
Le partite di oggi: il programma di martedì 6 maggio
Stasera si deciderà la prima finalista di Champions League 2024-2025. Dopo il pirotecnico 3-3 dell'andata, si determinerà infatti a San Siro chi tra Inter e Barcellona si merita di giocarsi il titolo di miglior squadra d'Europa. Di seguito il programma di martedì 6 maggio.
Semifinale di Champions League - Ritorno
21:00 Inter - Barcellona
Come arriva l’Inter - Pavard è out, dei due grandi dubbi resta solo Lautaro, che dovrebbe partire titolare: le scelte di Simone Inzaghi sembrano andare in questa direzione, ma sarà il capitano a dover rispondere. Al posto del francese dovrebbe esserci, come all’andata, Bisseck con Acerbi e Bastoni davanti a Sommer. Centrocampo tipo con Dumfries e Dimarco larghi, Barella e Mkhitaryan ai lati di Calhanoglu. Se Lautaro non dovesse farcela, al fianco di Taremi ci sarebbe Thuram.
Come arriva il Barcellona - Hansi Flick ritrova Lewandowski, ma deve rinunciare a Balde e Koundé. All’andata Gerard Martin non ha convinto, ecco perché Inigo Martinez dovrebbe spostarsi a sinistra, con Eric Garcia sulla fascia opposta e la coppia Araujo-Cubarsi in mezzo davanti a Szczesny. Il centravanti polacco, a meno di sorprese, partirà dalla panchina: confermato lo schieramento offensivo di Montjuic, con Pedri e De Jong a centrocampo, Dani Olmo alle spalle di Lamine Yamal, Ferran Torres e Raphinha.
Semifinale di Champions League - Ritorno
21:00 Inter - Barcellona
Come arriva l’Inter - Pavard è out, dei due grandi dubbi resta solo Lautaro, che dovrebbe partire titolare: le scelte di Simone Inzaghi sembrano andare in questa direzione, ma sarà il capitano a dover rispondere. Al posto del francese dovrebbe esserci, come all’andata, Bisseck con Acerbi e Bastoni davanti a Sommer. Centrocampo tipo con Dumfries e Dimarco larghi, Barella e Mkhitaryan ai lati di Calhanoglu. Se Lautaro non dovesse farcela, al fianco di Taremi ci sarebbe Thuram.
Come arriva il Barcellona - Hansi Flick ritrova Lewandowski, ma deve rinunciare a Balde e Koundé. All’andata Gerard Martin non ha convinto, ecco perché Inigo Martinez dovrebbe spostarsi a sinistra, con Eric Garcia sulla fascia opposta e la coppia Araujo-Cubarsi in mezzo davanti a Szczesny. Il centravanti polacco, a meno di sorprese, partirà dalla panchina: confermato lo schieramento offensivo di Montjuic, con Pedri e De Jong a centrocampo, Dani Olmo alle spalle di Lamine Yamal, Ferran Torres e Raphinha.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano