Classifiche a confronto: +3 Napoli, +2 Juve! Sorridono Allegri e Gasp, male l'Inter

Classifiche a confronto dopo tre giornate di Serie A. Rispetto allo scorso campionato il Napoli campione d'Italia in carica ha iniziato senza battute d'arresto e ha tre punti in più. Meglio anche la Juventus, che pur partì bene con Thiago Motta in panchina: +2. Sul gradino più basso del podio oltre alla neopromossa Cremonese c'è un'Udinese che ha iniziato il suo cammino esattamente come dodici mesi fa: due vittorie e un pareggio.
Molto meglio il Milan e la Roma, le due grandi delusioni della passata annata: più quattro per i rossoneri allenati da Allegri e per i giallorossi guidati da Gian Piero Gasperini.
L'Atalanta che ha cambiato guida tecnica rispetto alla scorsa stagione è partita un po' meglio di un anno fa: +2. Stesso discorso per il Cagliari e ancor meglio sta facendo il Como che a inizio scorsa stagione, di questi tempi, era ancora alla ricerca del suo primo successo in Serie A.
In negativo spicca il -4 dell'Inter: lo scorso anno dopo tre turni aveva conquistato due vittorie e un pareggio, quest'anno ha avviato il suo cammino con un solo successo e due sconfitte. In coda da segnalare il meno quattro dell'Hellas Verona che iniziò molto bene la scorsa Serie A e il meno tre del Parma, fanalino di coda della classifica insieme a Pisa e Lecce. Di seguito il dato.
Napoli 9 punti (+3 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo tre partite di campionato)
Juventus 9 punti (+2)
Cremonese 7 punti (in Serie B)
Udinese 7 punti (=)
Milan 6 punti (+4)
Roma 6 punti (+4)
Atalanta 5 punti (+2)
Cagliari 4 punti (+2)
Como 4 punti (+3)
Torino 4 punti (-3)
Inter 3 punti (-4)
Lazio 3 punti (-1)
Bologna 3 punti (+1)
Sassuolo 3 punti (in Serie B)
Genoa 2 punti (-2)
Fiorentina 2 punti (-1)
Hellas Verona 2 punti (-4)
Pisa 1 punto (in Serie B)
Parma 1 punto (-3)
Lecce 1 punto (-2)
