Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
60 anni del Viola Club Vieusseux: tra cimeli e ricordi di Fiorentina e dell'indimenticato Tanturli
ieri alle 18:00Primo Piano
di Ludovico Mauro
per Firenzeviola.it

60 anni del Viola Club Vieusseux: tra cimeli e ricordi di Fiorentina e dell'indimenticato Tanturli

Il Viola Club Vieusseux celebra i sessant'anni. Lo storico gruppo di tifosi della Fiorentina - tuttora il più antico tra i club di fede viola assieme al Settebello - ha raggiunto nel 2025 i 60 anni di vita, un traguardo davvero notevole che ha spinto i membri del consiglio ad aprire le proprie porte al pubblico nelle giornate di oggi e domani presso la Sala dei Marmi del Parterre, in piazza della Libertà a Firenze, dove il club ha messo in atto una splendida mostra di cimeli, ricordi, immagini e testimonianze che ne ripercorrono la sua storia.

Aperto da stamani, il salone rimarrà aperto a chiunque fino alle 19 di stasera e lo stesso accadrà per domani (quando si riaprirà alle 10:30 e di nuovo fino alle 19). Sono diversi gli oggetti d'epoca che balzano agli occhi, come l'atto notarile originale che diede formalmente vita al club, gli storici tamburi accompagnati dalle bandiere che campeggiavano in Curva Fiesole, fino al ricordo di Valter Tanturli, indimenticato tifoso della Fiorentina che contribuì - ad appena quindici anni - alla fondazione del Vieusseux, come ci tiene a sottolineare Stefano, vice presidente del club: "È stata una delle figure più importanti della tifoseria viola, quando fondò il club aveva appena quindici anni e serviva che a comparire presidente fosse suo fratello, giusto per rendere l'idea di che persona fosse. Con le casse del club faceva sì che chi non poteva permettersi l'abbonamento riuscisse ad averlo: Valter era questo, sembrava un tipo burbero ma aveva un cuore grande e sarebbe stato orgoglioso di essere qui oggi a celebrare i nostri sessant'anni".

Concetto che rimarca anche Leonardo, attuale presidente del Vieusseux: "Il traguardo è davvero importante. Anche perché siamo un club molto eterogeneo, ho 27 anni e mi trovo ad allestire una mostra con gente che ne ha anche 70. Portiamo così avanti qualcosa che fa rivivere certi momenti a chi li ha vissuti e respirare quell'atmosfera a chi invece non c'era. Tutto ciò grazie a chi, sessant'anni fa, anziché andare al cinema o a teatro, ha capito come creare socialità facendo vivere gli spalti insieme, vedendo la Fiorentina". In calce, ecco alcune immagini della mostra: