Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, nessuna offerta per l'esubero Brekalo: si valuta una risoluzione del contrattoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Oggi alle 13:38Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina, nessuna offerta per l'esubero Brekalo: si valuta una risoluzione del contratto

Tra i giocatori attualmente in esubero nella rosa della Fiorentina figura anche Josip Brekalo, attaccante croato reduce da un’esperienza senza particolari acuti in Turchia, al Kasimpasa. Il classe ’98 non ha preso parte alle amichevoli di inizio ritiro né si è mai realmente allenato con il gruppo guidato da Stefano Pioli, segnale evidente di una sua esclusione dal progetto tecnico in vista della prossima stagione. Tornato al Viola Park dopo il prestito, Brekalo resta formalmente in rosa ma in una posizione completamente defilata. Al momento, però, non sono pervenute offerte concrete né sondaggi significativi per lui, e la situazione sembra in stallo. Considerato l’investimento contenuto fatto nel gennaio 2023 di circa un milione di euro, la redazione di FirenzeViola.it, riferisce come la società gigliata starebbe riflettendo su una possibile risoluzione consensuale del contratto, ipotesi che permetterebbe di alleggerire il monte ingaggi (percepisce circa 1,7 milioni netti a stagione) e liberare uno slot in organico. Diverso, invece, il discorso legato ad altri elementi in bilico ma tuttora più “pesanti” a bilancio, come Ikoné, Barak e Nzola: tutti arrivati a Firenze con investimenti importanti e che, in caso di cessione a cifre ridotte, genererebbero inevitabili minusvalenze. Per questo motivo, eventuali operazioni in uscita su questi fronti verranno gestite con maggiore cautela, cercando magari soluzioni in prestito con diritto (o obbligo) di riscatto.