Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Pisa-Fiorentina 0-0, le pagelle: Gud il più spento, Nicolussi Caviglia si perde nel grigiore generale, Kean resta a seccoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:55Copertina
di Tommaso Loreto
per Firenzeviola.it

Pisa-Fiorentina 0-0, le pagelle: Gud il più spento, Nicolussi Caviglia si perde nel grigiore generale, Kean resta a secco

DE GEA - Rimedia un colpo in uscita dopo una decina di minuti poi ringrazia Nzola che non trova la mira giusta sotto misura. Ringrazia anche il Var che interviene sul tiro di Meister e nella sua domenica da spettatore prosegue benedicendo il palo sul tiro di Cuadrado. Fortunato, 6

PONGRACIC - Un po’ in affanno nel corso della prima mezz’ora quando il Pisa sa rendersi pericoloso con Nzola. Poi recupera e nel secondo tempo su un suo tiro Kean segna in fuorigioco. Rischia moltissimo con una deviazione di mano non punita. Graziato, 5,5

PABLO MARÌ - Buona chiusura su Tramoni dopo una decina di minuti, poi mantiene discreta sicurezza anche se nella seconda parte del secondo tempo l’intero reparto balla, 6

RANIERI - In difficoltà su Nzola che su un cross dalla destra colpisce la traversa poco prima del quarto d’ora. Va vicino al gol nel secondo tempo anche se pure lui si fa pizzicare in fuorigioco. Alti e bassi, 5,5

DODÒ - Guida l’unica ripartenza in profondità del primo tempo senza tuttavia guadagnarci troppo, poi però si addormenta sul finire di primo tempo quando il Pisa arriva al tiro con Tourè. Sbaglia anche in avvio di ripresa mancando un controllo semplice in area di rigore avversaria. Confusionario, 5

MANDRAGORA - Manca nella chiusura sul cross di Akinsanmiro che Nzola manda sulla traversa di testa, poi fatica anche ad arrivare al tiro e nel resto del match la manovra è piuttosto farraginosa, 5,5

NICOLUSSI CAVIGLIA - Ci prova con una punizione che risulta innocua poco prima della mezz’ora, poi arriva al tiro respinto da un difensore dopo un cross di Gosens, ma la sua regia è piuttosto rallentata e la sostituzione diventa inevitabile, 5

Dal 34’st SOHM - Un po’ di ordine e poco più, 6

GOSENS - Archiviato un contro fallo inusuale rimedia un colpo alla testa e prosegue con una fasciatura. Si rivede al cross con un buon pallone per Nicolussi Caviglia che conclude al volo. Resta il fatto che appare lontano dalla migliore condizione, 5,5

FAZZINI - Gioca più sulla trequarti che non in mezzo ma di iniziative nel primo tempo non se ne vedono. Partecipa all’azione che manda in gol Kean ma da posizione di off-side, e stesso capita su quella di Ranieri. Serviva qualcosa di più, 5,5

Dal 42’st DZEKO - S.v.

GUDMUNDSSON - Come il compagno di reparto si vede molto poco nel primo tempo in cui la Fiorentina raramente si propone davanti all’area di rigore avversaria. Resta spento anche nel secondo tempo quando viene sostituito al termine di una prestazione anonima, 4,5

Dal 29’st PICCOLI - Poche opportunità per mettersi in mostra vista la fatica che fa la squadra per rifornire l’attacco, 6

KEAN - Azione (personale) pericolosa in avvio con tiro che finisce largo di poco, poi cerca l’acrobazia su cross di Dodò senza fortuna, infine trova la risposta del portiere sul finire di un primo tempo in cui si fa anche ammonire. In avvio di ripresa troverebbe anche il gol, ma è in posizione di fuorigioco e di lì a poco concede il bis. Le polveri restano bagnate perchè nel finale non è incisivo sul pallone più invitante di tutto il match, 5

PIOLI - Confermate le previsioni della vigilia a eccezione di Pablo Marì che torna al centro della difesa con Comuzzo in panchina. Esclusa l’azione di Kean la sua squadra soffre il buon avvio del Pisa che centra anche una traversa. Col passare del tempo gli uomini di Gilardino abbassano il ritmo ma i suoi non combinano molto fino all’intervallo. Nei primi 20 minuti della ripresa le cose vanno un po’ meglio, Kean si fa pescare sempre in fuorigioco con due gol annullati ma è il Var a salvare i suoi sia per la revisione sul gol di Meister che su quella saltata sul tiro di Cuadrado. Esce Gudmundsson per Piccoli, poi Fazzini per Dzeko ma lo sbilanciamento non cambia volto a una squadra che non sa di che abiti vestirsi. E il risultato finale è frutto anche di scelte arbitrali favorevoli, 5