Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / genoa / Serie A
Genoa-Juve 0-1, le pagelle: Vlahovic entra e la decide, Masini sfortunato ma che personalità!TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:40Serie A
di Andrea Piras
fonte dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Genoa-Juve 0-1, le pagelle: Vlahovic entra e la decide, Masini sfortunato ma che personalità!

GENOA Leali 7 - Prima parte di gara da spettatore, sempre molto preciso sui palloni che arrivano dalle sue parti. Nel finale di prima frazione sale in cattedra salvando su Gatti con una parata miracolosa di pugno e poi reattivo anche sul diagonale insidioso di Yildiz. Nulla può sull’incornata vincente di Vlahovic. Norton-Cuffy 6,5 - Confermato da Vieira esterno basso di difesa, ha il suo da fare contro la rapidità di Yildiz ma l’inglese campione d’Europa Under 21 gli prende le misure molto bene. Ostigard 5,5 - Torna in quello che è stato il stadio per sei mesi nel 2022. Fa copia con Vasquez e annulla la pericolosità della squadra di Igor Tudor mettendoci spesso il fisico, ma lascia troppo spazio a Vlahovic nella ripresa in occasione del gol del vantaggio bianconero. Vasquez 6,5 - Chiude le porte agli avversari con la solita determinazione. David con lui ha pochissimo spazio per colpire, eccezion fatta per l’occasione sul finire di primo tempo. Guida la difesa con autorità, grande personalità. Martin 6 - Limita la velocità di Conceiçao, anche se all’inizio l’esterno bianconero cerca il guizzo dalla sua parte. Ma col passare dei minuti prende le misure riducendo le giocate avversarie. Più timido del solito in avanti ma ci sta. Frendrup 6,5 - I rumors di mercato non lo scalfiscono minimamente e gioca la sua partita come sa fare andando a pressare l’avversario cercando di recuperare il pallone con grande determinazione. Dal 77’ Ekhator s.v. Masini 6,5 - Personalità da veterano ma non è una novità se si parla del centrocampista spezzino. Di fronte ha giocatori come Thuram e Locatelli ma la differenza non si vede minimamente. Meriterebbe il gol ma che sfortuna nel recupero quando colpisce la traversa. Carboni 5,5 - Parte come sempre largo a destra cercando il taglio verso l’area di rigore. La difesa della Juventus però si chiude molto bene lasciandogli pochissimo spazio per colpire. Dal 65’ Malinovskyi - Prova ad esplodere il suo mancino dalla distanza senza però successo. Duella in mezzo al campo con gli avversari ma non basta. Stanciu 5,5 - Si vede meno del solito. Qualche guizzo nel primo tempo ma sbaglia il passaggio per il compagno con l’azione che sfuma. Dal 65’ Thorsby - Mette a disposizione la sua fisicità nel forcing finale del Genoa ma non riesce a rendersi pericoloso come vorrebbe. Ellertsson 6 - Sorpresa di formazione di Vieira. La sua duttilità porta il tecnico francese a schierarlo sulla fascia sinistra. Sua la prima occasione del match ma calcia troppo su Di Gregorio che respinge. Dal 77’ Vitinha s.v. Colombo 5,5 - La difesa bianconera non gli lascia spazio per concludere verso la porta. Poche le occasioni anche se si abbassa molto cercando sempre lo scambio con i compagni a ridosso dell’area. Dal 77’ Ekuban s.v. Patrick Vieira 6 - Il gol non arriva, la vittoria nemmeno. Ma il suo Genoa comunque dimostra di avere tanto cuore reagendo alla grande alla rete della Juventus. Sfortunato nel finale quando Masini colpisce la traversa. JUVENTUS Di Gregorio 6,5 - Sempre molto attento sulle offensive del Grifone. Copre molto bene la porta nel primo tempo sulla conclusione di Ellertsson respingendo il pallone e risultando efficace ai fini del risultato. Bremer 6,5 - Comanda la difesa con personalità. Con il suo fisico sbarra o strada ai giocatori rossoblù che non riescono a sbucare nei pressi dell’area di rigore. Gatti 6,5 - Perno centrale della difesa di Tudor, costringe Colombo ad abbassarsi per ricevere palla e a giocare sulle corsie laterali. Svetta di testa sui palloni che arrivano dalle sue parti, si improvvisa centravanti sul finire di primo tempo ma Leali compie una parata mostruosa su di lui. Kelly 6 - Braccetto di sinistra della difesa bianconera. Rischia qualcosa lasciando spazio ad Ellertsson che scalda i guantoni a Di Gregorio. Ordinato però quando c’è da contenere. Kalulu 6 - Prova a spingere sulla corsia ma non riesce mai ad innescare gli avanti bianconeri. Più preciso invece quando c’è da aiutare la sua difesa. Locatelli 6 - Attento nella linea di mediana. Combatte con gli avversari cercando di innescare gli uomini offensivi senza sbavature. Nella fase difensiva è attento e riesce comunque a schermare la difesa. Dal 62’ Koopmeiners 6,5 - Entra bene in partita facendo un buon lavoro di spinta ma anche di contenimenti. Spezzone molto positivo il suo. Thuram 6,5 - Cerca lo spunto in attacco provando ad inserirsi in area di rigore. Alla prima occasione, Joao Mario lo abbatte con una conclusione potente ma lui resiste e disputa una partita positiva di raccordo fra le linee. Joao Mario 6 - Spinge molto sulla fascia sinistra cercando lo spunto verso l’area di rigore. Di fronte però trova una retroguardia rossoblù che gli lascia poco spazio. In difesa risulta comunque attento. Dal 62’ Kostic 6,5 - Decisamente più offensivo che il suo predecessore, disegna una parabola perfetta su calcio d’angolo che Vlahovic spinge in rete per il gol dell’1-0. Conceiçao 5,5 - Pochi gli spunti sulla fascia destra. Dalla sua parte Martin è molto attento e lo lascia puntare il fondo poco. Con il passare dei minuti si spegne risultando poco pericoloso. Dall’82’ Nico Gonzalez s.v. Yildiz 6 - Quando si accende lui si accende la Juventus. Il duello con Norton-Cuffy è molto avvincente. Si libera al tiro sul finire di prima frazione di gara quando impegna Leali con una conclusione velenosa e prima servendo l’assist per l’occasione di Gatti. David 5 - Si vede poco fra la coppia di centrali del Genoa ma quando si ritaglia il giusto spazio spreca clamorosamente come sul finire di prima frazione di gara quando, con la porta spalanca, calcia altissimo sopra la traversa. Dal 62’ Vlahovic 7 - Ops, i did it again. Dopo la rete contro il Parma, il serbo entra in campo e sblocca il match con un colpo di testa imperioso che non lascia scampo a Leali. Igor Tudor 6,5 - Seconda vittoria consecutiva senza incassare gol. La sua Juve è a punteggio pieno. Bene i cambi che sono decisivi ai fini del risultato. Brivido nel finale con la traversa colpita da Masini.