
16 settembre 1990, seconda di campionato per il Pisa: secco quattro a zero al Lecce
Il 16 settembre del 1990, a Pisa, c'è di scena la Serie A. Di fronte i padroni di casa contro il Lecce, in quella che sembra una sfida destinata a decidere la zona salvezza. In realtà entrambi i club saluteranno la massima serie alla fine di quella stagione, sebbene in campo ci fossero giocatori di primissimo livello. Da una parte Simeone, il Cholo. In panchina c'è Mircea Lucescu, un'istituzione degli anni novanta e capace - in tempi più recenti - di fare grande lo Shakhtar Donetsk con la sua visione.
Dall'altro il Lecce può contare su giocatori di altissimo livello. Mazinho, che poi vincerà il Mondiale 1994. Ma anche Alejnikov, perla dell'est completamente eclissata dopo la sua esperienza alla Juventus. Ma anche Antonio Conte, a centrocampo, oppure Moriero, che qualche stagione più tardi diventerà uno dei trascinatori dell'Inter di Ronaldo. Era il ritorno in Serie A per il Pisa che all'Arena Garibaldi fa a fette gli avversari con un secco quattro a zero: doppietta di Piovanelli, gol di Padovano, acuto di Simeone. I neroblù arriveranno terzultimi, i salentini una posizione più sopra. Per entrambe ci sarà la retrocessione.
Pisa-Lecce 4-0
Marcatori: 31’ Piovanelli, 51’ Simeone, 65’ Padovano, 82’ Piovanelli.
Pisa
Simoni, Cavallo, Lucarelli (57’ Larsen) Argentesi, Calori, Bosco (61’ Been), Neri, Simeone, Padovano, Dolcetti, Piovanelli.
Allenatore: Giannini
Direttore tecnico: Lucescu
Lecce
Zunico, Amodio, Morello, Mazinho, Ferri, Marino, Alejnikov, Conte, Pascoli, Benedetti (46’ Monaco), Moriero (54’ Carannante).
Allenatore: Boniek.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano