Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / hellasverona / Probabili formazioni
Inter-Hellas Verona, le probabili formazioni: turnover totale per InzaghiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:28Probabili formazioni
di Redazione TMW

Inter-Hellas Verona, le probabili formazioni: turnover totale per Inzaghi

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Inter-Hellas Verona (Sabato 3 maggio, ore 20.45, arbitra Manganiello, diretta tv su DAZN e Sky):

Come arriva l'Inter
È in arrivo un ampio turnover per Simone Inzaghi, squalificato: in panchina ci sarà Farris. Out Pavard e Lautaro, squalificato anche Calhanoglu: non dovrebbe partire titolare nemmeno Thuram, per preservarlo in vista del ritorno con il Barcellona. Arnautovic è favorito su Taremi per fare coppia con Correa - fuori lista UEFA -, mentre in difesa De Vrij dovrebbe rilevare Acerbi con Bisseck e Carlos Augusto davanti a Martinez. Si rivedranno Darmian e Zalewski sulle fasce, Asllani in cabina di regia: Frattesi e Zielinski dovrebbero prendere il posto di uno fra Barella e Mkhitaryan. (da Milano, Ivan Cardia)


Come arriva l'Hellas Verona
Dopo la sconfitta interna con il Cagliari l'Hellas Verona di Paolo Zanetti proverà ad andare a raccogliere punti in casa di un'Inter con la testa alla Champions League. Privo di Coppola e Ghilardi per squalifica il tecnico ex Venezia ed Empoli potrebbe schierare il suo 3-4-2-1 con Montipò tra i pali, Daniliuc, Valentini e Frese (ma attenzione al possibile impiego del giovane Slotsager) nella linea difensiva, Niasse e Duda in mediana con Tchatchoua e Bradaric sugli esterni, Lazovic e Suslov (qualora lo slovacco non fosse pronto per partire dal 1' spazio a Bernede) sulla tre-quarti, a supporto di Sarr, riferimento offensivo centrale. (da Verona, Francesco Galvagni)