutto l'interesse per non perdere per strada nemmeno una briciola di questa stagione. 

L'Italia chiamò
L'esperimento portato avanti da Gattuso contro l'Estonia, tra l'altro, potrebbe essere molto utile anche per Pioli. Il nuovo ct azzurro ha schierato sia Kean che Retegui, con l'attaccante viola che agiva qualche metro dietro al compagno nato in Argentina, alternandosi comunque al centro dell'area, trovando spazio anche grazie ai movimenti dell'ex Atalanta. Un piano tattico che, contro determinati avversari, potrebbe essere sfruttata anche dalla Fiorentina, con Piccoli a fare il Retegui ovviamente. Kean nonostante qualcuno voglia farlo credere, non ha nessun problema a giocare con un'altra punta, lo ha già fatto ad altissimi livelli, soprattutto nel PSG, lo può tranquillamente fare a Firenze. Il problema è la velocità del gioco alle spalle delle punte, ed è a questo che sta lavorando lo stesso Pioli. Avere punte della qualità di quelle viola senza saperle innescare, è come avere una Ferrari senza benzina. Ed è da qui, anche avendo il solo Piccoli a disposizione, che è ripartito il lavoro dell'allenatore nel corso della sosta. 

Napoli nel mirino
Kean tornerà dall'esperienza in Nazionale col sorriso di chi ha visto crescere la propria condizione atletica oltre ad aver consolidato il ruolo nella Nazionale che va a caccia di un posto al Mondiale dopo due fallimenti consecutivi. Pioli ne dovrà sfruttare l'entusiasmo fin da subito, a partire dalla partita contro il Napoli. Una sfida di altissimo livello, che un aspirante campione come Kean non vede l'ora di mettere nel mirino.