Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Probabili formazioni
Roma-Fiorentina, le probabili formazioni: confermata la coppia Soule-Dovbyk, torna KeanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:31Probabili formazioni
di Redazione TMW

Roma-Fiorentina, le probabili formazioni: confermata la coppia Soule-Dovbyk, torna Kean

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Roma-Fiorentina (Domenica 4 maggio, ore 18.00, arbitra Chiffi, diretta tv su DAZN e Sky):

Come arriva la Roma
Reduce dall’1-0 contro l’Inter, deciso da una prodezza di Soulé, la Roma si prepara a un altro snodo fondamentale della stagione: la sfida interna con la Fiorentina di Raffaele Palladino. Un confronto diretto dal peso specifico altissimo in ottica qualificazione europea, con appena un punto a separare le due squadre in classifica. Ranieri dovrebbe affidarsi al collaudato 3-5-2: tra i pali conferma per Svilar, protetto dal trio difensivo composto da Celik, Mancini e Ndicka. Sulle fasce potrebbe tornare Saelemaekers, assente nell’ultima uscita, mentre a sinistra agirà Angelino. In cabina di regia spazio a Paredes, affiancato da Cristante e Koné, chiamati a dare equilibrio e dinamismo alla mediana. Davanti, confermata la coppia formata da Soulé e Dovbyk, con l’argentino intenzionato a proseguire il suo momento positivo in questo sprint finale di campionato. (da Roma, Debora Carletti)


Come arriva la Fiorentina
Tra andata e ritorno col Betis, la sfida dell'Olimpico. E Palladino è chiamato a gestire le forze e a pensare anche a giovedì prossimo: nel suo 3-5-2 davanti a De Gea non c'è Ranieri, squalificato, al suo posto si scalda Comuzzo per comporre il tridente arretrato con Mari e Pongracic. Sulla destra ancora niente Dodo, c'è Folorunsho, a sinistra Gosens. In mezzo forfait di Cataldi, in cabina di regia Richardson mentre ai suoi lati come mezzali favoriti Mandragora e Fagioli. In attacco riecco Kean, ma da titolare: da capire chi lo affiancherà tra Gudmundsson e Beltran. (da Firenze, Dimitri Conti)