Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniele Najjar

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 maggio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, MERET VICINO AL RINNOVO BIENNALE. JUVENTUS, VICINI I RINNOVI DI GATTI E MCKENNIE. TUTTI SU MASTANTUONO: INTER E MILAN SULLO SFONDO. MONZA, KYRIAKOPOULOS PIACE ALL'AEK ATENE. VENEZIA, IL TORINO CONTINUA A SEGUIRE IDZES

Napoli, Meret più vicino al rinnovo biennale. Secondo quanto riportato da Sky Sport, oggi è andato in scena un faccia a faccia tra Federico Pastorello, agente del portiere, e il direttore sportivo dei partenopei Giovanni Manna. L'estremo difensore è in scadenza nel 2025 e il club azzurro è al lavoro da tempo per blindarlo. Resta ancora da sciogliere un nodo legato a un bonus economico richiesto dal calciatore: la società non ha ancora accettato questa condizione, che resta l'ultimo ostacolo prima della fumata bianca. L'ipotesi più concreta è che il punto d'incontro venga trovato a metà strada. Le cifre saranno limate per far sì che la volontà di entrambi venga esaudita e le prossime ore potrebbero essere decisive. Conte dunque, dovesse rimanere, non avrà il problema di dover cercare un nuovo portiere per la sua squadra.

La Juve pensa al futuro: vicini i rinnovi di Gatti e McKennie. La Juventus lavora senza un attimo di pausa in vista del match contro il Bologna. I bianconeri, ieri, hanno svolto una seduta mattinata in cui si è lavorato anche sulla parte atletica, come rivelato dal club piemontese: “Continua la preparazione da parte della Prima Squadra maschile bianconera della prossima sfida di campionato - in trasferta contro il Bologna, in programma domenica 4 maggio alle 20:45. In vista del match valido per la 35^ giornata di Serie A, il gruppo sceso in campo al JTC in mattinata si è prima concentrato sul lavoro atletico, per poi concludere l’allenamento con partitelle in spazi ridotti. Per domani (oggi ndr) l’appuntamento alla Continassa è fissato al mattino”.

Tutti pazzi per Franco Mastantuono. La stellina del River Plate piace a Real Madrid, Barcellona, Manchester City e Paris Saint-Germain, con Inter e Milan che osservano sullo sfondo: tutte vogliono il talento dei Millonarios, che nel frattempo potrebbe già ricevere la prima chiamata del ct della Seleccion Lionel Scaloni. In questo contesto l’unico dato certo è che il prezzo del cartellino non può salire, visto che nel contratto stipulato nel gennaio 2024 è stata già fissata una clausola da 46 milioni di dollari. E chi vuole portarlo via non può spendere meno.

Jonathan David è una questione di opportunità. L'attaccante canadese è in scadenza con il Lille e cambierà aria, con una commissione importante per l'agente - che però non è ancora scritta, nonostante qualcuno dica valga più o meno quindici milioni - e uno stipendio altrettanto interessante, visto che vuole guadagnare almeno 5 o 6 milioni. Dipenderà molto dal nuovo Decreto Crescita, annunciato oramai un mese fa da Simonelli ma non ancora in vigore. Non è impensabile che qualcosa si muova entro questo mese, visto che a giugno - per essere competitivi - bisognerà mettere mano al portafogli, in vista anche del Mondiale per Club. Jonathan David, con ogni probabilità, non lo giocherà. A meno che qualcuno non voglia forzare con il Lille, anticipando la concorrenza. Il Manchester United si è tirato fuori dalla corsa comprando Matheus Cunha, mentre le altre potrebbero puntarci anche con forza. Dall'Arsenal al Chelsea, passando per il Bayern Monaco. Il destino non è deciso. A bocce ferme David costerà più di Thuram. Che guadagna circa 6 milioni annui più il 25% del decreto crescita, quindi circa 8 lordi, con 8 milioni di commissione alla firma. Il canadese salirebbe intorno ai 10 annui più il resto, vero. Ma ora Marcus Thuram costa 85 milioni, quelli della clausola, e dopo la serata del Montjuic di Barcellona più di qualcuno ci sta facendo un pensierino.

Il terzino sinistro Georgios Kyriakopoulos può salutare la Serie A al termine di questa stagione. Secondo quanto raccolto da Tuttomercatoweb 'AEK Atene, squadra che ha parteciperà il prossimo anno alle coppe europee, è fortemente interessato al calciatore ellenico classe '96 legato al Monza da un altro anno di contratto. Ancora nessuna offerta ufficiale, ma l'intenzione è quella di riportare in patria un calciatore che gioca in Italia da sei anni, da quando il Sassuolo nell'estate 2019 lo acquistò dall'Asteras Tripolīs.

Sfida particolare quella giocata da Jay Idzes in Torino-Venezia: il difensore è giocatore più richiesto e attenzionato sul mercato della formazione lagunare. Già, il Torino. Che sia una prova generale di futuro per il capitano del Venezia di Eusebio Di Francesco e leader anche della retroguardia dell'Indonesia?
GUARDIOLA CHIARISCE LE PAROLE SULL'ADDIO. IRAOLA APRE ALL'ADDIO DI HUIJSEN. LUNIN VERSO L'ADDIO AL REAL MADRID. DIER LASCIA UFFICIALMENTE IL BAYERN

Il tecnico del Manchester City, Pep Guardiola, ha chiarito ai microfoni di Sky Sports, dall'Etihad Stadium (dove sta per iniziare la sfida al Wolverhampton) cosa intendeva quando ieri ha detto di voler "prendersi una pausa" dopo aver lasciato il Manchester City..


Queste le sue parole: "Non ho detto che me ne andrò né ora né a fine stagione Se mi licenziano, sì! Ho detto che quando avrò finito il mio periodo qui, non so se tra uno, due, tre, quattro, cinque anni, non so, mi prenderò una pausa, quindi non sono in pensione, ma mi prenderò una pausa, di sicuro. Sapete cosa significa un contratto biennale per un allenatore di calcio? È un'eternità, quindi quello che voglio dire è che quando avrò finito qui mi prenderò una pausa. Dovrò fermarmi, tutto qui".

Il manager del Bournemouth, Andoni Iraola, nel corso di una intervista rilasciata a Sky Sports in Inghilterra ha parlato anche di alcuni giocatori che in questa stagione si sono messi in mostra, come Dean Huijsen, Milos Kerzek e Antoine Semenyo. Lo spagnolo ha spiegato: "Non credo che il prossimo mercato sia diverso dagli anni precedenti. Ci è successa la stessa cosa la scorsa stagione. Non sapevamo cosa sarebbe successo ad alcuni giocatori. Abbiamo perso Lloyd Kelly e poi Dom Solanke e li abbiamo sostituiti".

Poi ha aggiunto: "Non sappiamo davvero cosa succederà in estate, siamo ancora concentrati su altro, ma al momento tutti i giocatori sono nostri e, se non succede nulla, continueranno ad esserlo anche la prossima stagione. Quindi non credo che sarà diverso dalle altre estati. Ci concentreremo sul tentativo di migliorare la squadra e aggiungere nuovi giocatori se possibile, e se qualche giocatore se ne va perché qualcun altro arriva con quella che il club considera una buona offerta, dobbiamo essere pronti a queste situazioni, ma senza paura".

Sull'ex difensore della Juventus nel corso di questa stagione si sono sprecati i rumors su un possibile assalto nella prossima sessione di mercato del Real Madrid. Negli ultimi giorni poi si è parlato, dall'Inghilterra, anche del possibile inserimento del Chelsea di Maresca per prenderlo. Le pretendenti insomma non sembrano mancare e lo stesso giocatore ha più volte fatto capire di sognare un grande club.

Porte girevoli in casa Real Madrid. Con ogni probabilità non farà più parte della rosa l'estremo difensore Andriy Lunin. Secondo quanto riporta l'edizione odierna del Mundo Deportivo, il calciatore ucraino potrebbe lasciare la Casa Blanca nel corso della finestra estiva di calciomercato. Resta da capire quale possa essere la sua destinazione ma dopo cinque anni le strade potrebbero separarsi. Il vice Courtois, si legge sempre sul quotidiano, dovrebbe essere il portiere spagnolo ex Chelsea Kepa Arrizabalaga che in questa stagione è tornato in Premier League vestendo in prestito la maglia del Bournemouth. Nella sua nuova avventura inglese, il portiere basco ha collezionato 31 presenze fra campionato e FA Cup chiudendo in otto occasioni la gara con la porta inviolata.

Dier lascerà il Bayern Monaco a fine stagione: arriva il comunicato del club. La notizia era emersa già negli ultimi giorni, poi in mattinata è stata confermata dal direttore sportivo Christoph Freund: Eric Dier lascerà il Bayern Monaco a fine stagione, quando il suo contratto sarà scaduto. E poco fa è arrivato anche il comunicato ufficiale della società bavarese: "Il difensore inglese Eric Dier (31) lascerà l'FC Bayern a fine stagione, dopo la scadenza del suo contratto.

Lo ha confermato venerdì Christoph Freund in una conferenza stampa prima della trasferta di Bundesliga contro l'RB Lipsia. "Abbiamo parlato con Eric di un prolungamento del contratto. Ci ha informato che non rinnoverà e che ci lascerà. È un bravo ragazzo e ci siamo divertiti molto insieme. Speriamo che concluda il suo periodo con noi con il suo primo titolo", ha detto il direttore sportivo del club.