
Bologna-Juve, le probabili formazioni: Tudor punta su McKennie e Weah, Italiano risponde con Ferguson
Bologna-Juventus è il match clou della 35a giornata di Serie A. Le due squadre infatti, si giocano tre punti fondamentali per la conquista finale del quarto posto in classifica, che vorrebbe dire qualificazione alla prossima Champions League. Pertanto, in attesa del fischio d'inizio previsto questa sera alle 20:45, i due allenatori Vincenzo Italiano e Igor Tudor stanno ponderando le proprie scelte di formazione, in modo da schierare in campo il miglior undici titolare e far girare subito la partita a proprio favore.
Da un lato, i padroni di casa del Bologna vanno verso un 4-2-3-1, con l'inamovibile Skorupski in porta e un quartetto difensivo composto dai centrali Beukema e Lucumì e dagli esterni Calabria e Miranda. A centrocampo dovrebbe rivedersi Ferguson dal primo minuto al fianco di Freuler, mentre sulla linea dei trequartisti Italiano dovrebbe riproporre Orsolini, Odgaard e uno tra Dominguez e Cambiaghi, con il primo in leggero vantaggio per sostituire l'infortunato Ndoye. Davanti, nel ruolo di prima punta, parte favorito Dallinga, con Castro pronto a subentrare a gara in corso.
Sul fronte opposto, la Juve dovrebbe optare ancora per un 3-4-2-1, con Di Gregorio tra i pali alle spalle di Kalulu, Veiga e Savona, che prenderà il posto dell'infortunato Kelly. A centrocampo, la novità potrebbe essere l'inserimento di Weah sulla fascia destra, con Locatelli, Thuram e Cambiaso a completare il reparto. Sulla trequarti Nico Gonzalez potrebbe essere affiancato da McKennie per dare supporto all'unico centravanti Kolo Muani, che non dovrà far rimpiangere le assenze dello squalificato Yildiz e degli infortunati Koopmeiners e Vlahovic.
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga.
Probabile formazione Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, McKennie; Kolo Muani.







