
TMW - Frosinone, Reinier non è un caso: il brasiliano si sta adattando al calcio italiano
Reinier Jesus Carvalho non è un mistero. È questo che TMW ha potuto raccogliere tramite fonti interne al Frosinone. L'attaccante brasiliano è arrivato il primo di settembre scorso in prestito dal Real Madrid, dopo tre esperienze fra Borussia Dortmund - 39 presenze e 1 solo gol - e Girona nell'anno scorso, dove ha raccolto 18 gettoni e segnato due reti. Nel club spagnolo era partito bene, giocando tre partite da titolare prima di un problema muscolare e poi uno alla coscia che ne hanno pregiudicato il cammino in biancorosso, facendogli saltare praticamente sei mesi, tra partite e un Mondiale di mezzo che lo ha bloccato, di fatto costringendolo a una nuova preparazione.
Ed è questo il motivo per cui non è ancora al top della condizione a Frosinone. Oltre a questo c'è un problema di ambientamento per chi ha giocato in Brasile, poi in Germania e infine in Spagna, senza essere abituato al calcio italiano. La sensazione è che però la situazione stia migliorando settimana dopo settimana e che potrebbe esserci finalmente un'opportunità per chi, in un mese, non è ancora sceso in campo. Da valutare se sarà prima della sosta, nella sfida salvezza contro l'Hellas, oppure se avrà bisogno di ancora un periodo di rodaggio.
All'inizio del 2020 il Real Madrid, sulla scia di quanto successo con Vinicius Jr e Rodrygo, aveva deciso di investire circa 30 milioni di euro nell'attaccante del Flamengo, allora diciassettenne. La sua evoluzione, però, appare in questo momento abbastanza differente rispetto a quella dei suoi connazionali.
Ed è questo il motivo per cui non è ancora al top della condizione a Frosinone. Oltre a questo c'è un problema di ambientamento per chi ha giocato in Brasile, poi in Germania e infine in Spagna, senza essere abituato al calcio italiano. La sensazione è che però la situazione stia migliorando settimana dopo settimana e che potrebbe esserci finalmente un'opportunità per chi, in un mese, non è ancora sceso in campo. Da valutare se sarà prima della sosta, nella sfida salvezza contro l'Hellas, oppure se avrà bisogno di ancora un periodo di rodaggio.
All'inizio del 2020 il Real Madrid, sulla scia di quanto successo con Vinicius Jr e Rodrygo, aveva deciso di investire circa 30 milioni di euro nell'attaccante del Flamengo, allora diciassettenne. La sua evoluzione, però, appare in questo momento abbastanza differente rispetto a quella dei suoi connazionali.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano