
Inter, sorpresa per la divisa in finale di Champions: niente maglia nerazzurra
Ci avviciniamo a grandi passi verso la finale di Champions League del 31 maggio tra Paris Saint-Germain ed Inter, in programma all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Dato che come stabilito dal sorteggio dell'urna di Nyon saranno i francesi a giocare in casa, la formazione allenata da Luis Enrique è pronta a scendere in campo con la propria divisa di casa, l'iconico colore blu e una striscia rossa e bianca sul davanti e la bandiera francese sulla schiena.
L'Inter invece, scrive Sport Mediaset, opterà addirittura per la terza maglia, quella gialla, con l'estremo difensore Yann Sommer che vestirà in completo arancione, la stessa avuta nella gara da MVP giocata a San Siro contro il Barcellona.
Intanto è emersa una bella iniziativa da parte dell'Inter in vista della finale di Champions League che si giocherà a Monaco di Baviera contro il PSG nella serata di sabato 31 maggio. La società nerazzurra, spiega Sky Sport, ha infatti deciso di invitare all'Allianz Arena tutti i dipendenti del club: un modo per farli partecipare alla festa dell'evento, ma anche per sottolineare il grande lavoro di tutte le componenti, anche di quei lavoratori che operano dietro le quinte e che non compaiono davanti alle telecamere. Una decisione simile l'ha presa anche il PSG: la squadra allenata da Luis Enrique sarà sostenuta, oltre che dai propri tifosi, da circa 600 persone che lavorano direttamente o indirettamente per il club.
L'Inter invece, scrive Sport Mediaset, opterà addirittura per la terza maglia, quella gialla, con l'estremo difensore Yann Sommer che vestirà in completo arancione, la stessa avuta nella gara da MVP giocata a San Siro contro il Barcellona.
Intanto è emersa una bella iniziativa da parte dell'Inter in vista della finale di Champions League che si giocherà a Monaco di Baviera contro il PSG nella serata di sabato 31 maggio. La società nerazzurra, spiega Sky Sport, ha infatti deciso di invitare all'Allianz Arena tutti i dipendenti del club: un modo per farli partecipare alla festa dell'evento, ma anche per sottolineare il grande lavoro di tutte le componenti, anche di quei lavoratori che operano dietro le quinte e che non compaiono davanti alle telecamere. Una decisione simile l'ha presa anche il PSG: la squadra allenata da Luis Enrique sarà sostenuta, oltre che dai propri tifosi, da circa 600 persone che lavorano direttamente o indirettamente per il club.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano