Verona-Inter 1-2, finisce qui: vittoria importantissima per Chivu. Onore al merito di un grande Verona
14.28 - Finisce qui: l'Inter supera il Verona con il punteggio di 2-1. Decisiva l'autorete nel finale di Frese, che costringe gli scaligeri a una sconfitta che non avrebbero meritato. Chivu si prende la vittoria, i cui tre punti significano -1 dal Napoli.
90+6' - Punizione importantissima conquistata da Frattesi. Sommer si prende del tempo prima di battere.
90+4' - GOL DELL'INTER!!! Autorete di Frese, che devia involontariamente verso la sua porta, a Montipò battuto. L'Inter torna in vantaggio.
90+2' - Niasse rischia di beffare l'Inter in ripartenza. Il suo tiro trova la provvidenziale opposizione di Frattesi.
90' - Sono 6 i minuti di recupero disposti da Doveri.
89' - Frattesi anticipa tutti sul calcio d'angolo battuto da Calhanoglu. Il pallone esce di mezzo metro dalla porta.
88' - Cambia anche Zanetti. Esce Akpa Akpro, al suo posto dentro Arroui.
88' - Ultimo cambio per l'Inter. Frattesi rileva Sucic.
87' - Bastoni traccia un assist in mezzo, con Bradaric che si rifugia in angolo per evitare ogni sorpresa. Dagli sviluppi del calcio d'angolo seguente, Barella prova il tiro al volo, ma il suo tiro finisce ampiamente a lato.
85' - Cross di Dimarco, torsione quasi proibitiva da parte di Pio Esposito. Palla lontana dallo specchio della porta.
84' - Ottima uscita di Sommer, che esce dalla sua area per anticipare in maniera decisiva Niasse.
82' - Il Verona continua a difendere in maniera estremamente ordinata, rendendo complicato per l'Inter incidere in zona offensiva.
80' - Cambio per Zanetti. Esce Giovane, entra Sarr.
78' - L'Inter attacca con quasi tutti i suoi effettivi, consapevole di quanto sarebbe importante portare a casa i tre punti.
76' - Dimarco crossa di prima intenzione, senza guardare in mezzo, ma Montipò è bravo ad anticipare tutti.
74' - Manovra avvolgente dell'Inter, con Dimarco come protagonista. L'italiano si trova il pallone tra i piedi, dopo un rimpallo, e prova a beffare Montipò senza riuscirci.
73' - Zuccata di Pio Esposito, che impatta il pallone sul cross dalla sinistra di Dimarco. Il pallone finisce alto sopra la traversa.
71' - Chivu ha invertito Bisseck e Akanji. Ora è lo svizzero a giocare al centro della difesa.
69' - Contatto tra Pio Esposito e Bella-Kotchap nell'area degli scaligeri. L'arbitro sanziona l'intervento del calciatore dell'Inter, il quale si lamenta invece del tocco di mano del suo avversario.
67' - Bisseck atterra Giovane, dopo un passaggio in orizzontale sbagliato da parte di Sucic. Doveri opta per il cartellino giallo, dato che Giovane si stava spostando verso l'esterno, in una zona nella quale lo stesso Sucic stava rientrando dopo l'errore commesso in precedenza.
66' - Quarto cambio per Chivu: Dimarco sostituisce Carlos Augusto.
65' - Gagliardini strattona Pio Esposito, garantendo all'Inter una punizione da posizione pericolosa.
63' - L'Inter manovra, con relativa calma, alla ricerca degli spazi giusti per colpire.
61' - Bastoni aggredisce lo spazio esterno, facendosi trovare pronto per il cross basso. Il suo tentativo viene respinto in angolo.
59' - Il pressing alto del Verona mette in difficoltà i portatori di palla nerazzurri in fase di costruzione. Spazi intasati per la squadra di Chivu.
57' - Lautaro si porta sull'esterno per provare a conquistare un calcio d'angolo. L'argentino perde il duello con Nelsson, perdendo l'equilibrio e fascendo uscire il pallone dal campo.
55' - Triplo cambio per l'Inter. Fuori Luis Henrique, Bonny e Zielinski. Dentro Dumfries, Pio Esposito e Barella.
54' - Altro intervento in anticipo di Bisseck su Orban. I nerazzurri devono alzare i giri del motore, perché è il Verona a fare la partita in questo momento.
52' - Buon calcio di punizione conquistato da Sucic. L'Inter deve provare ad allentare la spinta offensiva mostrata dagli scaligeri in questi primi minuti del secondo tempo.
50' - Cross in mezzo interessante per il Verona. Bisseck anticipa Orban, allontanando la sfera.
48' - Bastoni cerca il lancio lungo per Lautaro, ma viene colpito alle spalle da Giovane. Punizione per l'Inter.
46' - Il Verona inizia il secondo tempo esattamente come aveva terminato il primo. In maniera propositiva e volitiva.
13.37 - Inizia la seconda frazione. Si riparte dall'1-1 dei primi 45 minuti.
13.20 - Si conclude il primo tempo tra Verona e Inter. 1-1 il punteggio momentaneo, con gli scaligeri che hanno rischiato di completare la rimonta sul finire della prima frazione. Il palo colpito da Orban ha graziato una squadra, quella nerazzurra, che si era peccaminosamente adagiata sugli allori dopo il bellissimo 1-0 confezionato da Calhanoglu e Zielinski.
45+3' - Palo di Orban, che imbuca sull'assistenza di Belghali colpendo il legno a Sommer battuto.
45+2' - Luis Henrique sbaglia il passaggio verticale per Lautaro, con Nelsson che recupera e avvia la transizione positiva.
45' - Sono tre i minuti di recupero.
44' - Scontro di gioco fortuito che vede coinvolti Bernede e Sucic. Entrambi si rialzano senza problemi.
42' - Ammonizione per Orban. Il belga ha lanciato in maniera nervosa il pallone, dopo il gol di Giovane, scatenando l'ira di Kolarov.
40' - Pareggio del Verona, con il primo gol in Serie A di Giovane. Il calciatore del Verona salta Bastoni portandosi il pallone sul destro e bucando le mani di Sommer per trovare l'1-1.
39' - Orban, trovato in profondità, calcia sull'esterno della rete. L'attaccante del Verona era in netta posizione di fuorigioco, non segnalata però dall'assistente.
37' - Cost-to-cost di Sucic, che se ne va in percussione superando gli avversari che si trova di fronte. Al momento decisivo, quello del cross per l'accorrente Bonny, il croato svirgola non riuscendo a trovare il compagno.
36' - Strappo di Belghali, che affonda sull'out di destra tentando il cross alto. Carlos Augusto respinge in angolo.
34' - Gagliardini rimane a terra dopo uno scontro di gioco con Bonny, nel quale aveva commesso fallo. L'italiano si rialza senza la necessità di cure da parte dello staff medico del Verona.
32' - Da un'imbucata di Zielinski per Bonny nasce un'azione pericolosa per l'Inter, con Carlos Augusto che crossa in mezzo senza trovare un compagno in grado di colpire in maniera vincente.
30' - Frese gira sul primo palo, anticipando Zielinski. Sommer è bravo a bloccare la sfera senza tentennamenti.
29' - Giovane calcia di mancino da fuori area. Il suo tiro viene respinto in angolo.
27' - Luis Henrique riesce a sfondare per la prima volta sull'out di destra. Il suo cross in mezzo trova il colpo di testa di Bastoni, su cui Montipò è reattivo.
25' - Nelsson anticipa Lautaro sul lancio di Akanji.
23' - Lancio lungo di Sucic per Luis Henrique. Il brasiliano non riesce a superare Frese, il quale guadagna anche un fallo laterale.
21' - Inter in gestione. Il Verona pressa alto alla ricerca del recupero del pallone in una posizione avanzata.
19' - Gran chiusura di Calhanoglu su Giovane, che stava avanzando pericolosamente verso l'area di rigore nerazzurra.
16' - GOL MERAVIGLIOSO DELL'INTER!!! Calhanoglu serve a rimorchio Zielinski con un collo esterno pregevole: il polacco colpisce al volo con un piattone imparabile per Montipò.
16' - Batte Calhanoglu. Pallone respinto in angolo.
15' - Pestone di Nelsson ai danni di Lautaro, che resta a terra dolorante. Punizione da posizione esterna che può offrire risvolti interessanti per i nerazzurri.
13' - Ancora Sucic. I centrocampisti del Verona non riescono a interromperne la corsa, con il croato che serve nuovamente Lautaro. Questa volta, il suo tiro trova la respinta degli avversari.
12' - Sucic trova Lautaro, in area, con un cross basso estremamente preciso. Il capitano dell'Inter calcia di prima senza però dare sufficiente forza al suo destro.
11' - Akanji disegna un filtrante per Lautaro, ma Nelsson è bravo ad anticiparlo.
9' - Primo calcio d'angolo del match per il Verona. Il cross di Giovane è troppo forte e finisce direttamente in fallo laterale.
7' - Palla magica di Calhanoglu per Lautaro, che attacca la profondità tentando di beffare Montipò con un pallonetto. Nelsson salva respingendo in angolo.
5' - L'Inter costruisce la manovra a partire dai suoi difensori. Al momento, il Verona si difende con ordine e compattezza.
3' - Occasione per l'Inter! Tracciante di Carlos Augusto per Zielinski. Il polacco calcia in diagonale trovando un'ottima risposta in angolo da parte di Montipò.
1' - Primo squillo della partita, dopo meno di 30 secondi, da parte del Verona. Buca Bisseck, Giovane prova la conclusione colpendo l'esterno della rete.
12.32 - Inizia la sfida. Di Lautaro Martinez il primo pallone del match.
12.26 - Squadre in campo. Manca pochissimo all'inizio della gara.
12.05 - Cristian Chivu ha parlato così nel prepartita della gara: "La reazione non è mai scontata, così come non lo è la continuità. Bisogna mantenere ciò che abbiamo mostrato di buono, ma aggiungere anche dell'altro. Sta nel nostro DNA far meglio".
11.40 - Le formazioni ufficiali del match danno un'ulteriore testimonianza di come il tecnico nerazzurro Cristian Chivu abbia fiducia nella capacità di Yann Bisseck di interpretare al meglio il ruolo di custode della retroguardia nerazzurra. A centrocampo, poi, si assiste alla novità rappresentata da Piotr Zielinski, preferito a Nicolò Barella, e a quella data dalla seconda titolarità di Luis Henrique dopo quella contro il Cagliari. Di seguito le scelte dei due tecnici.
HELLAS VERONA (3-5-2): 1 Montipò; 37 Bella-Kotchap, 15 Nelsson, 3 Frese; 7 Belghali, 11 Akpa-Akpro, 63 Gagliardini, 24 Bernede, 12 Bradaric; 17 Giovane, 16 Orban. A disposizione: 34 Perilli, 94 Toniolo, 6 Valentini, 9 Sarr, 19 Slotslager, 20 Kastanos, 21 Harroui, 22 Kurti, 23 Ebosse, 25 Mosquera, 36 Niasse, 70 Cham, 72 Ajayi. Allenatore: Paolo Zanetti.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 31 Bisseck, 95 Bastoni; 11 Luis Henrique, 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 14 Bonny, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 60 Taho, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 23 Barella, 32 Dimarco, 51 Alexiou, 53 Lavelli, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.
Arbitro: Doveri.
L'Inter si presenta alla trasferta del Bentegodi contro il Verona, in programma alle ore 12:30, con l'obiettivo di confermare la buona prestazione vista contro la Fiorentina per portarsi a -1 dal Napoli. Segui la cronaca testuale su L'Interista.






