Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Torino, in 20.000 al corteo per Superga: presente anche Pasquale BrunoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 11:15Serie A
di Lorenzo Di Benedetto
fonte da Torino, Emanuele Pastorella

Torino, in 20.000 al corteo per Superga: presente anche Pasquale Bruno

Tra i circa 20mila tifosi del Torino che stanno partendo da Piazza Solferino per raggiungere Superga, nel 76esimo anniversario della tragedia che fermò il Grande Torino, c'è anche Pasquale Bruno, ex difensore granata che parteciperà al corteo. Di seguito la foto di TMW.

Le parole di Pasquale Bruno a Tuttosport, con l'annuncio della sua presenza al corteo.
"Sono stato invitato e mi fa molto piacere esserci visto che si tratta di una marcia pacifica, fatta per ricordare che il Toro ha radici profonde, radicate nel passato. Radici che non abbiamo dimenticato e a cui siamo legati. Dobbiamo poi far capire che il Toro è ancora vivo, che non muore mai nonostante tutto".


L'ex difensore ha poi proseguito: "I tifosi vogliono far capire che il Toro è della sua gente, che loro sono presenti nonostante tutti questi anni di nulla. Cairo non può dire che il Toro è suo, nessun proprietario del passato ha potuto farlo e non potrà farlo neanche nessuno del futuro. Il Toro è stato dei suoi tifosi anche quando c’erano Pianelli e Borsano. Se poi i tifosi si sono affezionati a questi presidenti è perché hanno portato dei risultati, hanno costruito squadre che sono state degne rappresentanti della storia del Toro. La gente vuole una squadra in cui possa identificarsi», ha proseguito sempre Pasquale Bruno. Poi ha aggiunto: «A questa società il passato dà fastidio, ma certi valori, certe tradizioni è importante tenerle vive. Bisogna invertire la rotta rispetto agli ultimi anni e tornare ad avere ambizioni che possano rispettare la storia del club".