Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Accadde Oggi...
5 maggio 1983, l'esordio di Zico al Friuli. Fa gol e l'Udinese batte il Real Madrid 2-1TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

5 maggio 1983, l'esordio di Zico al Friuli. Fa gol e l'Udinese batte il Real Madrid 2-1

Il 5 agosto del 1983 l'Udinese fa sognare i suoi tifosi. Perché al Friuli, lo stadio bianconero, vanno in scena i padroni di casa contro il Real Madrid, davanti a circa 45 mila spettatori. In panchina per le Merengues c'è Alfredo Di Stefano, incredibile leggenda del calcio Mondiale. Alla fine del primo tempo i madrileni sono in vantaggio grazie al gol di Santillana, nonostante i friulani tengano benissimo il campo, tanto da meritare un vantaggio che, di fatto, non arriva. Il quadrangolare era dedicato a Zanussi, industriale della zona specializzato in distributori automatici. Il resto del poster era formato da Vasco da Game e Eintracht Francoforte. In panchina per i friulani c'è Enzo Ferrari, che può contare su Causi e Virdis, Massimo Mauro, Miano e Gerolin, De Agostini e Galparoli, Tesser, Brini, Marchetti e soprattutto Edinho. In campo, nel Real, ci sono anche Del Bosque, Stielike, Gallego - che sei anni dopo verrà acquistato proprio dall'Udinese - oppure Camacho e Lozano. Il pareggio arriva con Zico. Poi è Franco Causio a firmare il raddoppio sbagliando poi la terza rete. Due giorni più tardi ci sarà la finalissima contro il Vasco Da Game, battuto per tre a zero. La stagione inizierà benissimo con il 5-0 al Genoa, ma si concluderà molto peggio con la sconfitta contro il Milan.