Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juve divisa tra Serie A e Champions, e aspetta Kolo MuaniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juve divisa tra Serie A e Champions, e aspetta Kolo Muani

La Juventus continua a lavorare con intensità in vista della sfida contro il Genoa, in programma domenica alle 18:30. Nel frattempo, nella giornata di ieri, è stato definito il cammino europeo dei bianconeri, che se la vedranno con Real Madrid, Borussia Dortmund, Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Pafos, Bodø/Glimt e Monaco. La Juventus avrà un calendario tosto, con sfide di prestigio a cominciare dalla trasferta al Bernabéu, ma l’obiettivo della società è quello di arrivare il più lontano possibile in Champions League. Adesso si attendono soltanto le date e gli orari delle partite, e sarà interessante capire soprattutto quando ci sarà la sfida contro il Bodø/Glimt: non sarà una trasferta agevole a livello climatico e, in più, si giocherà su un campo sintetico che non è mai facile da affrontare. Kolo Muani aspetta il via libera. La Juventus ha raggiunto un’intesa di massima con il Paris Saint-Germain per riportare Randal Kolo Muani a Torino. La cifra fissata è di 60 milioni di euro, segnale della grande fiducia che la società ripone nell’attaccante francese. Durante i sei mesi passati in bianconero, Kolo Muani aveva lasciato un’impronta forte, conquistando i tifosi con impegno e disponibilità. Nonostante il prestito fosse terminato, la sua volontà di tornare alla Vecchia Signora non è mai venuta meno. Ora si lavora sui dettagli: bonus legati a presenze, gol e obiettivi di squadra, oltre alle condizioni per far scattare l’obbligo di riscatto. Sono aspetti fondamentali per definire l’accordo in maniera definitiva. Kolo Muani, dal canto suo, è in costante contatto con il suo entourage e attende soltanto il via libera per rimettersi la maglia bianconera. Il francese sa che a Torino troverà un ambiente familiare e un allenatore, Igor Tudor, pronto a valorizzarlo. La Juventus, però, deve ancora limare qualcosa a livello di cifre e bonus e, come confermato da Damien Comolli, serve calibrare al meglio i dettagli economici dell’operazione. L’asse Gonzalez-Zhegrova. Un’altra trattativa che tiene banco in casa Juventus è quella che riguarda Edon Zhegrova, esterno offensivo del Lille. Il suo possibile arrivo è però legato in maniera diretta al futuro di Nico Gonzalez. L’argentino, infatti, è nel mirino dell’Atletico Madrid, che ha manifestato un forte interesse nelle ultime settimane. La Juventus, tuttavia, ha imposto condizioni chiare e irremovibili: la cessione potrà avvenire soltanto a titolo definitivo, senza aperture a prestiti o formule intermedie. Damien Comolli lo ha ribadito con fermezza, segnalando la nuova linea dura della società. Nel frattempo, Zhegrova avrebbe già dato il suo gradimento all’approdo a Torino, attratto dal prestigio del club e dalla possibilità di crescere in Serie A. La Juventus conosce bene le richieste del Lille e si è detta pronta a soddisfarle non appena si sbloccherà la situazione in uscita. Ma al momento è tutto fermo e Comolli ha spiegato, a margine del sorteggio di Champions, che Nico Gonzalez dovrebbe restare a Torino. Dunque, la trattativa con l’Atletico Madrid è bloccata e senza la cessione dell’argentino non si potrà arrivare a Zhegrova. La Juventus deve rispettare i paletti del Fair Play Finanziario e i vari riscatti dei prestiti fatti lo scorso anno rappresentano una zavorra pesante per le casse del club. Comolli ha ereditato una situazione davvero complicata e adesso il mercato sembra entrato in un vicolo cieco, visto che anche Vlahovic, salvo clamorose sorprese, resterà. Infatti, il dg bianconero ha spiegato che il serbo, al 99%, rimarrà a Torino.