Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 agostoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:50Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 agosto

VLAHOVIC, UN GOL CHE PUO’ CAMBIARE IL MERCATO? TUDOR: “NON SO NEANCHE IO COSA FARA’”. UDINESE, ECCO BUKSA. ATALANTA, D’AMICO: “DISPIACE PER LOOKMAN” -

Dopo la vittoria contro il Parma, mister Igor Tudor è intervenuto ai microfoni di Rai Sport. Queste le sue dichiarazioni: "È stata una bella partita, la prima è sempre difficile, c'è sempre una tensione diversa, poi il Parma è una squadra organizzata e non era facile trovare spazi. Siamo stati bravi, pazienti, non abbiamo concesso niente e abbiamo aspettato il momento giusto per fare gol". Su Vlahovic e David in gol: "Quello che farà Vlahovic non lo so neanche io. Sono contento che entrambi hanno fatto due bei gol, David dentro l'area si muove sempre bene, Dusan ha segnato di prepotenza e di qualità. Sono contento di averli, vedremo cosa succede. Manca poco". 

L'Udinese ha già virtualmente chiuso l'acquisto di Adam Buksa (29 anni), nuova pedina per il proprio reparto d'attacco. Per il centravanti polacco classe 1996 è pronto un contratto pluriennale, il trasferimento dovrebbe completarsi per circa 5 milioni di euro complessivi. L’idea della società friulana è quella di presentarlo subito al pubblico bianconero: non è escluso che possa essere allo stadio Friuli oggi in occasione del debutto in campionato contro il Verona. Nella giornata di domani, intanto, lo stesso Buksa si sottoporrà ai test medici di rito, prima di apporre la firma sul contratto. Il 29enne è già sbarcato a Udine, nella giornata di ieri avrebbe già incontrato i nuovi compagni e visitato le strutture di quello che presto sarà il suo nuovo club. Buksa, attaccante di stazza e dal buon fiuto per il gol, è reduce da esperienze importanti e ha vestito anche la maglia della nazionale polacca (23 presenze e 7 gol). Per caratteristiche sarà chiamato a raccogliere l’eredità di Lucca, garantendo presenza fisica, reti e un punto di riferimento per l’attacco di Runjaic. Con questo innesto, l’Udinese punta a colmare il vuoto lasciato dalla cessione del centravanti azzurro e a dare nuova linfa al reparto offensivo, ancora da terminare. Il direttore sportivo dell'Atalanta, Tony D'Amico, ha parlato così ai microfoni di DAZN prima del match contro il Pisa: "Abbiamo fatto un mercato da Atalanta. Lookman non si allena con il gruppo, ne viviamo sempre di più di queste situazioni. Dispiace per tutti, in questo momento la situazione è questa, finito il mercato valuteremo. Oggi c'è più dispiacere". In casa Fiorentina continua a tenere banco il futuro di Lucas Beltran. Il giocatore argentino è da tempo fuori dai piani viola, tanto che Pioli ha deciso di non convocarlo né per la gara di giovedì scorso contro il Polissya né questo pomeriggio per il debutto in campionato alla Domus Arena di Cagliari. "Ragioni di mercato" ha detto il tecnico gigliato, senza girarci troppo attorno, alle domande rivoltegli in sala stampa sulle ragioni della mancata presenza del Vikingo a Presov. Tuttavia, sembra che il suo addio da Firenze sia tutt'altro che scontato. Come infatti raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb, dopo aver detto no alla proposta che era stata avanzata nelle scorse settimane dal Flamengo, il giocatore ha rifiutato anche la pista russa del CSKA Mosca. Nei giorni scorsi Beltran si era preso un po' di tempo per valutare l'offerta del club di Mosca ma oggi è arrivata la definitiva fumata nera. Un rifiuto che complica non poco i piani della Fiorentina, che adesso dovrà cercare una nuova soluzione quanto prima possibile. Non è un mistero che il calciatore voglia tornare al River Plate ma al momento non c'è alcuna trattativa con Buenos Aires. Ad una settimana dal termine del mercato la prossima squadra in cui giocherà Beltran resta ancora un mistero. La Roma fa sul serio per Fabio Silva. Proseguono contatti per l'attaccante del Wolverhampton, individuato come il profilo ideale per completare al meglio il reparto avanzato a disposizione di Gasperini. C'è però un ostacolo alla chiusura positiva di questa trattativa, che è sostanzialmente la stessa condanna che il club dei Friedkin ha ogni volta che pensa di fare un innesto: prima di agire in entrata, serve un'uscita. In questo senso, uno dei nomi caldi che potrebbero lasciare la capitale è Artem Dovbyk. Il centravanti ucraino è seguito con interesse dal Villarreal, che gli consentirebbe dunque di tornare a giocare in Liga dove si è messo enormemente in mostra con la maglia del Girona. Il suo nome nei giorni scorsi era stato accostato anche al Napoli, che però al momento sembra abbia virato con decisione su Hojlund. Se dovesse concretizzarsi questa cessione, ecco che la Roma potrebbe tentare l'affondo decisivo per Fabio Silva. Come appreso da TUTTOmercatoWEB.com, l’offerta al giocatore è un quadriennale con base 2 milioni. Operazione che si farebbe in prestito con diritto di riscatto, quindi il contratto proposto dalla Roma sarebbe una sorta di "1+3" con il riscatto alla fine dell'anno praticamente certo. Si attendono sviluppi sul fronte attacco in casa romanista.


Ali Dembélé nel mirino di due squadre di Serie A. Il giovane difensore del Torino, classe 2004, era fra i profili più apprezzati da Paolo Vanoli nella passata stagione ma ora, con il cambio in panchina e l'approdo di Marco Baroni, potrebbero cambiare le gerarchie. Il calciatore infatti potrebbe anche partire in questa sessione di calciomercato. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il ragazzo sarebbe finito nel mirino di Parma e Cremonese che vorrebbero portare a termine un'operazione non solo per il presente ma anche per il futuro. VALENCIA SU RAMAZANI. CLUJ, MANDORLINI TORNA IN PANCHINA - 

Il Valencia continua a muoversi sul mercato con l’obiettivo di rinforzare il proprio reparto offensivo. Nel mirino del club spagnolo c’è Largie Ramazani, attaccante belga di origini congolesi, classe 2001, attualmente in forza al Leeds United. Secondo quanto riportato dal Mundo Deportivo, il piano del Valencia prevede di trattare un prestito con opzione di riscatto, una formula che permetterebbe ai giallorossi di valutare il giocatore durante la stagione e decidere solo in seguito un eventuale investimento definitivo. Tuttavia, il dettaglio dell’opzione di acquisto rappresenta l’ostacolo più complicato della trattativa: il Leeds, infatti, aveva investito oltre 10 milioni di euro per assicurarselo e non intende svalutare il cartellino. Ramazani, cresciuto nelle giovanili del Manchester United e passato all’Almería nel 2020, si è affermato in Liga con buone prestazioni e una crescita costante, tanto da guadagnarsi la chiamata del Leeds la scorsa estate. Attaccante esterno rapido e tecnico, abile nell’uno contro uno e nel giocare a piede invertito, ha già vestito la maglia del Belgio U21, confermando il suo status di talento emergente. Il Valencia, a caccia di rinforzi giovani e di prospettiva, vede in lui il profilo ideale per aumentare le soluzioni offensive. Le prossime settimane saranno decisive per capire se l’operazione potrà concretizzarsi. Adesso è ufficiale: Andrea Mandorlini è il nuovo allenatore del Cluj. Si tratta di un ritorno per l’italiano sulla panchina del club rumeno. Il tecnico italiano, che negli ultimi due anni ha seguito da vicino le vicende del club, conosce bene l’ambiente e le sue dinamiche. La società ha sottolineato come la sua lunga esperienza rappresenti un valore aggiunto importante per affrontare le prossime sfide stagionali. Mandorlini, 64 anni, aveva già guidato il Cluj nel 2010, scrivendo una pagina storica nella vita del club: sotto la sua gestione, infatti, la squadra conquistò il secondo “double” della propria storia, vincendo sia il campionato rumeno che la Coppa nazionale. Con il ritorno a Cluj, l’ex allenatore di Hellas Verona, Padova e Spezia avrà l’opportunità di rilanciare il progetto tecnico e di riportare entusiasmo tra i tifosi, che ricordano ancora con affetto i successi ottenuti nella sua precedente esperienza. “Bentornato Mister, ti auguriamo tanto successo e momenti indimenticabili insieme a noi” è il messaggio con cui il club ha accolto Mandorlini sui propri canali ufficiali. Oltre al Bayern Monaco e al Lipsia, ora ci sarebbe anche un club di Premier League sulle tracce di Christopher Nkunku. Secondo quanto riportato dall’esperto di calciomercato Fabrizio Romano, nelle ultime ore si è aggiunto appunto l’Aston Villa, concorrente dei Blues nel campionato inglese, e si sarebbe informato sulle condizioni per un possibile trasferimento dell’attaccante francese. Il club di Birmingham sarebbe infatti alla ricerca di rinforzi in attacco e avrebbe posizionato Nkunku nel mirino. Il Bayern Monaco è interessato al giocatore classe '97 già da tempo, eppure i progressi del club tedesco sono limitati visto che il Chelsea è disposto a cedere il suo attaccante solo a titolo definitivo. Un problema per il direttore sportivo del Bayern, Max Eberl, che ha ricevuto dal patron del club, Uli Hoeness disposizione di prendere un solo giocatore in prestito in questa sessione di mercato estiva. Le ultime spiegazioni del dirigente del Bayern Monaco a riguardo: "Abbiamo delle condizioni da rispettare: il club ha deciso di risparmiare. Abbiamo venduto Kingsley Coman, cosa che inizialmente non era prevista. Non siamo riusciti a ingaggiare Nick Woltemade. Ora l’obiettivo è fare un’operazione in prestito. Dobbiamo diventare creativi".