Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo piano
PARI DA QUARTO POSTOTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 1 ottobre 2023, 19:53Primo piano
di Massimo Pavan
per Tuttojuve.com

PARI DA QUARTO POSTO

La Juventus gioca una sfida Champions in casa dell’Atalanta, Allegri non ha molte carte da giocare e sceglie la formazione prevista. In porta Szczesny, difesa con Gatti, Bremer e Danilo esterni Cambiaso e McKennie, centrocampo con Fagioli, Locatelli e Rabiot, in avanti Kean e Chiesa. Atalanta con De Ketelaere, Koopmeimers e Lookman a dare fastidio.

Parte bene l’Atalanta più aggressiva della Juventus. Prima grossa occasione per la squadra di casa al minuto quattordici con la Juve che si perde Zappacosta ed un doppio tiro. Bianconeri  he provano a fare gioco ma non trovano spazio. La Juventus reagisce alla mezz’ora con Fagioli che impegna Musso. Primo tempo molto equilibrato che finisce in parità senza emozioni con un’occasione per parte. 

Atalanta subito pericolosa a inizio ripresa. Chiesa ha la palla buona al minuto cinquantuno grazie un rimpallo, tiro centrale e Musso risponde di pugno. Buona occasione per Chiesa ma lo stop su lancio di Fagioli non è buono.

Dentro Kostic e Miretti per Cambiaso e Fagioli. Atalanta pericolosa su corner ed in pressione nella ripresa. La formazione di Allegri rischia tantissimo su punizione di Muriel salvata da Szczesny sulla traversa. 

Si fa male anche Bremer ed entrano Rugani e Weah che prende il posto di MCKennie. 

Finale tutto per l’Atalanta, Szczesny risponde male e Koopmeiners spreca. Entra anche Yildiz. Ancora Koopmeiners va vicino al vantaggio a due dalla fine. 

Nel finale la Juventus soffre un po’ troppo, ma porta a casa un pareggio importante in ottica quarto posto. Non una bella prestazione a livello offensivo, meglio in difesa.