PSG e Inter a Monaco, 21 anni dopo nessuna spagnola, inglese o tedesca in finale

La finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain, in programma il 31 maggio all'Allianz Stadium di Monaco di Baviera, sconvolgerà una delle "tradizioni" più importanti del XXI secolo. La provenienza dei due club in questione implica che l'ultimo atto della massima competizione europea si disputerà per la prima volta negli ultimi 21 anni senza alcuna squadra della Premier League, della Bundesliga o della Liga.
Bisogna infatti tornare al 26 maggio 2004, all'insolita finale tra il Monaco e il Porto (vittoria della squadra all'epoca allenata da José Mourinho per 3-0) alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen (ancora in Germania), per riscontrare l'assenza di squadre provenienti da questi tre grandi campionati europei. La Spagna ha vinto dieci finali di Champions League dal 2005, rispetto alle cinque dell'Inghilterra, alle due della Germania e alle due dell'Italia: il Milan nel 2007 e l'Inter, che sconfisse il Bayern Monaco nel 2010 per 2-0 a Madrid.
Le finali di Champions dal 2003/04 ad oggi
2004/05 Liverpool - Milan
2005/06 Barcellona - Arsenal
2006/07 Liverpool - Milan
2007/08 Chelsea - Manchester United
2008/09 Barcellona - Manchester United
2009/10 Inter - Bayern Monaco
2010/11 Barcellona - Manchester United
2011/12 Bayern Monaco - Chelsea
2012/13 Bayern Monaco - Borussia Dortmund
2013/14 Real Madrid - Atletico Madrid
2014/15 Barcellona - Juventus
2015/16 Real Madrid - Atletico Madrid
2016/17 Real Madrid - Juventus
2017/18 Real Madrid - Liverpool
2018/19 Liverpool - Tottenham
2019/20 Bayern Monaco - PSG
2020/21 Chelsea - Manchester City
2021/22 Real Madrid - Liverpool
2022/23 Manchester City - Inter
2023/24 Real Madrid - Borussia Dortmund
2024/25 PSG - Inter
