Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo piano
L'avvocato La Marca a RBN: "Se il filone stipendi era davvero il più pericoloso, il lavoro dei legali Juve va elogiato"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 30 maggio 2023, 16:27Primo piano
di Alessio Tufano
per Bianconeranews.it

L'avvocato La Marca a RBN: "Se il filone stipendi era davvero il più pericoloso, il lavoro dei legali Juve va elogiato"

Ascolta il podcast
rbn /
00:00
/
00:00

L'avvocato Domenico La Marca, esperto di diritto sportivo, è intervenuto oggi nel corso di “Cose di Calcio” su Radio Bianconera commentando la chiusura dei processi riguardanti la Juventus in seguito al patteggiamento tra società e Procura Federale: “Una delle possibilità era quella del patteggiamento dopo la pubblicazione delle motivazioni per l'altro filone. Per la Juventus la possibilità di patteggiare si è concretizzata dopo la notifica dei deferimenti per il filone stipendi. Da quello che si diceva qualche mese fa questo filone doveva essere ancora più preoccupante rispetto a quello per le plusvalenze per cui è evidente che i legali della Juventus hanno fatto un ottimo lavoro se davvero la società rischiava una sanzione ancora più pesante rispetto a quella subita la settimana scorsa.

Riguardo le plusvalenze continuo ad essere un sostenitore del fatto che la plusvalenza non può essere valutata, avrebbero avuto senso dei parametri oggettivi che dessero un valore ai calciatori ma nessuno li ha mai trovati. Basti pensare al caso di Rovella, la cui valutazione contestata a suo tempo oggi sembra addirittura una sottostima”.